felino Inserito: 22 luglio 2009 Segnala Inserito: 22 luglio 2009 salvemi servirebbero informazione per quanto riguarda la colorazione dei fili nei quadri elettricicioè : 12vac colore ?12vdc colore ?24vac colore ?24vdc colore ?110vac colore ?230vac colore ?380 v colore ?per le elettrovalvole e lampadine si usa 24vdc o ac ?il 110 v e vero che non è più a norma ?grazie a tutti per le risposte in anticipo.ciao
Benny Pascucci Inserita: 22 luglio 2009 Segnala Inserita: 22 luglio 2009 Se avessi usato preventivamente la funzione CERCA, forse, ti saresti evitata la fatica di aprire un nuovo topic, su un argomento così tanto dibattuto in questo forum.... Con la chiave di ricerca "Colorazione conduttori" avresti trovato:...clicca qui ....
felino Inserita: 22 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2009 PER I FILI TUTTO OKper le elettrovalvole e lampadine si usa 24vdc o ac ?il 110 v e vero che non è più a norma ? ( O è UNA fantanorma ) grazie ancore BENNY
Del_user_23717 Inserita: 22 luglio 2009 Segnala Inserita: 22 luglio 2009 per le elettrovalvole e lampadine si usa 24vdc o ac ?Indifferente, se la macchina ha già un trafo con secondario a 24Vca le spie o le valvole potranno essere alimentate da questo (occhio alla potenza!) Se hai uno switching uscita 24 Vdc puoi usare quello (sempre controllando la potenza disponibile)Se hai un trafo con secondario a 110V (55/55) puoi a sua volta utilizzarlo per gli ausiliari che ti interessano.Ovviamente bobine/solenoidi e spie devono accettare il tipo di tensione che andrai a fornire.Se hai schema o progetto comunque sta tutto scritto lì dentro, ci sono svariati motivi per cui si preferisce usare un tipo di tensione per una o più serie di ausiliari rispetto ad un altra.PS: che io sappia il 110V non è affatto fuori norma (e perchè dovrebbe esserlo?) saluti
felino Inserita: 23 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2009 grazie AcquarelloPS: che io sappia il 110V non è affatto fuori norma (e perchè dovrebbe esserlo?) così mi accennava un ing. che ci ha fatto un corso sulla sicurezza .però non mi ha detto il motivo
Livio Orsini Inserita: 23 luglio 2009 Segnala Inserita: 23 luglio 2009 Per i cirrcuiti ausiliari e per gli attuatori (elettrovalvole, solenoidi, etc.) le normative non impongono una tensione particolare.E' consuedtudine, in Europa, usare la tensione 110 Vca, per gli ausiliari, ma può essere usata sia 24 Vcc o ca, o 220 Vca.In alcuni casi, per motivi di sicurezza, può essere richiesta/imposta la tensione di 24 V PELV. Questa è una scelta dettata dall'impiego della macchina.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora