Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Urmet 6 fili con Cyfral smart 5pg


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

vorrei sostituire il mio citofono urmet a 6 fili con un cyfral smart 5 PG.

Allego la foto del mio citofono che non riesco a riconoscere come modello.

Credo sia un 1130, ma non c'è scritto in allegato la foto del mio attuale e dei morsetti del cyfral,

Mi sapete aiutare su come fare i collegamenti?

IMG_20250117_152710493.jpg

Screenshot_20250117-173158.png


Inserita:

Ciao s4lv0ct,

2 ore fa, s4lv0ct ha scritto:

vorrei sostituire il mio citofono urmet a 6 fili con un cyfral smart 5 PG..........

Non puoi, perché il Cyfral ha il ronzatore in comune con il circuito della fonica, mentrel'Urmet è separato ed in comune con l'apri cancello.

Devi prendere un Urmet 1130/16, oppure un 1133/15 o ancora un VIMAR 620R e allora puoi fare quello che vuoi  

Inserita:

lo avevo già ordinato, e l'ho collegato come segue.

Funziona tutto ma l'audio è molto rumoroso...

 

Ho provato a mettere sul minimo il microfono, ma dopo un po' riprende a fare rumore. 

 

Dici di cambiare con uno dei modelli suggeriti?

Il VIMAR 887U è compatibile?

 

Grazie 

IMG_20250117_184900606.jpg

Inserita:

 

2 hours ago, s4lv0ct said:

Dici di cambiare con uno dei modelli suggeriti?

 

oby ti ha già spiegato che:

20 hours ago, ROBY 73 said:

il Cyfral ha il ronzatore in comune con il circuito della fonica, mentrel'Urmet è separato ed in comune con l'apri cancello.

 

ed è per questo che hai il rumore nella fonia

 

 

 

2 hours ago, s4lv0ct said:

Il VIMAR 887U è compatibile?

Perggio ancora, hai un negativo comune a tutte e tre le funzioni

 

 

Inserita:

perfetto grazie per le spiegazioni!

Ordino uno dei modelli Urmet, e vi aggiorno sui progressi 

 

Grazie ad entrambi e scusate l'ignoranza ☺️

Inserita:
7 ore fa, s4lv0ct ha scritto:

l'ho collegato come segue.

Funziona tutto ma l'audio è molto rumoroso...

Proprio per il motivo che ti ho detto

 

1 ora fa, s4lv0ct ha scritto:

Ordino uno dei modelli Urmet, e vi aggiorno sui progressi 

Ma hai già idea di come collegarlo?

Altrimenti "parla" pure

 

Inserita:

Buongiorno @ROBY 73,

sto andando a prendere 1135/15 Urmet...

Appena c'è l'ho in mano vi scrivo per sapere come spostare i cavi e/o eventuali regolazioni 🙂

 

Il cyfral l'ho già restituito 😜

 

 

Inserita:
8 ore fa, s4lv0ct ha scritto:

sto andando a prendere 1135/15 Urmet...

Quindi così, in giallo i morsetti dell'1133/15 che è pressoché identico:

Conversioneda1130-1a1133-15.thumb.jpg.a9f1c395e3dbcc3a41425eb470154acc.jpg

 

Dopo di che:

- scollega ed isola separatamente i due fili neri (non ti servono più) che escono dalla schedina e sono collegati sul ronzatore del nuovo 1133/15;

- quindi in uno dei due morsetti del ronzatore stesso (è indifferente quale) che ti saranno rimasti vuoti colleghi i fili arancioni e blu che erano nel 7 (che ho chiamato ora RZ1);

- sul morsetto del ronzatore che ti è rimasto vuoto fai un ponte con uno spezzone di filo sul morsetto 10 dove avrai collegato il filo arancione, (oppure visto che probabilmente due fili nel morsetto 10 non ci stanno, collega il filo arancione sul morsetto del ronzatore e fai un ponte con il 10).

 

Inoltre NON fare il ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default).

 

Facci sapere i risultati

Inserita:

Ciao @ROBY 73,

Grazie per lo schema.

 

Purtroppo l'1133/15 non era disponibile ed ho preso il 1130/16 Urmet.

Aprendolo ho visto che i morsetti sono simili e sto seguendo la tua guida incluso 

il collegamento del ronzatore come descritto.

☺️

Domani faccio i test

Inserita:
1 ora fa, s4lv0ct ha scritto:

Purtroppo l'1133/15 non era disponibile ed ho preso il 1130/16 Urmet.

Sono identici per quanto riguarda i collegamenti

Inserita:

Montato! Grazie 

 

Mentre appoggio la cornetta si sente un fischio, sembra contestuale all' avvicinarsi dell' altoparlante della cornetta al pulsante di chiusura. Se premo solo il pulsante di chiusura con la cornetta in mano non fischia.

 

Inoltre c'è un ronzio di sottofondo ma credo sia legato all'impianto in generale. È un condominio con 20 postazioni.

Inserita:
13 ore fa, s4lv0ct ha scritto:

Mentre appoggio la cornetta si sente un fischio,.........

Trattasi del classico "effetto Larsen", prova ad abbassare leggermente il trimmer MIC e poi eventualmente SPK, devi trovare un compromesso tra il normale funzionamento ed un volume di conversazione decente.

 

13 ore fa, s4lv0ct ha scritto:

Inoltre c'è un ronzio di sottofondo ma credo sia legato all'impianto in generale. È un condominio con 20 postazioni.

Pressoché normale, ma più che alla quantità degli apparecchi, la colpa è da dare piuttosto all'età dell'impianto, ai cavi vecchi, giunzioni che "dedono" e anche all'eventuale corrente alternata che si "mescola" con la continua che non viene più filtrata bene dall'alimentatore, probabilmente ci sono dei condensatori che ormai sono "sofferenti".

 

Facci sapere

Inserita:

Grazie @ROBY 73

Ho attenuato un po' con le regolazioni.

 

Grazie ancora per il supporto, e le spiegazioni 

Inserita:
6 ore fa, s4lv0ct ha scritto:

Ho attenuato un po' con le regolazioni.

Ottimo, ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...