Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Candy cmls 1252 problema con qualsiasi programma


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve, vi allego video che tanto è la cosa più semplice, ho già provato a sostituire la sonda della temperatura perché avevo visto (nei vari post qua sul forum ) che poteva essere una delle cause...

 

Provato carico e scarico

Provato programma cura lavastoviglie 

Sostituto sonda temperatura 

 

Non so che fare, dopo qualche minuto si blocca , segnale BIP BIP di continuo e spia led lampeggiante del programma scelto .

Modificato: da Giampaolo85
  • Giampaolo85 changed the title to Lavastoviglie Candy cmls 1252 problema con qualsiasi programma

Inserita:

Non vorrei sbagliare , ma non hai detto ne cosa fa ne vedo  video .

Inserita:
2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Non vorrei sbagliare , ma non hai detto ne cosa fa ne vedo  video .

Ciao Stefano grazie della risposta. Non capisco perché non mi fa caricare il video, ora cerco un modo...per il problema mi sembrava di averlo scritto, scusate. comunque qualsiasi programma faccio partire, dopo un po' si blokka e comincia il solito BIP BIP con il lampeggio del programma che avevo scelto. Provato anche a fare cura lavastoviglie o lavaggio freddo tipo P5 ma nulla si blocca con tutto

Inserita:
27 minuti fa, Giampaolo85 ha scritto:

non mi fa caricare il video

Devi caricarlo da qualche parte (es: YouTube, Google drive) e mettere qui il link

Inserita:

Forse non è chiaro , 

Dopo un po' ,è un tempo indeterminato , che può corrispondere a 1 minuto come a mezz'ora , 

Ma  lo sai quante cose  fa la lavastoviglie in manco dieci minuti ? 

Scarica , carica , mette in moto il motore per il lavaggio,  o magari non fa proprio niente. E dici non fa niente. 

Ecco devi magari dire che cosa fa nel tempo in cui precede la comparsa dell'errore. 

Inserita:
2 ore fa, UABC80 ha scritto:

Devi caricarlo da qualche parte (es: YouTube, Google drive) e mettere qui il link

Grazie

 Faccio subito 

 

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Forse non è chiaro , 

Dopo un po' ,è un tempo indeterminato , che può corrispondere a 1 minuto come a mezz'ora , 

Ma  lo sai quante cose  fa la lavastoviglie in manco dieci minuti ? 

Scarica , carica , mette in moto il motore per il lavaggio,  o magari non fa proprio niente. E dici non fa niente. 

Ecco devi magari dire che cosa fa nel tempo in cui precede la comparsa dell'errore. 

Eccomi scusa, allora...da quando comincia a suonare si sente un rumore di scarico dell'acqua, con la torcia del Cell sono riuscito a vedere che appena suona scarica tutta l'acqua...non rimane niente nella macchina , quindi carico e scarico a regola funzionano bene. Peccato perché tra poco ci rinuncio e compro nuova anche se è abb recente purtroppo 

 

 

 

Inserita:

Può darsi  sia  intervenuto il  galleggiante antiallagamento, che aziona direttamente

la Pompa di Scarico e blocca qualsiasi funzione in corso . 

-

Se sul fondo della Macchina c'è acqua  va tolta . 

Poi, avviando i vari Programmi a partire dal più breve,

si cerca da dove fuoriesce. 

-

Buona giornata ! 

🌟🌲 E Buon Anno ! 🥂🍾 

Inserita:
Il 31/12/2024 alle 09:24 , piergius ha scritto:

Può darsi  sia  intervenuto il  galleggiante antiallagamento, che aziona direttamente

la Pompa di Scarico e blocca qualsiasi funzione in corso . 

-

Se sul fondo della Macchina c'è acqua  va tolta . 

Poi, avviando i vari Programmi a partire dal più breve,

si cerca da dove fuoriesce. 

-

Buona giornata ! 

🌟🌲 E Buon Anno ! 🥂🍾 

Grazie della risposta, con " fondo della macchina cosa intendi di precis?? Il pavimento è perfettamente asciutto 

Inserita:

Ci dovrebbe essere un vassoio che chiude tutto il fondo della macchina, in modo da raccogliere eventuali perdite che fanno poi scattare il galleggiante che segnala la perdita.

Inserita:
6 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Ci dovrebbe essere un vassoio che chiude tutto il fondo della macchina, in modo da raccogliere eventuali perdite che fanno poi scattare il galleggiante che segnala la perdita.

 Perdite non ce ne sono fortunatamente, e Sono riuscito a fare un video, non capisco se l'acqua viene distribuita correttamente

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Quel poco che riesco a vedere il flussimetro , visto che con il telefono vai avanti e indietro ,  come se stessi riprendendo una gara di rally  , mi sembra che la girante interna al flussimetro giri lenta . 
comunque il flussimetro deve dare non meno di  10 impulsi in 10 secondi . 
per cui durante il carico devi scollegare il connettore e mettere i puntali del tester con funzione cicalino e contare magari un bip al secondo . Se sono di più va bene , se sono di meno bisogna vedere se entra acqua o no   .  O se entrano magari 3 litri al minuto e il flussimetro non li rileva 

tecnicodelfreddo69
Inserita:

Io proverei fare un tentativo di smontare e pulire il sistema di carico acqua mo spiego in parole povere ossia il labirinto di plastica presente al lato a prendo la cassa 

Dico questo perché ho risolto con una beko che presentava lo stesso problema

Se il sensore di carico a palette non riceve il flusso in tot tempo blocca tutto e aziona la pompa di scarico

Inserita:
Il 05/01/2025 alle 20:11 , tecnicodelfreddo69 ha scritto:

Io proverei fare un tentativo di smontare e pulire il sistema di carico acqua mo spiego in parole povere ossia il labirinto di plastica presente al lato a prendo la cassa 

Dico questo perché ho risolto con una beko che presentava lo stesso problema

Se il sensore di carico a palette non riceve il flusso in tot tempo blocca tutto e aziona la pompa di scarico

Grazie mille, scusa la domanda. È tutto super pulito, non capisco cosa devo pulire nello specifico 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...