Stefano Rim Inserito: 18 novembre 2024 Segnala Inserito: 18 novembre 2024 Ciao a tutti, ho installato un nuovo BFT DEIMOS ULTRA BT A600, ho fatto la programmazione con il menu "AUTOSET" e tutto ok, ho abbinato il radiocomando solo che non mi funzionano le fotocellule e il lampeggiante, nei morsetti 50 e 51 non mi escono i 24V, qualcuno sa dirmi come fare ad abilitarli? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 18 novembre 2024 Segnala Inserita: 18 novembre 2024 (modificato) Fai una foto ai collegamenti sulla scheda. E le fotocellule , come le hai collegate . E su cosa le hai collegate , 70 - 72 ? Controlla che non hai fatto saltare il fusibile della 24 v. . Visto che non hai tensione sui morsetti 50 e 51. Modificato: 18 novembre 2024 da Stefano Dalmo
ROBY 73 Inserita: 18 novembre 2024 Segnala Inserita: 18 novembre 2024 Ciao Stefano Rim, 12 ore fa, Stefano Rim ha scritto: ho installato un nuovo BFT DEIMOS ULTRA BT A600 https://www.atecnica.fr/file/ist-bft-deimos-ultra-bt-a400-a600-24v-manuale-istruzioni-montaggio-installazione-collegamenti.pdf 12 ore fa, Stefano Rim ha scritto: ho abbinato il radiocomando solo che non mi funzionano le fotocellule e il lampeggiante E quindi di conseguenza nemmeno il motore, giusto? 12 ore fa, Stefano Rim ha scritto: nei morsetti 50 e 51 non mi escono i 24V "Mannaggia la pupazza", (non ce l'ho con te sia chiaro, ma in generale), ma si può sapere perché nessuno scrive mai se le misure le fa in VAC (Tensione Alternata) o VDC (Tensione Continua)? Scommetto che tu hai misurato in VDC perché hai visto + e - sullo schema del manuale, giusto? Ecco, invece dai morsetti 50-51 escono 24-27V in Alternata, poi ti spiego il perché. 12 ore fa, Stefano Rim ha scritto: non mi funzionano le fotocellule Hai tolto il ponte marrone di fabbrica tra i morsetti 70-72? Le hai collegate su SAFE 1 o SAFE 2? Che modello di fotocellule sono? Le hai collegate e configurate come "VERIFICATE" o "NORMALI" Se passi la mano davanti alla ricevente, lo senti il relè all'interno che scatta? Posta le foto dei collegamenti come già detto da @Stefano Dalmo
Stefano Rim Inserita: 23 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2024 Scusa se rispondo solo adesso ma sono stato fuori x lavoro, hai ragione le misure le ho fatte in VDC, domani riprovo il ponte sul 70-72 non l'ho tolto altrimenti non riuscivo a fare l'autoset ho lasciato anche i ponti sul 71 e sul 74 Le fotocellule le ho collegate SAFE1 non verificate perchè ho lasciate le vecchie della Faac che erano ancora funzionanti forse queste non funzionano in alternata Grazie della disponibilità
ROBY 73 Inserita: 25 novembre 2024 Segnala Inserita: 25 novembre 2024 Il 23/11/2024 alle 18:07 , Stefano Rim ha scritto: il ponte sul 70-72 non l'ho tolto altrimenti non riuscivo a fare l'autoset Naturalmente devi toglierlo una volta collegate correttamente. Il 23/11/2024 alle 18:07 , Stefano Rim ha scritto: ho lasciato anche i ponti sul 71 e sul 74 Questi invece devono rimanere. Il 23/11/2024 alle 18:07 , Stefano Rim ha scritto: Le fotocellule le ho collegate SAFE1 non verificate perchè ho lasciate le vecchie della Faac che erano ancora funzionanti forse queste non funzionano in alternata Probabilmente sì, in effetti mi sembra che un vecchio modello della FAAC funzionassero solo in tensione continua, casomai posta una foto che vediamo che tipo sono
Stefano Rim Inserita: 26 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2024 Il 25/11/2024 alle 01:15 , ROBY 73 ha scritto: Naturalmente devi toglierlo una volta collegate correttamente. Questi invece devono rimanere. Probabilmente sì, in effetti mi sembra che un vecchio modello della FAAC funzionassero solo in tensione continua, casomai posta una foto che vediamo che tipo sono Scusa se rispondo solo adesso ma sono stato fuori x lavoro, hai ragione le misure le ho fatte in VDC, domani riprovo il ponte sul 70-72 non l'ho tolto altrimenti non riuscivo a fare l'autoset ho lasciato anche i ponti sul 71 e sul 74 Le fotocellule le ho collegate SAFE1 non verificate perchè ho lasciate le vecchie della Faac che erano ancora funzionanti forse queste non funzionano in alternata Grazie della disponibilità
Stefano Rim Inserita: 26 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2024 Ho verificato ma anche in AC non mi esce nessuna tensione, non ho nessuna tensione anche sul 20-21 del lampeggiante, i fusibili sono buoni
ROBY 73 Inserita: 27 novembre 2024 Segnala Inserita: 27 novembre 2024 11 ore fa, Stefano Rim ha scritto: Ho verificato ma anche in AC non mi esce nessuna tensione, Non hai nessuna tensione sui morsetti 50-51? 🤔 Misura sull'uscita del trasformatore dove c'è il connettore bianco con i fili grigio e nero, in VAC naturalmente. 11 ore fa, Stefano Rim ha scritto: non ho nessuna tensione anche sul 20-21 del lampeggiante, Questo è normale, se la scheda non da consenso è normale che non ci sia tensione sui morsetti 20-21. In questo caso però, non mi ricordo se esce tensione continua o alternata, provale entrambe. 11 ore fa, Stefano Rim ha scritto: i fusibili sono buoni Li hai provati anche con il tester, oppure solo "a occhio"? Provali sempre con il tester, non sempre il filetto si spezza al centro dove si vede
Frengo1 Inserita: ieri dalle 00:23 Segnala Inserita: ieri dalle 00:23 (modificato) Salve a tutti ma .... scusate. Come e' andata a finire ? Anche io sono stato ingannato dal + e dal - dello schema e ho fatto la misura con il multimetro in CC anziche' in alternata. Ma possibile che quei grandi geni della BFT dovevano per forza scrivere cosi' sullo schema ? Per di piu' proprio nella sezione della scheda elettronica piu' soggetta a guasti. Ora ovviamente uscira' il tecnico ripara schede della BFT che mi dira' che la statistica dice che quella zona e' la MENO soggetta a guasti. Anche io quindi andro' a misurare stavolta in CA la tensione sui morsetti 50 e 51. Ora che mi ricordo, ci sono cascato anche anni fa piu' di una volta su questa cosa. Andavo a misurare ai capi del trasformatore la presenza della 24 V. ed ovviamente mettevo il tester in alternata. Poi andavo a misurare sui 50 e 51 ed OVVIAMENTE VEDENDO "+" e "-" mettevo il tester in CC. Ora che ricordo ho passato le migliori giornate per questa strxxxata della BFT. La cosa ha ingannato addirittura loro della BFT. Pazzesco ! infatti in quest' altra discussione: e' stata pubblicata la foto della pagina del manuale BFT dove si vede chiaramente la riga dove si dice che gli accessori vengono alimentati in corrente continua .... incredibile. Domattina riprovero' a fare la misura in AC e vi sapro' dire. Nel frattempo se qualcuno ha gia' fatto questa esperienza e ci sa dire qui sul forum dove stava il problema .... GRAZIE in anticipo Modificato: ieri dalle 00:42 da Frengo1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora