Fabio94 Inserito: 20 dicembre 2024 Segnala Inserito: 20 dicembre 2024 Buongiorno a tutti, volevo chiedere a qualcuno più esperto di me, se riuscite a riconoscere la marca della scheda del mio cancello elettrico, io non sono riuscito ne a trovarla sulla stessa ne a trovare una compatibilità con la ricerca tramite immagini di google. Grazie Anticipo anche questo, cercavo di scoprirlo perchè volevo capire se era possibile aggiungere un modulo per la gestione dell'elettroserratura, siccome ho sotituito il braccio che apre il cancello e non vorrei che venisse rotto, ad esempio dal vento incredibile che c'è oggi qui a Como 😐. Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà!
televedo Inserita: 20 dicembre 2024 Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 Centralina T101 Ss Serie Sl Cardin 9995036
ROBY 73 Inserita: 20 dicembre 2024 Segnala Inserita: 20 dicembre 2024 Ciao Fabio94, 6 ore fa, Fabio94 ha scritto: volevo chiedere a qualcuno più esperto di me, se riuscite a riconoscere la marca della scheda del mio cancello elettrico Sì, come ti ha già anticipato @televedo è una "vecchia" Telcoma T101 (ora acquisita dalla CARDIN Elettronica): https://shop.seculux.be/content/files/manuals/Telcoma/T101 (NL FR DE EN).pdf 7 ore fa, Fabio94 ha scritto: volevo capire se era possibile aggiungere un modulo per la gestione dell'elettroserratura, Sì certo, ma ti serve un modulo apposito che si chiama MES, vedi anche qui: https://www.telcoma.it/wp-content/uploads/t101_t124.pdf Facci sapere i risultati
Fabio94 Inserita: 21 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2024 Grazie @ROBY 73 e @televedo. Quindi è sufficiente collegare questo modulo ai pin che ci sono sulla centralina con scritto MES? Immagino che servirà alimentarlo, posso chiedervi come fare questo collegamento? Grazie ancora!
ROBY 73 Inserita: 21 dicembre 2024 Segnala Inserita: 21 dicembre 2024 9 ore fa, Fabio94 ha scritto: Quindi è sufficiente collegare questo modulo ai pin che ci sono sulla centralina con scritto MES?......... Non l'ho mai fatto con questa specifica scheda, ma presumo che il connettore a due fili del modulo MES vada inserito nei due pin della T101, dopo di che il MES va alimentato a 230V e questo dovrebbe avere anche un'uscita per alimentare la serratura. Attenzione però che non so se questo eroghi 12 o 24V in uscita, in rete non ho trovato nessun manuale del MES; quindi, ti converrebbe acquistare prima questo e poi se c'è uno schema / manuale all'interno, capire come funziona di preciso, magari provvisoriamente anche a vuoto senza serratura che comprerai solo una volta capito il funzionamento completo. poi vedi tu come "muoverti" naturalmente
Fabio94 Inserita: 22 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2024 Grazie, si penso che mi muoverò in questa maniera, inizio ad ordinare il MES, poi se c'è il manuale bene, altrimenti farò delle prove. Grazie ancora, vi aggiornerò.
ROBY 73 Inserita: 22 dicembre 2024 Segnala Inserita: 22 dicembre 2024 7 ore fa, Fabio94 ha scritto: inizio ad ordinare il MES, poi se c'è il manuale bene, altrimenti farò delle prove. Puoi sempre chiamare la CARDIN, in teoria dovrebbero inviartelo il manuale. Casomai posta un paio di foto del modulo e/o dello schema quando ce l'hai in mano 7 ore fa, Fabio94 ha scritto: vi aggiornerò. Ok ottimo. Ciao prego
Fabio94 Inserita: 23 gennaio Autore Segnala Inserita: 23 gennaio Buonasera, piccolo aggiornamento: dopo quasi un mese dall'ordine è finalmente arrivato il modulo MES. Per mia fortuna è completo di istruzioni 😁 e deve essere alimentato a 230v quindi mi dovrebbe essere semplice alimentarlo appunto. Non appena avrò tempo di provarlo vi dirò com'è andata. Ancora grazie dell'aiuto.
ROBY 73 Inserita: 23 gennaio Segnala Inserita: 23 gennaio 1 ora fa, Fabio94 ha scritto: dopo quasi un mese dall'ordine è finalmente arrivato il modulo MES........ Bene dai, era ora. 1 ora fa, Fabio94 ha scritto: deve essere alimentato a 230v quindi mi dovrebbe essere semplice alimentarlo appunto. Come immaginavo, la serratura l'hai già comprata? 1 ora fa, Fabio94 ha scritto: Non appena avrò tempo di provarlo vi dirò com'è andata Ottimo. Ciao prego
Fabio94 Inserita: 25 gennaio Autore Segnala Inserita: 25 gennaio (modificato) Allora l'elelttroserratura in realtà era già presente, però scollegata da quando era stata messa questa centralina cardin. Ho trovato questa situazione dal lato dell'ettroserratura (foto_1) ed ho ritrovato gli stessi cavi dal lato della centralina, ma scollegati (foto_2). Mi chiedevo, quindi chiederei a voi, se collegare ai 2 slot sul MES i vari cavi uniti così come sono dal lato della serratura o se diversamente. Inoltre come faccio a sapere sui connettori di alimentazione del MES quale sia lo slot giusto per la fase e quale per il neutro? Sulle istruzioni non è specificato Si lo so la situazione cavi nella cassetta è un disastro, non sono stato io 😅😂 Modificato: 25 gennaio da Fabio94
ROBY 73 Inserita: 26 gennaio Segnala Inserita: 26 gennaio 12 ore fa, Fabio94 ha scritto: Ho trovato questa situazione dal lato dell'ettroserratura (foto_1) ed ho ritrovato gli stessi cavi dal lato della centralina, ma scollegati (foto_2). Collegali nei morsetti della scheda ed in teoria sei a posto 12 ore fa, Fabio94 ha scritto: Inoltre come faccio a sapere sui connettori di alimentazione del MES quale sia lo slot giusto per la fase e quale per il neutro? Sulle istruzioni non è specificato Se non è specificato nulla, significa che è indifferente (questo bene o male vale per tutte le schede).
Fabio94 Inserita: 28 gennaio Autore Segnala Inserita: 28 gennaio Grazie, domattina se davvero smette di piovere, faccio lo provo così!
ROBY 73 Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio 6 ore fa, Fabio94 ha scritto: domattina se davvero smette di piovere, faccio lo provo così! Ok, speriamo nel meteo benevolo allora ☺️
Fabio94 Inserita: 2 febbraio Autore Segnala Inserita: 2 febbraio Funziona!! Ho collegato il tutto come abbiamo detto negli ultimi messaggi e l'elettroserratura, dopo una doverosa lubrificata, funziona perfettamente! Grazie ancora per l'aiuto! Adesso stavo pensando di mettere uno shelly per aprire il cancello nei vari modi smart, ma non dovrei avere problemi. 😁
ROBY 73 Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio 1 ora fa, Fabio94 ha scritto: ..........funziona perfettamente! Ottimo, l'importante è questo. 1 ora fa, Fabio94 ha scritto: Adesso stavo pensando di mettere uno shelly per aprire il cancello nei vari modi smart, ma non dovrei avere problemi. 😁 "Vai col liscio", casomai siamo qui. Ciao prego
Fabio94 Inserita: 29 marzo Autore Segnala Inserita: 29 marzo Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto, ho provato a collegare lo shelly 1 plus alla centralina del cancello ed ora non si accendono più i led sulla scheda e non funziona più nulla (anche se ho scollegato lo shelly e controllato che tutto fosse collegato come prima, anche il fusibile è ok). C'è solo un rapido lampeggio il led L1 appena gli do corrente, e se provo ad entrare in modalità programmazione sempre L1 si accende (e resta acceso) ma poi non si muove nulla. Son disperato, fuzionava tutto correttamente e ora mi tocca usare e far usare agli altri il cancello a mano. Ho anche dei video dove si vede la situazione.
ROBY 73 Inserita: 29 marzo Segnala Inserita: 29 marzo 2 ore fa, Fabio94 ha scritto: ho provato a collegare lo shelly 1 plus alla centralina del cancello ed ora non si accendono più i led sulla scheda e non funziona più nulla...... Ciao, ma come l'hai collegato lo Shelly di preciso?? Descrivi bene, fai uno schema, posta foto e più che puoi per farci capire la situazione
Fabio94 Inserita: 30 marzo Autore Segnala Inserita: 30 marzo Ti ringrazio per la disponibilità anzitutto, per fortuna cercando una scheda uguale da comprare (avevo già pensato al peggio 😂) mi sono accorto che c'era un altro fusibile, che sulla mia era nascosto dietro a dei cavi. L'ho cambiato ed è tornato tutto a funzionare. Ho deciso che lo shelly non lo metto più, tanto c'è il telecomando 😅, di nuovo grazie.
ROBY 73 Inserita: 30 marzo Segnala Inserita: 30 marzo 5 ore fa, Fabio94 ha scritto: ........mi sono accorto che c'era un altro fusibile, che sulla mia era nascosto dietro a dei cavi. L'ho cambiato ed è tornato tutto a funzionare. Bene, meglio così! 5 ore fa, Fabio94 ha scritto: Ho deciso che lo shelly non lo metto più, tanto c'è il telecomando 😅 E perché mai?! Se è collegato in modo corretto, puoi anche installarlo, proprio per questo ti ho chiesto: 18 ore fa, ROBY 73 ha scritto: ma come l'hai collegato lo Shelly di preciso?? Ciao prego
Fabio94 Inserita: 30 marzo Autore Segnala Inserita: 30 marzo Diciamo che l'ho collegato un po' a caso, nel senso lo avevo attaccato a due posizioni dove si collega la ricevente dei telecomandi. Il problema che guardando il manuale non riesco a capire dove collegarlo. Tra l'altro ho scoperto che potevo far fare all'altro shelly da access point, e avevo risolto il problema del segnale WiFi che non arrivava
ROBY 73 Inserita: 30 marzo Segnala Inserita: 30 marzo 25 minuti fa, Fabio94 ha scritto: Diciamo che l'ho collegato un po' a caso, nel senso lo avevo attaccato a due posizioni dove si collega la ricevente dei telecomandi. Non te l'ho chiesto, ma di che Shelly si tratta di preciso? 26 minuti fa, Fabio94 ha scritto: Tra l'altro ho scoperto che potevo far fare all'altro shelly da access point, e avevo risolto il problema del segnale WiFi che non arrivava Ok, vedi tu come vuoi proseguire
Fabio94 Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo È lo Shelly Plus 1, che tra l'altro è uguale a quello utilizzo sul portone del garage perfettamente. Non so, se trovo il collegamento corretto che son sicuro di non far danni riprovo.
ROBY 73 Inserita: 31 marzo Segnala Inserita: 31 marzo 14 ore fa, Fabio94 ha scritto: È lo Shelly Plus 1,.......... Lo alimenti su fase e neutro 230V sugli stessi morsetti di alimentazione 1 e 2 di ingresso della scheda T101. Dopo di che lo programmi per il funzionamento come pulsante ed infine (NON prima) colleghi i morsetti 0 e 1 dello Shelly nei morsetti 12 Comune e 8 P/P della T101.
Fabio94 Inserita: 1 aprile Autore Segnala Inserita: 1 aprile Ti ringrazio come sempre per i consigli, ma per sicurezza: l'ho impostato come pulsante ma ci sono tutte queste impostazioni aggiuntive (nello screenshot), così sono di default mettendo pulsante, andranno bene?
ROBY 73 Inserita: 2 aprile Segnala Inserita: 2 aprile 4 ore fa, Fabio94 ha scritto: l'ho impostato come pulsante ma ci sono tutte queste impostazioni aggiuntive (nello screenshot), così sono di default mettendo pulsante, andranno bene? Sì, mi sembra di sì che dovrebbero andare bene, ma proprio per questo ti ho scritto: Il 31/03/2025 alle 23:06 , ROBY 73 ha scritto: Dopo di che lo programmi per il funzionamento come pulsante ed infine (NON prima).......... Una volta alimentato e programmato ascolti se il relè dello Shelly si eccita per un istante al momento del comando da App e meglio ancora puoi mettere i puntali del tester impostato in Ohm o cicalino tra i morsetti 0 e 1 dello Shelly stesso e vedi se ti dà contatto chiuso per l'istante in cui agisci da smartphone. Una volta certo di questo, colleghi i due fili nei morsetti 12 Comune e 8 P/P della T101
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora