Armando caccavalo Inserito: 6 gennaio Segnala Inserito: 6 gennaio Buongiorno, ho un problema con la programmazione di una Faac 452 MPS. Dopo apprendimento (tasto F per 5 secondi), già ripetuto più volte, viene eseguita correttamente la fase di apertura , finalizzando con telecomando il cancello si apre i due motori e non si chiude , presumo che sia dovuto alle fotocellule in quanto le ho cambiate ma non credo di averla correttamente istallate alle uscite corrette , ho provato a disattivare la funzione failsafe e il cancello dal radiocomando di apre e però non si chiude , allego le foto della morsettiera e delle due riceventi in quanto l’alimentazione è ok e il click del rele anche , a le fotocellule le ho prese di un altra marca e non Faac e sono le seguenti : Hiltron FX55d e sono collegate in questo modo come in foto allegate vi sono grato per l’aiuto so che c’è qualche problema di collegamento tra le due riceventi
Armando caccavalo Inserita: 6 gennaio Autore Segnala Inserita: 6 gennaio Dimenticavo ho eliminato dai micro Switch della selezione SW3 in OFF e il cancello si apre solo , presumo che disattiva il controllo delle fotocellule , scusate ma non sono del mestiere 🥹 grazie per l’aiuto
ROBY 73 Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio (modificato) Ciao Armando caccavalo, 3 ore fa, Armando caccavalo ha scritto: ho un problema con la programmazione di una Faac 452 MPS........ https://www.siecimpianti.it/public/pdf/file_pdf/it_faac-452mps_31032021154740.pdf 3 ore fa, Armando caccavalo ha scritto: ........a le fotocellule le ho prese di un altra marca e non Faac e sono le seguenti : Hiltron FX55d Male direi! 🤔 Non hai visto prima di comprarle che queste possono essere alimentate a 24VCA (Tensione Alternata), oppure a 12,5VCC (Tensione Continua), mentre la scheda FAAC 452 MPS eroga solo 24VCC (Tensione Continua)? https://www.hiltronsecurity.net/wp-content/uploads/manuali-e-datasheet/manuali/FX55D_IT-EN-FR-ES_3.04.pdf 3 ore fa, Armando caccavalo ha scritto: ..........come in foto allegate Sì ok, però nelle foto della centrale non si vede nessun led acceso, quindi come si presentano questi una volta alimentata la scheda? Posta le foto della centrale alimentata e a riposo con i led in vista, poi ne riparliamo. Inoltre, quante coppie ci sono di fotocellule? Eventualmente, nel frattempo, fai un ponte tra i morsetti 14 Comune e 12 FSWCL ed uno tra i morsetti 14 Comune e 13 FSWOP. Oppure metti in corto i fili sui morsetti C-NC delle fotocellule riceventi e vedi se funziona. Modificato: 6 gennaio da ROBY 73
Armando caccavalo Inserita: 9 gennaio Autore Segnala Inserita: 9 gennaio Grazie a tutti per il prezioso aiuto al mio problema , domani posto le foto della scheda madre con tutti i lei accesi , mentre nel frattempo provo a seguire il consiglio di ROBY73, 2 coppie di fotocellule sono un consiglio credo non valido fu suggerito domenica sera da un mio amico ovvvero di mettere in contatto i due fili di una delle due riceventi connesse facendo così un contatto chiuso ma non ha funzionato vi aggiorno
Armando caccavalo Inserita: 9 gennaio Autore Segnala Inserita: 9 gennaio Il corto corto i fili sui morsetti C-NC delle fotocellule riceventi e vedi se funziona lo devo fare su tutte e due riceventi ?
ROBY 73 Inserita: 9 gennaio Segnala Inserita: 9 gennaio 2 ore fa, Armando caccavalo ha scritto: un consiglio credo non valido fu suggerito domenica sera da un mio amico ovvvero di mettere in contatto i due fili di una delle due riceventi connesse facendo così un contatto chiuso ma non ha funzionato Non so se hai capito male il suggerimento del tuo amico oppure il mio, ma è esattamente quello che ti ho suggerito io: Il 06/01/2025 alle 21:56 , ROBY 73 ha scritto: Oppure metti in corto i fili sui morsetti C-NC delle fotocellule riceventi e vedi se funziona..... Prova che va fatta, anche per capire se ci sono problemi sul cavo 2 ore fa, Armando caccavalo ha scritto: ........lo devo fare su tutte e due riceventi ? Prima in una ricevente, poi nell'altra ed eventualmente su entrambe Altrimenti un'ulteriore prova e come già detto: Il 06/01/2025 alle 21:56 , ROBY 73 ha scritto: Eventualmente, nel frattempo, fai un ponte tra i morsetti 14 Comune e 12 FSWCL ed uno tra i morsetti 14 Comune e 13 FSWOP. Anche qui, prima 14-12, poi 14-13 ed eventualmente se non cambia nulla o non funziona, su entrambi gli ingressi. 3 ore fa, Armando caccavalo ha scritto: domani posto le foto della scheda madre con tutti i lei accesi , La foto dei led accesi (o spenti), devi farla prima di fare i vari ponti che ti ho suggerito, questo per capire su quale ingresso può essere il problema
Armando caccavalo Inserita: 12 gennaio Autore Segnala Inserita: 12 gennaio Ciao , ecco le foto della scheda in corrente con i led accesi ho provato a mettere in corto entrambe le fotocellule ma no succede nulla , ho provato a fare il ponte in comune tra morsetto come indicato 14 e 12 e 14 e 13 e ancora nulla , questo maledetto cancello non vuole proprio chiudersi anzi tende una volta arrivato a fine corsa ad azionarsi nuovamente
Armando caccavalo Inserita: 12 gennaio Autore Segnala Inserita: 12 gennaio Ciao , eccole foto della scheda in corrente con i led accesi ho provato a mettere in corto entrambe le fotocellule ma no succede nulla , ho provato a fare il ponte come indicato tra morsetto 14 e 12 e 14 e 13 e ancora nulla , questo maledetto cancello non vuole proprio chiudersi anzi tende una volta arrivato a fine corsa ad azionarsi nuovamente i led stop i led fswcl i led fshopil led sono accesi
ROBY 73 Inserita: 12 gennaio Segnala Inserita: 12 gennaio 55 minuti fa, Armando caccavalo ha scritto: ho provato a mettere in corto entrambe le fotocellule ma no succede nulla , ho provato a fare il ponte in comune tra morsetto come indicato 14 e 12 e 14 e 13 e ancora nulla Come si comporta il led DL10? Leggi il paragrafo "6 MESSA IN FUNZIONE" e seguenti. Riparti dall'inizio
Armando caccavalo Inserita: 12 gennaio Autore Segnala Inserita: 12 gennaio il led DL10 resta acceso sia in fase di apprendimento sia dopo
ROBY 73 Inserita: 12 gennaio Segnala Inserita: 12 gennaio 57 minuti fa, Armando caccavalo ha scritto: il led DL10 resta acceso sia in fase di apprendimento sia dopo A questo punto credo che il problema sia proprio la scheda stessa, come "ultima spiaggia", togli tensione e prova a smontarla e controlla se per caso c'è qualcosa che non va, casomai posta una foto. Dopo di che non saprei cosa dirti, se non di cambiare scheda
Ciappinatore Inserita: 13 gennaio Segnala Inserita: 13 gennaio Quando dovrebbero chiudersi senti il motore andare? In caso positivo potrebbe essere guasto il rele' di direzione, quello piu in basso vicino alla morsettiera. Magari dai dei colpetti sul releè mentre esegui la procedura
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora