Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Lft 228 A non parte


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, ho la lavastoviglie in oggetto che non inizia il lavaggio. Non segnala alcun errore a parte la spia del brillantante accesa. Ho controllato interruttore porta e i cavi fimo alla scheda ma è tutto a posto. Avete suggerimenti su cosa altro controllare? Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.  Giorgio


Inserita:

Dovresti descrivere tutto quello che fa da quando chiudi la porta, per comprendere in che punto si interrompe?

Inserita: (modificato)

Ciao in realtà non fa nulla. Selezioni il programma chiudi la porta ,non emette alcun suono e resta accesa. L'unica cosa anomala è la spia del brillantante accesa. Grazie

Modificato: da gio_ge
Inserita:

Controlla se l'interruttore della porta funziona. 

 Non credo che la spia brillantante sia un messaggio di errore.  

Riesci a fare  l'impostazione del programma ?   O se fosse già impostato , se apri la porta riesci a cambiarlo?

Inserita:

Ho verificato sulconnettore della scheda e l'interruttore della porta funziona. Mi fa impostare il programma e se riapro la porta resta lo stesso

Inserita:

È certo che se riapri la porta resta lo stesso , ma ho parlato di se lo cambi  tu ,    se te lo permette . 

Per capire se lo memorizza  , o non fa neanche questo. 

 

Inserita:

Ah ok scusa ho capito male.  Si mo fa cambiare i programmi regolarmente

Inserita:

Allora non lo memorizza il programma selezionato .  
Quando chiudi la porta  ,  subito dopo si deve sentire un bip continuo per pochi secondi . 
se non avviene , il programma non viene acquisito e non parte . È come se la porta non si chiudesse o la scheda non rileva la porta chiusa .

Inserita: (modificato)

Eh mi sa allora che è un problema di scheda perché la chiusura porta sul micro switch è sicuramente funzionante. Faccio ancora un paio di verifiche ma se è  la scheda dopo 10 anni mi sa che ha finito di lavare. Grazie 1000

Modificato: da gio_ge
Inserita:

Visto che ha dieci anni  , se non vedi niente a vista  e il segnale della porta chiusa arriva sulla scheda,  sostituisci tutti gli elettrolitici , se non puoi misurarli. 

Inserita:
12 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

e il segnale della porta chiusa arriva sulla scheda

Per verificare questo, individua i due fili che provengono dal micro della chiusura e li misuri sul connettore che si inserisce nella scheda (con un tester),

così avrai la conferma del cablaggio non interrotto.

Inserita: (modificato)

Ciao, si ho fatto quella verifica, nulla il consenso dalla porta chiusa arriva regolarmente

Ora smonto gli elettrolitici e li provo anche se a vista sembrano sani. 

Grazie

Modificato: da gio_ge
  • 1 month later...
Inserita:

ciao, sostituiti i condensatori ma non partiva lo stesso. Alla fine mi sono arreso e l'ho sostituita. Al 99%la scheda era andata. Grazie a tutti !

  • 2 months later...
Inserita:

RISOLTO!

Avevo lo stesso Problema.
Si selezionano i vari programmi ma quando si chiude lo sportello non si sente il classico Beep di inizio ciclo di lavaggio.
La lavastoviglie Hotpoint Ariston LFT228 si comporta come se non si fosse chiuso lo sportello e non dà nessun errore anche dopo molto tempo.
Ho controllato l'interruttore dello sportello e il cablaggio, escludendo la rottura dell'interruttore e l'interruzione dei fili del medesimo.

Dopo alcune settimane di varie prove sono riuscito a risalire alla causa del problema.

Il comportamento anomalo è generato da una perdita di isolamento della resistenza di riscaldamento che è montata sulla pompa di lavaggio.
Misurando con il tester tra uno dei due capi della resistenza e la terra ci sono 110 Kohm.
Se si toglie la terra dalla pompa di lavaggio (che è collegata sull'involucro della resistenza) la lavastoviglie torna a funzionare regolarmente.

 

Il problema adesso è: posso ripristinare l'isolamento della resistenza di riscaldamento?
Non credo si possa sostituire solo la resistenza ma occorre cambiare tutta la pompa di lavaggio e il costo non giustifica la riparazione.

La resistenza di perdita è molto variabile quando è maggiore dei 200Kohm la lavastoviglie funziona anche con la terra attaccata alla pompa.
Da cosa può essere causata questa perdita di isolamento?
Inoltre ho notato che è polarizzata, nel senso che invertendo i puntali del tester la perdita misurata è diversa: alcuni megaohm in un verso, centinaia di kilohm nell'altro.

Qualche suggerimento?

Saluti

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Mi dispiace ma non puoi accodarti , il regolamento lo vieta . Apri una tua discussione  e potremo ragionare quanto vuoi.

  • Stefano Dalmo locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...