leko Inserito: 9 agosto 2009 Segnala Inserito: 9 agosto 2009 Ciao.Vorrei sapere quando e come è previsto il rifacimento di TUTTO l'impianto elettrico, perfettamente funzionante, in un capannone industriale. Eseguito perfettamente a norma e continuamente aggiornato sulla sicurezza dei macchinari dal 1980 ad oggi.
magoxax Inserita: 9 agosto 2009 Segnala Inserita: 9 agosto 2009 1 - Dopo un' incendio di generose proporzioni. 2 - Dopo che l' acqua ha raggiunto il soffitto (e i quadri elettrici sono pieni di trote). 3 - Quando vinci al superenalotto e hai volgia di buttare i soldi. Scherzi a parte, non ho ben capito cosa intendi per "tutto l' impianto elettrico".
leko Inserita: 9 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2009 Ciao.Intendo demolizione completa di tutto l'impianto e rifacimento completo del tutto dalla A alla Z.
time Inserita: 9 agosto 2009 Segnala Inserita: 9 agosto 2009 Il rifacimento o meno di un impianto o parte di esso non e strettamente legato all'anno di realizzazione dell'impianto stesso ma dipende se ha i requisiti minimi di sicurezza previsti nelle norme tecniche e/o nelle leggi vigenti.In pratica si fa una verifica visiva e strumentale sull'impianto per determinare se vi sono inefficienze o meno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora