blackdog Inserito: 28 luglio 2009 Segnala Inserito: 28 luglio 2009 ciao a tutti.Un insegnante di un corso per la sicurezza frequentato da lavoratori e impreditori edili, sostiene che il ponteggio di un cantiere in base a non ho capito bene quali disposizioni legislative (prometto che domani mi informo meglio) va sempre e comunque collegato a terra.Al mio arrivo in un cantiere oggi, mi ritrovo un impresario che mi dice che il suo ponteggio deve essere messo a terra anche in considerazione del fatto che sopra vi vengono utilizzati attrezzi elettrici quali martelletti, trapani, etc, e che sul ponteggio sono fissati dei cavi utilizzati come prolughe per gli stessi.Secondo lui e secondo il professore, in caso si controllo del cantiere si e' passibili di multa.Ora , in materia so che:come prima cosa in presenza di un ponteggio, bisogna valutare se la struttura si puo considerare autoprotetta (in base alla CEI 81-1 se non erro) Se la struttura e' autoprotetta, verificare che la resistenza verso terra del ponteggio sia superiore ai 200 ohm e che quindi esso non si possa considerare una massa estranea e non vada collegato all'impianto di messa a terra.Qualcuno sa dirmi se mi sto sbagliando io o se e' il professore a non conoscere bene la normativa?
griso Inserita: 28 luglio 2009 Segnala Inserita: 28 luglio 2009 Io tutti i ponteggi li vedo messi a terra. La sicurezza non è mai abbastanza.
Pax8 Inserita: 28 luglio 2009 Segnala Inserita: 28 luglio 2009 (modificato) Io tutti i ponteggi li vedo messi a terra. La sicurezza non è mai abbastanza.Non sempre mettere tutto a terra rende l'impianto piú sicuro, anzi in alcuni casi peggiora la sicurezza.Concordo con la procedura descritta da blackdog, secondo me il professore non conosce bene la normativa e tende a semplificare la questione, sbagliando. Modificato: 28 luglio 2009 da Pax8
blackdog Inserita: 28 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2009 ciao, le disposizioni legislative di cui parlavo riguardano il testo unico sulla sicurezza cosi' mi ha detto l'imprenditore in questioneIo tutti i ponteggi li vedo messi a terra. La sicurezza non è mai abbastanza.Io sono un elettricista e per effettuare lavori a regola d'arte mi devo attenere alle norme. Ora, dato per scontato che esistono norme discutibili, o che possono essere giudicate discubili (a torto o ragione) (non mi sembra pero' il caso di questa) se devo eseguire un lavoro e la norma mi dice di non effettuare quel collegamento se sono soddisfatte certe condizioni sinceramente non me la sento di fare di testa mia.Non conosco e non ho letto il testo unico sulla sicurezza, qualcuno mi sa dire se in qualche sua parte c'e' scritto che un ponteggio va messo sempre e comunque a terra scavalcando comunque quello che dicono le normative CEI?Ciao e grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora