Alesicilia95 Inserito: 22 dicembre 2024 Segnala Inserito: 22 dicembre 2024 Salve a tutti amici. Qualcuno si ricorderà di me il Creatore della discussione “Domande sul modo di lavare”. Beh eccomi qui dopo tanti anni. la mia amata lavatrice LG dopo 10 anni di onorato servizio mi ha abbandonato e ho deciso di passare al top delle lavatrici o meglio Così credevo. Come da titolo ho acquistato una lavatrice miele da ben 1500 euro. Bellissima sì. Ma purtroppo giusto a me è capitato un modello difettoso e stasera ne ho avuto la conferma. Tutte le lavatrici miele ad inizio lavaggio e/o risciacquo spruzzano acqua nell’oblò. La mia non lo faceva. Ho chiesto al supporto. Al tecnico autorizzato. Tutti mi dicevano che non era un guasto. Ma io ero sicuro che lo Fosse fino a quando ho provato il programma quick power wash e la macchina è andata in allarme per afflusso acqua. Io già avevo richiesto il reso. Perché la sostituzione secondo il centro assistenza di Palermo non era possibile. Inutile dirvi quanto è passato ad avere risposta. Ora la mia questione è: possibile che un marchio del genere ha fatto un calo così? Supporto lento e inesperto. Macchina mandata difettosa. Vergogna. Mi aspettavo molto di più. Spero solo che il reso sia veloce. E che se acquisto l’altra non mi da altri problemi. Il bello che ho acquistato tutto dal sito proprio perché mi sembravano più esperti. Inoltre, è normale che il cesto oscilli orizzontalmente come se ci fossero i cuscinetti rotti? Sono molto sconcertato. Come qualità di lavaggio però è ottima il twin dose molto valido. Bella esteticamente. Ma questo non me l’aspettavo da miele.
Ganimede77 Inserita: 22 dicembre 2024 Segnala Inserita: 22 dicembre 2024 6 ore fa, Alesicilia95 ha scritto: Ora la mia questione è: possibile che un marchio del genere ha fatto un calo così? Non si deve generalizzare, comunque... è un trend condiviso con molti altri nomi blasonati e non solo negli elettrodomestici. Ti è capitata la macchina difettosa... succede. Tempo fa c'era un caso con una Asko. Se cerchi ne trovi almeno uno per ogni brand. Sei in buona compagnia. Mah... questo modello preciso, lo hai scelto in base a quale criterio? Non lo trovo più a catalogo, era forse scontato?
Alesicilia95 Inserita: 22 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2024 1 ora fa, Ganimede77 ha scritto: Non si deve generalizzare, comunque... è un trend condiviso con molti altri nomi blasonati e non solo negli elettrodomestici. Ti è capitata la macchina difettosa... succede. Tempo fa c'era un caso con una Asko. Se cerchi ne trovi almeno uno per ogni brand. Sei in buona compagnia. Mah... questo modello preciso, lo hai scelto in base a quale criterio? Non lo trovo più a catalogo, era forse scontato? L’ho scelto perché era quello con luce led all’interno del cesto. Comunque l’ho trovato a catalogo. Si non generalizzo però è assurdo che desideravo una Miele da anni e proprio a me è toccata la difettosa. Mi vien da ridere. https://www.miele.it/product/11812190/lavatrice-w1-a-carica-frontale-weh875-wcs-pwashetdose8kg-bianco-loto nel titolo ho scritto wps invece è wcs scusate .
Honig Inserita: 22 dicembre 2024 Segnala Inserita: 22 dicembre 2024 13 ore fa, Alesicilia95 ha scritto: Tutte le lavatrici miele ad inizio lavaggio e/o risciacquo spruzzano acqua nell’oblò. Però non per tutti i programmi lo spruzzo c'è all'inizio. 13 ore fa, Alesicilia95 ha scritto: Io già avevo richiesto il reso. Perché la sostituzione secondo il centro assistenza di Palermo non era possibile. Ma per il resto hai dovuto pagare qualcosa? Come è avvenuta la restituzione? Eri entro i 14 giorni dalla ricezione del prodotto? 13 ore fa, Alesicilia95 ha scritto: Inoltre, è normale che il cesto oscilli orizzontalmente come se ci fossero i cuscinetti rotti? Da quel poco che sto vedendo coi primi lavaggi nelle centrifughe intermedie accade abbastanza spesso che il cesto oscilli "fuori asse" mentre la centrifuga finale viene bilanciata molto meglio. Comunque sì, brutta esperienza che spero si risolva al meglio per te.
Alessio Menditto Inserita: 22 dicembre 2024 Segnala Inserita: 22 dicembre 2024 14 ore fa, Alesicilia95 ha scritto: Come qualità di lavaggio però è ottima il twin dose molto valido Ma se lava ottimamente e il twin dose è valido, cosa non va ? Perché è andata in allarme e non scende acqua dallo sportello?
Ganimede77 Inserita: 22 dicembre 2024 Segnala Inserita: 22 dicembre 2024 11 ore fa, Alesicilia95 ha scritto: scritto wps invece è wcs scusate . Ekko perchè non la trovavo... perchè nel pasasto c'era anche una WCS. 11 ore fa, Alesicilia95 ha scritto: L’ho scelto perché era quello con luce led all’interno del cesto. Più gadget, poi possibilità di guasti. Considera che tutto quello che non c'è, non può causare guasti.
Alesicilia95 Inserita: 23 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2024 8 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Ma se lava ottimamente e il twin dose è valido, cosa non va ? Perché è andata in allarme e non scende acqua dallo sportello? Esatto. Sembrerà una sciocchezza. Ma io l’ho pagata per intera perché devo avere una macchina difettosa che va in allarme in alcuni programmi? Non voglio neanche che venga riparata. Perché non accetto che un marchio del genere faccia delle falle così. Riguardo il cesto che oscilla il intendo se muovo il cestello con la mano fa un click orizzontale come se avesse i cuscinetti o crociera che stanno per partire non capisco se è un difetto o è normale. l’ho presa online per legge un articolo online si può restituire entro 30 giorni. Ancora sono in fase di reso aspetto la miele mi dica il giorno in cui la ritirano. Non sono ancora sicuro se ordinerò un altra macchina miele . L’altro giorno mi è capitato che mentre lavava dopo pochi minuti il display segnava risciacquo. Poco dopo di nuovo lavaggio. Credo sia una macchia proprio difettosa. In centrifuga vibra i piedi sono registrati bene.
Alessio Menditto Inserita: 23 dicembre 2024 Segnala Inserita: 23 dicembre 2024 Per sostituire una macchina in garanzia servono motivi specifici, non sono esperto di lavatrici ma penso che se un cuscinetto è difettoso, il rumore lo risconteresti nel lavaggio, se il lavaggio e la centrifuga sono silenziosi…idem per i messaggi di errore Il 22/12/2024 alle 02:46 , Alesicilia95 ha scritto: la macchina è andata in allarme per afflusso acqua. non so a cosa sia riferito, ma metti che l’acqua alla lavatrice non arrivasse in quel momento, la colpa non sarebbe sua, e in tutti i modi lava bene. Non sto difendendo la macchina intendiamoci, ma non stai restituendo un tostapane o uno spazzolino elettrico, stai sostituendo una macchina pesante, che richiede per essere riportata in negozio di pagare una o meglio due persone e un furgone, che vanno pagati, e di solito la diagnosi la fa prima un CAT che valuta se è riparabile sul posto o debba essere portata via perché irreparabile sul posto. Insomma la riparazione in garanzia non è mai cosi immediata come si pensa.
Honig Inserita: 23 dicembre 2024 Segnala Inserita: 23 dicembre 2024 9 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Non sto difendendo la macchina intendiamoci, ma non stai restituendo un tostapane o uno spazzolino elettrico, stai sostituendo una macchina pesante, che richiede per essere riportata in negozio di pagare una o meglio due persone e un furgone, che vanno pagati, e di solito la diagnosi la fa prima un CAT che valuta se è riparabile sul posto o debba essere portata via perché irreparabile sul posto. @Alesicilia95 ha comprato dal sito Miele che in deroga alla legge consente il reso entro 30 giorni dall'acquisto e le spese di spedizione per la restituzione sono a carico di Miele che da come leggo si occupa anche di organizzare il ritiro a casa, quindi forse anche il re-imballaggio è a carico di Miele? In ogni caso pare che nel peggiore dei casi dovrà solo occuparsi di rimontare le staffe di trasporto e re-imballare la lavatrice. Anche se così fosse, acquistando direttamente da Miele il reso è molto più agevolato rispetto ad altri negozi, dove come dici i costi di spedizione, imballaggio e trasporto sono a carico del cliente... La sua posizione di fare il reso di un prodotto che appare difettoso è comprensibile, resta da vedere se per via del presunto guasto può ottenere il recesso e non la riparazione in garanzia.
Alessio Menditto Inserita: 23 dicembre 2024 Segnala Inserita: 23 dicembre 2024 Honig per carità ormai si è visto dí tutto, ma non penso che basti una chiamata di un cliente per far partire all arrembaggio due persone e un furgone per riportare a casa una macchina che potrebbe essere riparata sul posto. Poi sono contento per lui se sarà così, ma mi sembra una cosa da manicomio, tanto è vero che Il 22/12/2024 alle 02:46 , Alesicilia95 ha scritto: la sostituzione secondo il centro assistenza di Palermo non era possibile Non è che la garanzia è il diritto di uccidere, una controllata da un tecnico prima, e nel caso dí irreparabilità portarla via mi sembra più normale, ma comunque aspettiamo gli sviluppi.
Honig Inserita: 23 dicembre 2024 Segnala Inserita: 23 dicembre 2024 (modificato) 6 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Honig per carità ormai si è visto dí tutto, ma non penso che basti una chiamata di un cliente per far partire all arrembaggio due persone e un furgone per riportare a casa una macchina che potrebbe essere riparata sul posto. Invece se compri in un negozio online è proprio così, hai il diritto di reso anche per i grandi elettrodomestici. Che la cosa sia immediata o meno...dipende. La legge stabilisce che puoi recedere entro 14 giorni dall'acquisto e la restituzione dev'essere effettuata a tue spese, così come il venditore si riserva il diritto di verificare che l'elettrodomestico non abbia subito danni di alcun tipo (anche durante il trasporto) e sia perfettamente rivendibile, condizioni che in pratica rendono molto difficile e sconveniente un reso di un grande elettrodomeestico come una lavatrice. Nel caso di Miele, basta leggere le condizioni di vendita, i giorni passano a 30 e la restituzione è a loro spese, leggo che "Miele si occuperà di organizzare il ritiro del grande elettrodomestico presso il domicilio del consumatore gratuitamente (precedentemente l'importo era pari a 100€), accollandosi l'onere dell'integrità del prodotto durante il trasporto" Quindi acquistando da loro il reso è facilissimo e conveniente per il cliente, ma ciò nonostante non essendo esperto di questioni legali non metterei la mano sul fuoco sul fatto che il nostro amico ne abbia diritto: sicuramente il reso andrebbe fatto senza utilizzare troppo la macchina, poi ha aperto un ticket per un guasto e se così fosse potrebbe avere diritto alla riparazione in garanzia piuttosto che al reso. Insomma, è da vedere la cosa e spero che anche per esperienza @Alesicilia95 ci dirà come è andata a finire. Modificato: 23 dicembre 2024 da Honig
Alessio Menditto Inserita: 23 dicembre 2024 Segnala Inserita: 23 dicembre 2024 Secondo me stiamo parlando tutti di cose diverse, che 53 minuti fa, Honig ha scritto: Miele si occuperà di organizzare il ritiro del grande elettrodomestico presso il domicilio del consumatore gratuitamente (precedentemente l'importo era pari a 100€), accollandosi l'onere dell'integrità del prodotto durante il trasporto" è implicito SE la macchina è guasta, ma CHI decide se la macchina è guasta non può essere il cliente. Per quello esiste il CAT, se il Cat esce e verifica che la macchina è guasta, giustamente deve partire il ritiro in garanzia, ma che il cliente (che potrebbe banalmente non aver aperto il rubinetto o altre cause non imputabili alla macchina che lui non conosce), telefoni e faccia immediatamente uscire la squadra per il ritiro mi pare, ripeto, fuori da ogni realtà commerciale. In climatizzazione feci anni fa una domanda provocatoria che fece scaturire un fenomenale dibatto, cioè io faccio montare al terzo piano un clima, con un cestello elevatore o un ponteggio. Dopo una settimana il clima si guasta, chiunque deve intervenire deve per forza usare o un cestello elevatore o montare un ponteggio: la domanda è, chi paga?
Honig Inserita: 24 dicembre 2024 Segnala Inserita: 24 dicembre 2024 Alessio, il diritto di reso c'è anche per acquisto online di lavatrici ed elettrodomestici in generale, indipendentemente dal guasto. Compro una lavatrice online, mi accorgo che è diversa da come me l'aspettavo o semplicemente non mi garba, la restituisco e mi rimborsano i soldi, fine della storia, semplicissimo. Salvo se diversamente specificato, dal rimborso sono escluse ovviamente tutte le spese accessorie, come spese di spedizione, installazione, rimozione e ri-spedizione al mittente. Se compri un condizionatore/lavatrice da 500€ e paghi 3-400€ per metterlo col montacarichi ed altri 80€ per rispedirlo indietro, in caso di reso ricevi solo i 500€ del costo del prodotto. Ci stavo pensando anche io perché credevo la mia lavatrice avesse il cestello in acciaio, mentre ce l'ha in plastica, tuttavia avrei perso 71€ di spedizione e montaggio ed in più avrei dovuto pagare di tasca mia la spedizione di ritorno ed anche probabilmente qualcuno che rimontasse le tasse e la disinstallasse, di fatto si arrivava vicino al 20% del costo della lavatrice e non conveniva per nulla. Ma se l'avessi comprata da Miele che si accolla questi costi come condizioni migliorative per il cliente rispetto a quelle previste dalla legge, lo avrei fatto certamente. L'unico dubbio nel suo caso specifico è che il reso prevede il non utilizzo dell'elettrodomestico, se ci ha fatto solo una decina di lavaggi direi che potrebbe non essere accettato ed invece dovrà adoperarsi per la riparazione in garanzia, ma questo lo deciderà Miele quando lavorerà la richiesta di reso.
Alesicilia95 Inserita: 26 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2024 Miele ha la politica della restituzione per qualsiasi motivo e reso entro 30 giorni. Di seguito: Ti ricordiamo che il reso dell’ordine è possibile entro 30 giorni dalla consegna del prodotto acquistato su miele.it e nei Miele Experience Center, oppure entro 60 giorni per alcuni prodotti selezionati. Al fine di offrirti il miglior servizio possibile, ti preghiamo di fornirci alcune indicazioni compilando il seguente modulo. I campi contrassegnati dall'asterisco (*) sono obbligatori. Risponderemo alla tua richiesta il prima possibile. Adesso io desideravo una lavatrice miele da quando ero piccolino finalmente sono riuscito a prenderla ed è difettosa ditemi voi al posto mio cosa avreste fatto. La cosa è andata così: chiamo miele spiego il difetto e neache Loro sanno se è un difetto oppure no. Mi aprono una richiesta d’intervento dicendomi che il cat vedrà la macchina e mi farà scegliere se la voglio riparata oppure sostituita. L’operatore a telefono mi dava anche ragione a me che la volessi sostituita e non riparata. Mi chiama il cat di Palermo anche loro non sanno se questo è un difetto e mi passano il tecnico parlo col tecnico e mi dice che in qualunque caso io non avrei mai potuto avere la sostituzione ma solo riparazione lui stesso mi consiglia di chiamare di nuovo miele. Chiamo miele spiego il tutto e mi aprono la richiesta di reso/rimborso per macchina guasta. Il tutto accade una settimana fa. Adesso aspetto notizie da miele. La macchina mi è stata consegnata il 5 dicembre. Nel frattempo un giorno ha cominciato a darmi errore afflusso acqua. Poi volevo mandarmi un video ma non riesco. Il cestello credo si muova sull’asse della crociera. E nella vasca se sposto la guarnizione è normale che ci sono puntini di ruggine? Forse dipende dal fatto che ho tubature vecchie in materiale ferroso? Inoltre se sposto la guarnizione attaccata alla vasca e la faccio scorrere esce è normale ? Non dovrebbe esserci un anello di tenuta tra la vasca e il soffietto ??
Alessio Menditto Inserita: 26 dicembre 2024 Segnala Inserita: 26 dicembre 2024 4 ore fa, Alesicilia95 ha scritto: dicendomi che il cat vedrà la macchina Ecco quello che dicevo, è il Cat che decide. Per i tempi devi aspettare i loro comodi.
Alessio Menditto Inserita: 26 dicembre 2024 Segnala Inserita: 26 dicembre 2024 4 ore fa, Alesicilia95 ha scritto: parlo col tecnico e mi dice che in qualunque caso io non avrei mai potuto avere la sostituzione ma solo riparazione lui stesso mi consiglia di chiamare di nuovo miele Qui il Cat propende per la riparazione, perché se dici che la lavatrice lava bene e il twin dose funziona… hanno passato la palla a Miele che si prende i suoi tempi, poi ci sono le feste di mezzo.
Honig Inserita: 26 dicembre 2024 Segnala Inserita: 26 dicembre 2024 11 ore fa, Alesicilia95 ha scritto: Adesso io desideravo una lavatrice miele da quando ero piccolino finalmente sono riuscito a prenderla ed è difettosa ditemi voi al posto mio cosa avreste fatto Diciamo che il reso è un'opzione che nonostante i 30 giorni di tempo dovevi valutare immediatamente ed esercitare quanto prima possibile ed è uno strumento che serve a consentirti la restituzione di una lavatrice che hai comprato per errore o per aver fraintesto le caratteristiche tecniche, ma che nel frattempo non dovresti utilizzare. Il continuo utilizzo della lavatrice credo che lo renderà molto più difficile, mentre avrai certamente diritto alla riparazione in garanzia, che eventualmente ti rimetterebbe la macchina a nuovo e non mi farei alcun problema a riguardo, anche se compri un'auto da 100.000 euro ed il giorno dopo si rompe non te la cambiano... In ogni caso sarà il CAT a decidere. Da quanto dici comunque non credo si possa ancora dire con certezza che la macchina è difettosa. Il fatto che non ci sia uno getto d'acqua dopo ogni risciacquo e ad inizio lavaggio potrebbe essere normale, se vedi che il getto d'acqua c'è durante il lavaggio ed è alla pressione giusta allora vuol dire che funziona e si attiva come da programma. Il passaggio dalla fase di risciaquo a quella di lavaggio e viceversa magari è normale visto che ad ogni ciclo ci sono più risciacqui. Per il cestello che dici si muove non saprei dire, ci vorrebbe un video che magari i tecnici del forum possono giudicare meglio (ed in ogni caso il CAT lo sa benissimo se va bene o meno) Invece per quanto riguarda i puntini di ruggine, questo è un qualcosa da approfondire, potrebbe anche darsi che la ruggine si sia accumulata nelle tubature e scendendo abbia intasato il filtro del tubo ti carico della lavatrice che quindi non riceve l'acqua alla pressione giusta e va in allarme...
Honig Inserita: 26 dicembre 2024 Segnala Inserita: 26 dicembre 2024 @Alesicilia95 12 ore fa, Alesicilia95 ha scritto: Adesso io desideravo una lavatrice miele da quando ero piccolino finalmente sono riuscito a prenderla ed è difettosa ditemi voi al posto mio cosa avreste fatto Diciamo che il reso è un'opzione che nonostante i 30 giorni di tempo dovevi valutare immediatamente ed esercitare quanto prima possibile ed è uno strumento che serve a consentirti la restituzione di una lavatrice che hai comprato per errore o per aver fraintesto le caratteristiche tecniche, ma che nel frattempo non dovresti utilizzare. Il continuo utilizzo della lavatrice credo che lo renderà molto più difficile, mentre avrai certamente diritto alla riparazione in garanzia, che eventualmente ti rimetterebbe la macchina a nuovo e non mi farei alcun problema a riguardo, anche se compri un'auto da 100.000 euro ed il giorno dopo si rompe non te la cambiano... In ogni caso sarà il CAT a decidere. Da quanto dici comunque non credo si possa ancora dire con certezza che la macchina è difettosa. Il fatto che non ci sia uno getto d'acqua dopo ogni risciacquo e ad inizio lavaggio potrebbe essere normale, se vedi che il getto d'acqua c'è durante il lavaggio ed è alla pressione giusta allora vuol dire che funziona e si attiva come da programma. Il passaggio dalla fase di risciaquo a quella di lavaggio e viceversa magari è normale visto che ad ogni ciclo ci sono più risciacqui. Per il cestello che dici si muove non saprei dire, ci vorrebbe un video che magari i tecnici del forum possono giudicare meglio (ed in ogni caso il CAT lo sa benissimo se va bene o meno) Invece per quanto riguarda i puntini di ruggine, questo è un qualcosa da approfondire, potrebbe anche darsi che la ruggine si sia accumulata nelle tubature e scendendo abbia intasato il filtro del tubo ti carico della lavatrice che quindi non riceve l'acqua alla pressione giusta e va in allarme... p.s. giusto per curiosità @Alesicilia95 ma questa Miele che hai comprato ha la vasca esterna in acciaio?
Alesicilia95 Inserita: 16 gennaio Autore Segnala Inserita: 16 gennaio Aggiornamento. Lunedì la Miele ha ritirato la lavatrice e oggi hanno consegnato la nuova . Devo dire che sono super soddisfatto dell’assistenza miele . La nuova lavatrice non ha il getto d’acqua iniziale come la vecchia ma non da più messaggi d’errore. Ed è molto più stabile. Non fa più quel gioco nel cesto. Insomma miele immer besser sempre . Sono soddisfatto adesso. C’è da dire che oggi ho visto che sul sito hanno messo a 100 euro meno la lavatrice 😂. Confermo la vasca in acciaio .
Ciccio 27 Inserita: 16 gennaio Segnala Inserita: 16 gennaio Bentrovato! 😃 Leggo solo ora, era evidentemente pluridifettosa. 😉
Thomas24 Inserita: 16 gennaio Segnala Inserita: 16 gennaio (modificato) Ma il getto sullo sportello sei certo che non ce l'abbia? quando avvii il programma SENZA POWERWASH (per esempio il programma capi scuri) e tieni aperto il cassetto detersivi, vedrai che fa due precariche nel cassettino del PRELAVAGGIO (e qui una piccola parte dell'acqua dovebbe colare dall'ugello bianco sulla parte alta dell'oblo, diciamo di fianco al buco del power wash), e poi preleva il detersivo normalmente dal cassetto del lavaggio. invece nei programmi con powerwash 2.0 non fa la precarica ma preleva DIRETTO dal cassettino del lavaggio Modificato: 16 gennaio da Thomas24
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora