BOOBIE80 Inserito: 13 maggio 2009 Segnala Inserito: 13 maggio 2009 Che voi sappiate, le norme che bisogna rispettare per l'illuminazione pubblica, oltre a quelle regionali, sono ancora la UNI11248 e la norma europea EN 13201??Secondo quesito: per la regione Lombardia è in vigore la Legge della Regione Lombardia n. 38/2004 del 21 Dicembre 2004. Questa legge riporta questo articolo:“Art. 4 (Compiti dei comuni)1. I comuni:d) rilasciano, con decreto del sindaco, l’autorizzazione per tutti gli impianti di illuminazione esterna, anche a scopo pubblicitario, per i quali non ricorrano gli estremi della deroga di cui all’articolo 6, comma 3. A tal fine il progetto illuminotecnico dell’opera da realizzare deve essere redatto da figure professionali specialistiche che ne attestino inequivocabilmente la rispondenza ai requisiti della presente legge, anche mediante la produzione della documentazione sulle caratteristiche costruttive e prestazionali degli apparecchi e delle lampade, rilasciata da riconosciuto istituto di certificazione. A fine lavori l’impresa installatrice deve produrre al committente, unitamente alla certificazione di collaudo, la dichiarazione di conformità alle disposizioni della presente legge dell’impianto realizzato in relazione al progetto approvato;secondo voi questa figura professionale deve essere un perito/ingegnere iscritto al proprio albo???
Benny Pascucci Inserita: 13 maggio 2009 Segnala Inserita: 13 maggio 2009 Ti consiglio di inserire questa discussione nella nuova sezione Illuminotecnica del forum.....clicca qui
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora