Vai al contenuto
PLC Forum


lavastoviglie ariston HFO 3C32 W O C X errore F15


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti 
come da titolo ho un problema con questa lavastoviglie , ogni tanto mi si presenta l'errore F15 e a volte (quando funziona) non mi apre lo sportello del dispenser dove va messo il sapone 
2 settimane fa ho sostituito il tubo curvo a 90 che va dall'elettro pompa alla vasca perche stava marcendo e perdeva acqua 
informandomi qeusto errore risulta come "L'afflusso idrico è bloccato o intasato"
ho capito che questo tipo di lavastoviglie non ha il classico pressostato ed una un procedimento combinato tra pompa di scarico e elettropompa alta pressione , se "fallisce" questa lettura per 3 volte la lavastoviglie va in errore F15
questo comportamente l'ho verificato di persona , il problema è che a volte va bene ed altra volte non da il problema 
quando funziona si comporta in questo modo 
pompa scarico (10-15secondi) > elettro pompa (10 secondi) > carico acqua 
quando presenta il problema
Pompa scarico (10-15 secondi) > elettro pompa (10-20 secondi) > pompa scarico (10-15) > elettro pompa (10-20) > pompa scarico > elettro pompa > Errore F15
leggendo pare che a volte il problema sia l'elettro pompa , però quello che mi disturba è che per 2-3 lavaggi mi va bene , poi presenta il problema , a volte subito altre verso fine lavaggio 
avete consigli su come essere certi che sia l'elettro pompa il vero problema e non la scheda che impazzisce? non mi convince neanche il fatto che avolte lo sportellino del sapone non si apre) 
stavo pensando di smontare l'elettro pompa e lubrificare l'albero , visto che la lavastoviglie ha aavuto un fermo di 3-4 mesi , anche se il primo mese di utilizzo non ha dato problemi 


Inserita:

aggiornamenti 
penso di aver trovato il problema , in pratica la pompa gira fuori asse e credo sforzando falsa la lettura della presenza di acqua o meno 
la compro e speriamo bene :D

 

Inserita:

Non si prerisciacqua il carico prima di metterlo a lavare.

Inserita:

Sta di fatto che se dopo poco tempo la pompa si guasta (e su queste si guastano spesso) allora la colpa non è solo delle abitudini quanto dovuta alla pessima qualità costruttiva

Inserita:
Il 16/12/2024 alle 12:37 , Ciccio 27 ha scritto:

Non si prerisciacqua il carico prima di metterlo a lavare.

non penso sia un problema di pre risciacquo delle stoviglie prima di inserirle 

Inserita:

E invece lo è, perché le "bronzine" del motore sono fatte di un materiale che si usura se aggredito dal detersivo che non reagisce, come dovrebbe, sullo sporco... che non trova.

E non è nemmeno un fatto di scarsità di materiali. 😉

Inserita:
Il 17/12/2024 alle 23:16 , Ciccio 27 ha scritto:

E invece lo è, perché le "bronzine" del motore sono fatte di un materiale che si usura se aggredito dal detersivo che non reagisce, come dovrebbe, sullo sporco... che non trova.

E non è nemmeno un fatto di scarsità di materiali. 😉

ah ok ora ho capito , pensavo l'opposto
hai testato/provato questa cosa? 
appena ho la vecchia la smonto tutta per curiosare 

Inserita:

@Giovaaa Mi potresti dire come hai fatto ad accedere alla pompa perchè ho provato ma non sono riuscito a smontare tutto il pannello laterale destro a causa del quadrato di plastica in basso che mi faceva resistenza. Mi consigli di accedere alla pompa da sotto la lavastoviglie in questo caso dovrei rovesciarla?

Alessio Menditto
Inserita:

Barlo DEVI aprire una tua discussione, come da Regolamento, linka questa se vuoi, e vedrai che sicuramente Giovaaa ti risponderà in quella .

 

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto:

Barlo DEVI aprire una tua discussione, come da Regolamento, linka questa se vuoi, e vedrai che sicuramente Giovaaa ti risponderà in quella .

 

Mi potresti XXXXX

Modificato: da Alessio Menditto
Inserita:

aggiornamento 
pompa sostituita , errore F15 sembra risolto , non si è più presentato 
però resta il problema che lo sportelletto anteriore a volte non si apre...
domani smonto il pannello anteriore e vedo se c'e qualche ossidazione sui connettori 

Inserita:

aggiornamento apertura dispenser 
ho smontato la parte avanti , ho lubrificato un po tutti gli organi in movimento , facendo pressione con la man onon ho sentito molte differenze, ho lubrificato e ristretto un po i contatti del connettore 
in 5 tentativi si è sempre aperta , spero di aver risolto 
(programma 7 , apertura dopo 3-4 minuti dall'inizio del lavaggio)

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...