risat Inserito: 9 marzo 2009 Segnala Inserito: 9 marzo 2009 Salve a tutti, sono un elettricista, lavoro in proprio da poco tempo (giugno 2007), vorrei chiedere dei chiarimenti se è possibile riguardo la dichiarazione di conformità. Sono stato interpellato per realizzare un impianto per un evento pubblico. Ho dato un occhiata veloce al progetto (realizzato da un ingegnere) ed ho rilevato che non si tratta altro che posare linee che alimentano quadretti con prese interbloccate e relative protezioni. Dato che l'impianto supera i 6Kw, vorrei capire che oltre naturalmente a fornire a lavoro terminato la dichiarazione di conformità devo solo aggiungere tra gli allegati il progetto realizzato dal professionista, oppure devo far firmare anche la dichiarazione che faro io ?grazie.
Benny Pascucci Inserita: 9 marzo 2009 Segnala Inserita: 9 marzo 2009 L'ingegnere firma il progetto, tu realizzi l'impianto e firmi la dichiarazione di conformità.A ognuno il suo ruolo.... La firma del progetto da parte del progettista sarebbe anomala, non ti pare?
davman Inserita: 10 marzo 2009 Segnala Inserita: 10 marzo 2009 (modificato) La firma del progetto da parte del progettista sarebbe anomala, non ti pare?e chi lo deve firmare allora? un notaio? Modificato: 10 marzo 2009 da davman
Benny Pascucci Inserita: 10 marzo 2009 Segnala Inserita: 10 marzo 2009 La firma del progetto da parte del progettista sarebbe anomala, non ti pare?opps.....hai ragione, intendevo installatore...
risat Inserita: 12 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2009 (modificato) per concludere,I° installatore esegue il lavoroII° redige dichiarazione, con relativa firma nei campi "dichiarante e responsabile tecnico"III° allega progetto redatto e firmato da un professionista (ingegnere in questo caso)giusto? Modificato: 12 marzo 2009 da risat
Benny Pascucci Inserita: 12 marzo 2009 Segnala Inserita: 12 marzo 2009 ...firmato da un professionista (ingegnere in questo caso)ingegnere o perito iscritto all'albo!
davman Inserita: 12 marzo 2009 Segnala Inserita: 12 marzo 2009 (modificato) I° installatore esegue il lavoroII° redige dichiarazione, con relativa firma nei campi "dichiarante e responsabile tecnico"III° allega progetto redatto e firmato da un professionista (ingegnere in questo caso)in teoria dovrebbe essere il contrarioI il progettista redige e firma il progettoII l'installatore esegue il lavoro secondo il progettoIII l'installtore redige dichiarazione con progetto allegatoperò, dato che siamo in Italia, a volte va come dici tu Modificato: 12 marzo 2009 da davman
Benny Pascucci Inserita: 12 marzo 2009 Segnala Inserita: 12 marzo 2009 in teoria dovrebbe essere il contrario...Che fai il processo alle intenzioni?.... Risat ha indicato la seguente sequenza temporale:I° installatore esegue il lavoroII° redige dichiarazione, con relativa firma nei campi "dichiarante e responsabile tecnico"III° allega progetto redatto e firmato da un professionista (ingegnere in questo caso)Credo che sottindentendesse al punto I° .....seguendo il progetto
risat Inserita: 12 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2009 come ho scritto nel primo post Ho dato un occhiata veloce al progetto (realizzato da un ingegnere)eseguo dopo aver visionato
davman Inserita: 13 marzo 2009 Segnala Inserita: 13 marzo 2009 non è un processo alle intenzioni, è un fatto che quando si tratta di interventi non molto corposi, mi sento dire spesso questa frase:- si,si tanto tu ormai sai cosa si deve fare, fai pure che poi mando a rilevare, se hai problemi sentiamoci.non ditemi che a voi non è mai successo
risat Inserita: 13 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2009 probabilmente si, e dico "probabilmente" perchè sono nuovo dell'ambiente, e soprattutto essendo questo un nuovo cliente ed non avendo precedentemente mai avuto rapporti professionali con con il progettista mi sembrava ""professionalmente"" correto eseguire questa procedura.comunque, grazie per la consulenza
bruno.m Inserita: 13 marzo 2009 Segnala Inserita: 13 marzo 2009 - si,si tanto tu ormai sai cosa si deve fare, fai pure che poi mando a rilevare, se hai problemi sentiamoci.non ditemi che a voi non è mai successoin effetti capita anche questo.
mzara Inserita: 14 marzo 2009 Segnala Inserita: 14 marzo 2009 ... si,si tanto tu ormai sai cosa si deve fare, fai pure ...Sono X00,00 euro, ti mando la fattura con le coordinate bancarie !!!in effetti capita anche questo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora