Claudio F Inserita: 16 febbraio Segnala Inserita: 16 febbraio (modificato) E io ringrazio a mia volta per lo spunto di riflessione fornito dalla discussione. Fino all'altroieri non sapevo se sarei riuscito a tirare fuori il grafico precedente. Non conoscendo la formula per la carica di un condensatore con una resistenza in parallelo ad esso, ho provato a fare una integrazione iterativa a passi di un microsecondo tramite uno script Python su formula: ed è venuto fuori un risultato corretto fino al quinto decimale. Poi (per pigrizia) mi sono fatto dire da una IA un modo veloce per disegnare il grafico, ed eccolo li. Il circuito di prova su breadboard segue fedelmente la curva verde ✌️ . Modificato: 16 febbraio da Claudio F
peppe277 Inserita: 16 febbraio Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 45 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Racconta tutto, dai 😄 Comunque l'importante è arrivare alla conclusione positiva Ai PIN 30 e 87 arrivava solo il reoforo laterale del trimmer, per questo non vedevo differenze girandolo a destra e sinistra poi ho saldato un altro pezzettino di cavo tra il reoforo centrale trimmer e il cavo collegato ai PIN 30 e 87 ed è partito..... Ci siamo riusciti Livio hahahaha chi l'avrebbe detto mai😅😅😅
peppe277 Inserita: 16 febbraio Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 8 minuti fa, Claudio F ha scritto: E io ringrazio a mia volta per lo spunto di riflessione fornito dalla discussione. Fino all'altroieri non sapevo se sarei riuscito a tirare fuori il grafico precedente. Non conoscendo la formula per la carica di un condensatore con una resistenza in parallelo ad esso, ho provato a fare una integrazione iterativa a passi di un microsecondo tramite uno script Python, ed è venuto fuori un risultato corretto fino al quinto decimale. Poi (per pigrizia) mi sono fatto dire da una IA un modo veloce per disegnare il grafico, ed eccolo li. Il circuito di prova su breadboard segue fedelmente la curva verde ✌️ Grande Claudio determinazione e perseveranza sono i valori su cui fondare qualsiasi progetto in genere, che sia di vita o elettrico 👏 bravo👏
Livio Orsini Inserita: 16 febbraio Segnala Inserita: 16 febbraio E la tua prima realizzazione è ha funzionato! Capisco l'attuale gioia. E un piacere anche per chi ha collaborato sapere che la conclusione è stata positiva
peppe277 Inserita: 16 febbraio Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 59 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: E la tua prima realizzazione è ha funzionato! Capisco l'attuale gioia. E un piacere anche per chi ha collaborato sapere che la conclusione è stata positiva Tutto ciò grazie alla tua infinita pazienza Livio
Livio Orsini Inserita: 17 febbraio Segnala Inserita: 17 febbraio 9 ore fa, peppe277 ha scritto: Tutto ciò grazie alla tua infinita pazienza Livio Ti ringrazio, ma anche Claudio F ti ha dato un bel contributo.
peppe277 Inserita: 17 febbraio Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 10 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Ti ringrazio, ma anche Claudio F ti ha dato un bel contributo. Certo per questo ho ringraziato anche il signor claudio ora volevo aprire un'altra discussione su se fosse possibile alimentare con l'atx una scheda tirata fuori da un vecchio caricabatterie di cellulare con 5 uscite USB in principio il carica batterie caricava lentissimo per questo l'ho smembrato😅 anche se c'è un modo per potenziarlo non sarebbe una cattiva strada più tardi appena rientro posto la foto della scheda con le relative specifiche
peppe277 Inserita: 17 febbraio Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 7 minuti fa, peppe277 ha scritto: Certo per questo ho ringraziato anche il signor claudio ora volevo aprire un'altra discussione su se fosse possibile alimentare con l'atx una scheda tirata fuori da un vecchio caricabatterie di cellulare con 5 uscite USB in principio il carica batterie caricava lentissimo per questo l'ho smembrato😅 anche se c'è un modo per potenziarlo non sarebbe una cattiva strada più tardi appena rientro posto la foto della scheda con le relative specifiche
Livio Orsini Inserita: 18 febbraio Segnala Inserita: 18 febbraio No questi caricabatterie son quasi un "tutto in uno". Dettoin modo semplificato. C'è un integrato che si alimenta diretta dalla rete, che fa da alimentatore switchig da cui si ricavano le 4 uscite a 5V Se dalle 4 prese esceuna tensione di 5V, il caricatore funziona. Se il telefono si ricarica lentamente, quasi certamente di pende dal telefono che non ha la carica rapida. Comunque devi aprire una nuova discussione .
peppe277 Inserita: 18 febbraio Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 44 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: No questi caricabatterie son quasi un "tutto in uno". Dettoin modo semplificato. C'è un integrato che si alimenta diretta dalla rete, che fa da alimentatore switchig da cui si ricavano le 4 uscite a 5V Se dalle 4 prese esceuna tensione di 5V, il caricatore funziona. Se il telefono si ricarica lentamente, quasi certamente di pende dal telefono che non ha la carica rapida. Comunque devi aprire una nuova discussione . Buongiorno Livio si proprio ieri ho aperto una nuova discussione leggendo il tuo commento sono sempre più sicuro che il caricabatterie che ho acquistato non mai funzionato correttamente perché con un altro caricatore minore 5v 2A il Cell da 20% a 80% impiega poco meno di 30 minuti spostiamoci nella nuova discussione in modo da non creare caos
Messaggi consigliati