piergius Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Sono 4,8 MegaOhm . . Allora è importante controllare visivamente o con il Tester nella Portata 200 Ohm, se a riposo uno dei 2 fili che arrivano alla Resistenza è collegato direttamente ad un capo del Cordone di Alimentazione, Tipicamente il Blu . . In caso affermativo, senza ricollegare la Resistenza, accertati che da entrambi i suoi fili non arrivi la Fase, quando attacchi la Spina . . Altrimenti Presa e Spina sono accoppiate al contrario . Purtroppo così la Resistenza resta alla Tensione di Fase H24, fatto che causa il fenomeno in oggetto, impedendo alla Resistenza di "Riposare" quando non in uso . - Buona serata !
palito Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Buonasera, prova effettuata visibilmente seguendo il filo blu dell'alimentazione va direttamente alla resistenza, poi per sicurezza l'ho riprovato con il tester dal polo della spina con misura di 165 ohm, quindi questo polo deve necessariamente essere collegato con il neutro giusto? E sul condensatore e il caso di fare qualche prova?
piergius Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Controlla meglio cosa leggi, compresa la Virgola ! 165 Ohm potrebbe essere il valore di qualche Componente, tipo la Lampadina . Se è meno di un metro di filo di rame mi aspetterei 1, 65.Ohm o giù di lì . Prima vedi quanto segna facendo toccare i Puntali fra loro, ( tra Zero e 2 Ohm, altrimenti non fanno bene contatto ) . poi quanto dà il filo di Terra tra Spina e Carcassa . Quindi confronta con la Misura da effettuare . Magari fai le foto ! - Assicurati che sul percorso del Blu non vi siano Microswitch azionati dallo Sportello . Poi... ⚠️, con le opportune cautele ! Il 12/12/2024 alle 15:34 , piergius ha scritto: senza ricollegare la Resistenza, accertati che da entrambi i suoi fili non arrivi la Fase, quando attacchi la Spina . Se necessario inverti la Polarità staccando la Spina e ruotandola di 180 ° . A questo punto riprova, dopo aver ricollegato la Resistenza . - Lo stesso vale anche per altri Elettrodomestici a partire dal Forno, che può avere anche 3 o 4 Elementi Riscaldanti . Con Fase e Neutro al contrario disperde più da Spento che da Acceso ! - Buona serata !
palito Inserita: 14 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2024 Si è 165 ohm la virgola viene dopo, tra puntali misura 0,7 poi tra terra e massa 0,7 il cavo blu passa nel Micro dello sportello, e poi nella scheda in un contatto che alimenta credo un led che indica una funzione, con lo sportello aperto non misura niente. Si credo che mi conviene richiudere e provare accertandomi la polarità del neutro. Buona serata
piergius Inserita: 15 dicembre 2024 Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 14 ore fa, palito ha scritto: mi conviene richiudere e provare accertandomi la polarità del neutro . Se sono proprio 165 Ohm, la Resistenza resta sotto Tensione attraverso un altro Componente . . Come dicevo, ricollega tutto, meno la Resistenza . . Attaccando la Spina nel verso corretto, in entrambi i fili destinati alla Resistenza non dovrebbe accendersi il Cercafase . ne intervenire il Differenziale , dopo aver ricollegata la Resistenza, che in Stand-by non rimane più Alimentata Fase - Terra . - [ se invece, senza Resistenza attaccando la Spina continua a saltare, . potrebbe dipendere dal Filtro di Rete del Microonde . oppure dalla Somma di tante Dispersioni dovute a tutti gli Elettrodomestici che restano sotto Tensione . Nel caso si possono rilevare le singole Correnti Disperse . interponendo sul filo di Terra un Tester nella Portata 400÷600mA Alternata . O abbracciando il filo di Terra con una Pinza amperometrica che abbia almeno una Portata in Milliamper ~.] - Buona Domenica !
palito Inserita: 15 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 Ciao prima prova effettuata, alimentando il forno nel verso giusto (Con il neutro della presa al neutro del forno), ai capi dei conduttori della resistenza staccati, con il cerca fase non c'è tensione, mentre girando la spina quindi fase sul neutro ad un solo capo c'è tensione, e sicuramente ha lavorato così per circa tre anni. quindi ho ricollegato la resistenza dato tensione e il differenziale non è scattato, in entrambi le posizioni della spina. interponendo sul filo di Terra un Tester nella Portata 400÷600mA Alternata Mi puoi spiegare meglio come effettuare questa prova se non possiedo una pinza amperometrica? Grazie e buona serata.
piergius Inserita: 18 dicembre 2024 Segnala Inserita: 18 dicembre 2024 (modificato) Il 15/12/2024 alle 22:45 , palito ha scritto: interponendo sul filo di Terra un Tester nella Portata 400÷600mA Alternata Nel tuo caso, per misurare la Corrente circolante sul filo di Terra di un Carico o di una parte dell' Impianto : . il Cavetto del Puntale Rosso va spostato sulla boccola bianca del Tester, dove c' è indicato Fused 200mA . . il Commutatore va impostato sulla Portata 200 m A~. . ⚠️ si toglie Tensione alla parte da testare , . In corrispondenza ad una giunta si stacca il filo Giallo-Verde . Si collega un Puntale lato Terra e l' altro lato Massa dell' Apparato o della Diramazione dell' Impianto . . Evitando di toccare le parti sotto Test, ( è bene " lavorare con i guanti" ) . Si dà Tensione e si rileva il valore della Corrente in quel punto . - Buona giornata ! Modificato: 18 dicembre 2024 da piergius Allegato
fisica Inserita: 18 dicembre 2024 Segnala Inserita: 18 dicembre 2024 Ma se la resistenza è in dispersione, va cambiata, fare misure a opera viva quando non si distinguono ohm milliohm e megaohm è quanto meno rischioso. Ci vuole prudenza, perchè se salta il fusibile, o una connessione è difettosa, subito la carcassa va in tensione. Però sarà che ho fatto troppa sicurezza nella vita....
piergius Inserita: 20 dicembre 2024 Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 Il 15/12/2024 alle 22:45 , palito ha scritto: alimentando il forno nel verso giusto (Con il neutro della presa al neutro del forno), ai capi dei conduttori della resistenza staccati, con il cerca fase non c'è tensione... ... e quindi, anche dopo aver ricollegato la Resistenza, in Stand-by non vi sarà Tensione verso Terra Infatti è la condizione necessaria per far durare oltre 25 anni le Resistenze 😀 Ammettendo circa 3 ore di utilizzo al giorno . Il 15/12/2024 alle 22:45 , palito ha scritto: mentre girando la spina quindi fase sul neutro ad un solo capo c'è tensione (.) , e sicuramente ha lavorato così per circa tre anni (.. ) . . In questo caso, poiché i Comandi isolano il Neutro , una volta collegata la Resistenza, avviene l' inverso : troviamo Tensione 230V ad entrambi i capi H24 ☹️ (tranne le ore di utilizzo ) È la condizione più gravosa per una Resistenza che si trovi tra i vapori della Cucina . .. Lo conferma il Sintomo in oggetto dopo soli 3 anni . - Come dicevo, controllerei almeno il Forno, è importante che a Riposo non arrivi Tensione alle varie Resistenze che incorpora . Se ora non salta più, non è necessario staccare i fili . - Buona giornata !
palito Inserita: 22 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2024 buonasera, giusto per aggiornarti ho avuto modo di farmi prestare un megaohmmetro per avere una misura più precisa della resistenza verso terra, mi ha dato 15 megaohm che ne dici di questa misura? per quanto riguarda il forno giusto consiglio, ma dovrò smontare tutto il forno dal mobile sicuramente la presa e li dietro ,per verificare se alle resistenze arriva il neutro anche se è alimentato da un interruttore bipolare all'esterno. buona serata e buone feste se non dovessimo sentirci prima
michpao Inserita: 23 dicembre 2024 Segnala Inserita: 23 dicembre 2024 Il 09/12/2024 alle 09:21 , michpao ha scritto: Qualsiasi valore < 7,666 KΩ farebbe intervenire il differenziale. Se scatta ancora il differenziale, fai funzionare l’apparecchio e quando scatta devi fare la misurazione (se c’è una dispersione a caldo). Se perde l’isolamento, va sostituito il componente!
piergius Inserita: 25 dicembre 2024 Segnala Inserita: 25 dicembre 2024 (modificato) Il 22/12/2024 alle 22:40 , palito ha scritto: , mi ha dato 15 MegaOhm ( .) . Considerando che lavora in presenza di vapori di Cucina ,15 MegaOhm è normale.. a 230V fanno 15,33 MicroAmper, =15,33 milionesimi di Amper , ⚠️ Necessiterebbero un milione di queste Resistenze per portare il Differenziale in Area di Scatto ! Utilizzata regolarmente e con la Corretta Polarità Fase - Neutro, tornerà come nuova ! ! Invece la Polarità al contrario durante il Mancato Utilizzo causa il Fenomeno in Oggetto ! ! ( la cosiddetta " dispersione a caldo" nel 90% dei casi si verifica al raggiungimento della Temperatura Impostata se il Termostato o il Relais taglia il Neutro ma non toglie Tensione a una o più Resistenze che restano erroneamente "appese" tra Fase e Terra ! ) - Il 22/12/2024 alle 22:40 , palito ha scritto: per quanto riguarda il forno,... è alimentato da un interruttore bipolare Allora è sufficiente abituarsi a lasciare OFF il Bipolare dopo l' Utilizzo del Forno ( e di altri Elettrodomestici da incasso ) senza smontare niente.. - . Come già detto, mediante una Pinza amperometrica che abbia almeno una Portata in Milliamper (si trovano anche a meno di 40 € ad esempio tascabili winapex 268B o ACM 92 ) Si può rilevare : . la Corrente Dispersa verso l' Impianto di Terra . Lo Sbilancio di Corrente sulle Dorsali dell' Impianto Elettrico . E loro diramazioni . Senza staccare Cavi . Togliendo solo i Coperchi delle Scatole di Derivazione ! - In alternativa, ma più laborioso, se hai ancora il megaohmmetro, puoi mettere OFF tutti gli Automatici del Centralino, verificare che sulle Linee sotto di essi non vi sia Tensione, Testare l' Isolamento di ciascun filo verso Terra Prendere nota delle letture rilevate, ad esempio prolungando il collegamento: . verso un singolo Carico alla volta , . isolando rispettivamente : . Elettrodomestici da incasso tramite il Bipolare 1/ 0 . Altri Carichi con Presa e facilmente accessibili staccando la Spina dalla Presa . e, quando è il suo turno, provare anche a reinserirla ruotata di 180 °. - 🌴🌟 Buon Natale a tutti 🌲🐈 ! Modificato: 25 dicembre 2024 da piergius Ortografia
palito Inserita: 26 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2024 Grazie caro, ho già acquistato una pinza amperometrica me la devono consegnare e poi ti chiederò qualche consiglio, buone feste a voi🥂🥂
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora