Vai al contenuto
PLC Forum


Cablaggio interruttore 12v 50A


Messaggi consigliati

Inserita:
26 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Calma, fammi almeno metter giù le schemino e fare un minimo di verifiche.😃

👍👍Scusa Livio e che sono eccitato e non vedo l'ora di farlo funzionare questo motorino


  • Risposte 210
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • peppe277

    134

  • Livio Orsini

    66

  • Claudio F

    6

  • ALLUMY

    2

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Il tuo relè ha una bobina che consuma 1,9W a regime, che significano poco nebi di 160 mA a regime. Però allo spunto, anche se non danno alcun dato, potrebbe assorbire, come picco, anche 600mA.

 

Quindi ci vuole un transistor adeguato.

Se tu trovassi un BDX53 sarebbe veramente bello.

Sembra esagerato, ma è un darlington con guadagno di corrente di 750 minimo, ha il diodo di ricircolo interno, è un TO220.

Fammi sapere cosa hai e/o cosa puoi trovare

Inserita:
34 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

Il tuo relè ha una bobina che consuma 1,9W a regime, che significano poco nebi di 160 mA a regime. Però allo spunto, anche se non danno alcun dato, potrebbe assorbire, come picco, anche 600mA.

 

Quindi ci vuole un transistor adeguato.

Se tu trovassi un BDX53 sarebbe veramente bello.

Sembra esagerato, ma è un darlington con guadagno di corrente di 750 minimo, ha il diodo di ricircolo interno, è un TO220.

Fammi sapere cosa hai e/o cosa puoi trovare

Ok Livio scrivimi in elenco per favore con  i pezzi così li inoltro tutti insieme al negozio e vediamo cos'ha disponibile.....

Inserita:
46 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

Il tuo relè ha una bobina che consuma 1,9W a regime, che significano poco nebi di 160 mA a regime. Però allo spunto, anche se non danno alcun dato, potrebbe assorbire, come picco, anche 600mA.

 

Quindi ci vuole un transistor adeguato.

Se tu trovassi un BDX53 sarebbe veramente bello.

Sembra esagerato, ma è un darlington con guadagno di corrente di 750 minimo, ha il diodo di ricircolo interno, è un TO220.

Fammi sapere cosa hai e/o cosa puoi trovare

Questo è? Così glielo mando 

IMG_20250211_123128.jpg

Inserita:
10 minuti fa, peppe277 ha scritto:

Questo è? Così glielo mando 

IMG_20250211_123128.jpg

Questo ha detto che è disponibile 🤞🤩 dammi conferma!! ho visto la stessa dicitura con la c finale che differenza c'è? BDX53C

Inserita:
3 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Il tuo relè ha una bobina che consuma 1,9W a regime, che significano poco nebi di 160 mA a regime. Però allo spunto, anche se non danno alcun dato, potrebbe assorbire, come picco, anche 600mA.

 

Quindi ci vuole un transistor adeguato.

Se tu trovassi un BDX53 sarebbe veramente bello.

Sembra esagerato, ma è un darlington con guadagno di corrente di 750 minimo, ha il diodo di ricircolo interno, è un TO220.

Fammi sapere cosa hai e/o cosa puoi trovare

Livio solo il transistor darlington BDX53 devo acquistare?

Inserita:

Peppe ma sei nato settimino?😀

 

Non so quanti anni hai, mesei sicuramente tanto giovane da poter essere tranquillamente mio nipote.

Io vado per gli 81, alla mia età non si più correre, abbiamo il nostro passo! Inoltre non ho solo questo lavoretto da seguire, quindi frena un po' l'entusiasmo ed adeguati alla velocità di un vecchietto.😉

 

Il transistor è proprio quello, anche se sembra esagerato almeno ti fa stare tranquillo.

 

Dovrebbe bastare solo quello, un diodo, e due o tre resistori normali.

 

Che io ti dia i prezzi te lo scordi, perchè dipende dove li compri. Io, ad esempio, da qaundo il mio spacciatore di elettronica ha deciso di andare in pensione e chiudere bottega, compro solo on line e, per la maggior parte, da Amazon perchè, visto che ho l'abbonamento Prime, non pago le spese di spedizione e, quasi sempre, ordino oggi e ho la merce domani.

Inserita:
36 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

Peppe ma sei nato settimino?😀

 

Non so quanti anni hai, mesei sicuramente tanto giovane da poter essere tranquillamente mio nipote.

Io vado per gli 81, alla mia età non si più correre, abbiamo il nostro passo! Inoltre non ho solo questo lavoretto da seguire, quindi frena un po' l'entusiasmo ed adeguati alla velocità di un vecchietto.😉

 

Il transistor è proprio quello, anche se sembra esagerato almeno ti fa stare tranquillo.

 

Dovrebbe bastare solo quello, un diodo, e due o tre resistori normali.

 

Che io ti dia i prezzi te lo scordi, perchè dipende dove li compri. Io, ad esempio, da qaundo il mio spacciatore di elettronica ha deciso di andare in pensione e chiudere bottega, compro solo on line e, per la maggior parte, da Amazon perchè, visto che ho l'abbonamento Prime, non pago le spese di spedizione e, quasi sempre, ordino oggi e ho la merce domani.

Alla buona salute ti voglio bene Livio ma ti devo correggere perché hai letto male😊 non ho chiesto i prezzi ma i pezzi o per meglio dire le quantità delle componenti io disponibile ho un diodo da 470 e un 1000 UF e 3 resistori da 470 ohm consigliami così acquisto altri se non sono buoni

Inserita:
13 minuti fa, peppe277 ha scritto:

Alla buona salute ti voglio bene Livio ma ti devo correggere perché hai letto male😊 non ho chiesto i prezzi ma i pezzi o per meglio dire le quantità delle componenti io disponibile ho un diodo da 470 e un 1000 UF e 3 resistori da 470 ohm consigliami così acquisto altri se non sono buoni

Dimenticavo ho anche 2 resistori da 2.2 ohm quelli ralettangolari bianchi 

IMG_20250206_231813.jpg

IMG_20250120_100341.jpg

Inserita:
26 minuti fa, peppe277 ha scritto:

perché hai letto male😊 non ho chiesto i prezzi ma i pezzi

 

Cosa vouoi farci, l'età, un po' di distrazione e gli occhiali ma messi...

 

In 5 minuti di buona volontà ho già fatto le prove,; sto cercando di trovare una via per far scaricare più velocemente il condensatore quando si apre il circuito.

 

Hai già quasi tutto, ti manca solo il transistor ed un resitore da 4700 ed un trimmer così che puoi regolare il ritardo.

Domani ti faccio lo schema di montaggio se no mi combini qualche casino.😜

Inserita:
3 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

se no mi combini qualche casino.😜

😁 Grazie Livio!!! cercherò di fare del mio meglio quindi per il momento visto che sono qui acquisto solamente il darlington e un resistore da 4700 ohm per quanto riguarda il trimmer appena tra 15 minuti ti mando una foto perché dovrei averlo e se non ricordo male è un 3 ampere.... può andare bene

Inserita:
19 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Cosa vouoi farci, l'età, un po' di distrazione e gli occhiali ma messi...

 

In 5 minuti di buona volontà ho già fatto le prove,; sto cercando di trovare una via per far scaricare più velocemente il condensatore quando si apre il circuito.

 

Hai già quasi tutto, ti manca solo il transistor ed un resitore da 4700 ed un trimmer così che puoi regolare il ritardo.

Domani ti faccio lo schema di montaggio se no mi combini qualche casino.😜

Acquistati il resistor è da 4700 ohm 1 !!! Aveva anche 1/2 1/4 ecc....va bene? In caso contrario lo posso sempre cambiare!

17392886738509085982937280120686.jpg

Inserita: (modificato)
38 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

transistor ed un resitore da 4700 ed un trimmer così che puoi regolare il ritardo.

Domani ti faccio lo schema di montaggio se no mi combini qualche casino.

Questo è il trimmer in possesso non so di preciso quanti ampere ma sono sicuro che è da 12v sul diodo c'è scritto 100uF 25v

IMG_20250211_165655.jpg

IMG_20250211_165711.jpg

IMG_20250211_165730.jpg

Modificato: da peppe277
Non avevo caricato le immagini
Inserita:

No quel trimmer non va bene, quello non è un trimmer. Il trimmer è un potenziometro che invece della manopola ha una vite di regolazione.

 

Ma hai il negozio sotto casa?

Inserita:
27 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

No quel trimmer non va bene, quello non è un trimmer. Il trimmer è un potenziometro che invece della manopola ha una vite di regolazione.

 

Ma hai il negozio sotto casa?

Si diciamo che sono di passaggio quando finisco di lavorare ma comunque non distante 10km circa appena puoi potresti girarmi una foto con le specifiche così non sbaglio l'acquisto 

Inserita:
35 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

No quel trimmer non va bene, quello non è un trimmer. Il trimmer è un potenziometro che invece della manopola ha una vite di regolazione.

 

Ma hai il negozio sotto casa?

Ecco intendevi questo!che valori deve avere?

IMG_20250211_174127.jpg

Inserita:

Bravo!

Quello è un trimmer. Paaso-passo, componente dopo componentestai imparando a conoscere gli elementi fondamentali dell'elettronica.🙂

Inserita:
28 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

Bravo!

Quello è un trimmer. Paaso-passo, componente dopo componentestai imparando a conoscere gli elementi fondamentali dell'elettronica.🙂

Buongiorno grazie Livio come valore sono andato a logica se deve gestire un resistore da 4700 ohm  il valore del trimmer lo prendo da 4700 ohm > o maggiore?

Inserita:

Ti ho detto di aspettare!

Quando ti metto lo schema con l'elenco componenti passi agli acquisti.

Inserita:
3 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

Ti ho detto di aspettare!

Quando ti metto lo schema con l'elenco componenti passi agli acquisti.

Okok scusami 😊🤪 A dopo

Inserita: (modificato)

Questo è lo schema. Ci clicchi sopra per in grandirlo. La qualità è scarsa, l'ho disegnato a mano e a matita, però si capisce.

scema_rel_rit.thumb.jpg.682f84b0c406173f55330f89beefbbf9.jpg

 

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:
23 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

Questo è lo schema. Ci clicchi sopra per in grandirlo. La qualità è scarsa, l'ho disegnato a mano e a matita, però si capisce.

scema_rel_rit.thumb.jpg.682f84b0c406173f55330f89beefbbf9.jpg

 

Ottimo Livio pomeriggio assemblo il tutto ma lo dobbiamo discutere un po' lo schema l'ultimo sforzo 😅 mi manca dolo il trimmer come componenti 

Inserita:

Scrivi tutto quello che vuoi sapere.

Inserita:
In questo momento, Livio Orsini ha scritto:

Scrivi tutto quello che vuoi sapere.

Grazie Livio sono a lavoro ho dato un'occhiata veloce e mi è salita l'ansia sia per non essere scoperto con il cellulare che per quanto è complesso il sistema ma appena rientro lo studio per bene e se ho qualche dubbio ci interfacciamo l'unica cosa che non riesco ad intercettare nello schema il trimmer in modo da poterlo acquistare senza sbagliare 

Inserita:
4 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Questo è lo schema. Ci clicchi sopra per in grandirlo. La qualità è scarsa, l'ho disegnato a mano e a matita, però si capisce.

scema_rel_rit.thumb.jpg.682f84b0c406173f55330f89beefbbf9.jpg

 

Ok Livio ho il disegno sotto gli occhi l'ho ripassato in modo che sia più evidente, ho messo 3 punti interrogativi su dove ho bisogno di chiarimenti per favore, vado in sequenza, il primo è il trimmer deve essere 1 k ohm domanda stupida i poli del trimmer hanno un senso? Il resistore che scende dal polo del trimmer deve essere 47 ohm quanti watt la devo prendere? Lo stesso discorso vale per il darlington ha il senso? Come capisco qual'è C E? Il resistore sul polo B deve essere 1 k ohm anche qui quanti watt? In questo modo potrò essere più deciso durante l'acquisto e non mi faccio cogliere impreparato!! Grazie Livio per tutto quello che hai fatto per me hai fatto un ottimo lavoro anche se è la prima volta che leggo uno schema di circuito ci ho ragionato su e lo già assemblato svariate volte nella mia mente, in azienda mi sembrava astrolopiteco 😅 ma era il contesto e l'ansia di essere scoperto ad usare il Cell per non parlare dell'emozioni che spesso non riesco a tenere a freno....ma ora sono molto più sicuro e tra poche ore mi metterò a lavoro....

17393688750666410043651983051327.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...