Master76 Inserito: 26 agosto 2009 Segnala Inserito: 26 agosto 2009 Ciao a tutti, volevo chiedere : è obbligatorio proteggere la linea subito a valle di ENEL ? Perche? Non bastano le protezioni presenti nel centralino?Serve un MT + Diff ? Con che caratteristiche ?Grazie a tutti.
Carlo Albinoni Inserita: 26 agosto 2009 Segnala Inserita: 26 agosto 2009 Dipende da che protezione.Contatti indiretti: se il montante è a doppio isolamento, o isolamento equivalente (privo di masse) non serve alcuna protezione subito dopo il contatore (anzi è sconsigliabile).Sovraccarico: la puoi fare benissimo nel centralino, anzi è meglio farla lì.Corto circuito: ovviamente è necessaria alla base del montante ma in alcuni casi può essere espletata dall'interruttore del distributore.
cjbermax Inserita: 27 agosto 2009 Segnala Inserita: 27 agosto 2009 Posso permettermi di fare un'appunto :"Corto circuito: ovviamente è necessaria alla base del montante ma in alcuni casi può essere espletata dall'interruttore del distributore." -Nessuno lo mette nero su bianco, Enel scrive che il loro int. non deve essere considerato una protezione,solo un limitatore.ciao
Carlo Albinoni Inserita: 27 agosto 2009 Segnala Inserita: 27 agosto 2009 Nessuno lo mette nero su biancoCEI 64/8, sezione 473 commento
cjbermax Inserita: 27 agosto 2009 Segnala Inserita: 27 agosto 2009 Scusa hai perfettamente ragione, mi sono espresso male, Enel ti specifica che il loro contatore non può essere considerato una protezione.da qui si evince che la protezione,per chi ha ENEL come distributore,deve mettere una protezione entro i 3 metri,o sbaglio?
Carlo Albinoni Inserita: 27 agosto 2009 Segnala Inserita: 27 agosto 2009 (modificato) Non so a che documento Enel tu ti riferisca.Che io sappia si trova in opuscoli di tipo divulgativo destinati all'utenza generale e non ai tecnici che conoscono benissimo le norme.Quando scrive che il loro interruttore non può essere considerato come una protezione, va inteso in senso generale: non sostituisce "tutte le protezioni" e ognuno deve farsi le sue protezioni nell'impianto. Ma non va intesa nel senso di escludere l'applicazione della norma CEI.Per altro le condizioni previste dalla norma CEI sono di applicabilità abbastanza limitata.Quindi, se uno preferisce, si metterà sempre la sua protezione e va tranquillo ma non è strettamente necessario sempre. Modificato: 27 agosto 2009 da Carlo Albinoni
Master76 Inserita: 27 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2009 (modificato) Signor Albinoni , grazie , è stato chiarissimo. Riassumo : nel mio impianto di casa ( 3 KW ) , con 40 metri di cavo ( da 10 mmq ) tra limitatore e centralino , non è obbligatorio mettere una protezione subito a valle di ENEL per proteggere il cavo che entra nel centralino di casa a patto che questo adeguatamente protetto meccanicamente ( doppio isolamento FG7 entro corrugato a debita profondità ad esempio ).Mi corregga se sbaglio.Grazie infinite. Modificato: 27 agosto 2009 da Master76
Carlo Albinoni Inserita: 28 agosto 2009 Segnala Inserita: 28 agosto 2009 non è obbligatorio mettere una protezione subito a valle di ENEL per proteggere il cavo che entra nel centralino di casa a patto che questo adeguatamente protetto meccanicamente ( doppio isolamento FG7 entro corrugato a debita profondità ad esempio ).Non solo: è necessario verificare che l'interruttore del distributore abbia le caratteristiche elettriche adatte (i2t etc) per poroteggere quel montante (sezione, lunghezza....).Visto che questa verifica potrebbe non essere inmmediata, spesso si preferisce mettere un interruttore dedicato.A naso, comunque, con una sezione di 10 mm2 non dovrebbero esserci problemi.
Master76 Inserita: 31 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2009 (modificato) Ok, adesso mi è chiaro ... spero .Quindi lei sconsiglia il differenziale subito a valle di ENEL preferendo metterlo( o metterli ) nel centralino.Grazie per le risposte. Modificato: 31 agosto 2009 da Master76
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora