ita.alex Inserito: 20 dicembre 2009 Segnala Inserito: 20 dicembre 2009 in caso come da topic, dovendo cambiare il cavo in arrivo al differenziale a monte di tutto e le varie corde che girano nei tubi interno capannone che vanno ad alimentare le varie prese interbloccate 400 e 230, un utilizzatore (proprietario del capannone) che oneri ha?deve farsi rifare la certificazione dell'impianto elettrico e depositarla presso il comune?io sono parecchio ignorante in impiantistica civile di queste tipologie..
massimo1975 Inserita: 21 dicembre 2009 Segnala Inserita: 21 dicembre 2009 Primo passaggio:Dalla 37/08 impianto interno >6kW = PROGETTO redatto da un professionista iscritto ad un albo.... che calcolerà il cavo e le protezioni più adatte all'adeguamento di potenza....
Benny Pascucci Inserita: 21 dicembre 2009 Segnala Inserita: 21 dicembre 2009 io sono parecchio ignorante in impiantistica civile di queste tipologie.. Infatti... , più che di impiantistica civile, ritengo si tratti di piccolo industriale...
ita.alex Inserita: 24 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2009 tu devi sempre puntualizzare lanciando le tue frecciatine..volevo semplicemente intendere che non mi sono mai occupato di impiantistica ma sempre solo di automazione pura e quindi sono ignorante in materia..ma domanda: il progetto/disegno o quel che sia almeno dei 10kW esistenti che deve fornirlo?il proprietario del capannone a cui pago l'affitto?il tipo che c'era dentro prima di me?
Benny Pascucci Inserita: 24 dicembre 2009 Segnala Inserita: 24 dicembre 2009 (modificato) tu devi sempre puntualizzare lanciando le tue frecciatine..E dai, quali frecciatine, scherzavo...come sei permaloso, siamo in clima natalizio... volevo semplicemente intendere che non mi sono mai occupato di impiantistica ma sempre solo di automazione pura e quindi sono ignorante in materia...Questo l'avevo capito, infatti, la mia era solo una precisazione... il progetto/disegno o quel che sia almeno dei 10kW esistenti che deve fornirlo?il proprietario del capannone a cui pago l'affitto?il tipo che c'era dentro prima di me?Se il progetto dell'impianto elettrico è in possesso del proprietario, credo che non ci sia alcuna difficoiltà a procurartelo, diversamente se la ristrutturazione è stata fatta e pagata dal vecchio affittuario, questi non è assolutamente tenuto a darti copia del progetto, con annessa dichiarazione di conformità.Se ci vai con le buone, magari, riesci a spuntare qualcosa, ma se il tipo è stato messo alla porta, ben difficilmente esaudirà una richiesta in tal senso. Modificato: 24 dicembre 2009 da Benny Pascucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora