AntoNM Inserito: 1 marzo Segnala Inserito: 1 marzo buongorno, sto acquistando un'asciugatrice, tuttavia posso scegliere solo tra 3 modelli, una whirlpool supreme con filtro autopulente (9kg a+++, 755€), una whirlpool freshcare (9kg a++ a circa 550€) o la sua gemella hotpoint active care. posso scegliere solo tra questi 3 modelli, per il momento ho scelto il primo ma il filtro autopulente mi lascia un po'perplesso, oltretutto non so se vale la pena spendere 200 euro in più per la classe energetica superiore, e per avere qualche programma in più.. Vi ringrazio in anticipo
Ganimede77 Inserita: 2 marzo Segnala Inserita: 2 marzo Il 01/03/2025 alle 16:24 , AntoNM ha scritto: posso scegliere solo tra 3 modelli Mi spiace, io tra questi modelli... preferire lo stendibiancheria, personalmente e spassionatamente. Sgualcitura elevata, macchine poco durevoli e bisognose di manutenzione che potrà fare solo un tecnico del relativo centro d'assistenza.
puma87 Inserita: 3 marzo Segnala Inserita: 3 marzo Interessante risposta Ganimede... Quali sono secondo te le asciugatrici migliori contro le pieghe? E perché quelle elencate le reputi bisognose di assistenza entro breve? Perché non hanno il filtro in spugna per scambiatore di calore?
Ganimede77 Inserita: 3 marzo Segnala Inserita: 3 marzo (modificato) 30 minuti fa, puma87 ha scritto: Quali sono secondo te le asciugatrici migliori contro le pieghe? In questo momento, disponibili sul mercato, Miele ed Asko. Purtroppo costano di più. Io preferirei attendere a racimolare altri soldi per il budget adeguato. 30 minuti fa, puma87 ha scritto: E perché quelle elencate le reputi bisognose di assistenza entro breve? Perché non hanno il filtro in spugna per scambiatore di calore? Sicuramente il sistema filtrante di Miele è ancora il top. Quando evaporatore/scambiatore saranno intasati di lanuggine c'è da fare la solita procedura di "sventramento" totale che puoi fare se hai tempo e manualità altrimenti è da demandare ad un tecnico che dovrà essere pagato. Modificato: 3 marzo da Ganimede77
Diomede Corso Inserita: 3 marzo Segnala Inserita: 3 marzo l'autopulenza non ha mai autopulito un ... - cit.
AntoNM Inserita: 26 maggio Autore Segnala Inserita: 26 maggio Il 02/03/2025 alle 21:21 , Ganimede77 ha scritto: Mi spiace, io tra questi modelli... preferire lo stendibiancheria, personalmente e spassionatamente. Sgualcitura elevata, macchine poco durevoli e bisognose di manutenzione che potrà fare solo un tecnico del relativo centro d'assistenza. Io no, lo stendibiancheria già ce l'ho grazie, non capisco perché essere sempre così melodrammatici. alla fine ho mantenuto la scelta della whirlpool, da sempre sento parlare dell'inaffidabilità dell'ex gruppo merloni / indesit ma io mi sono sempre trovato molto bene (ad esempio, ho una aqualtis da 11 anni, non ha mai avuto problemi). In ogni caso per la durata vedremo, non la uso spesso, in un mese e mezzo l'avrò usata 3 volte (e stiamo andando verso l'estate), più 3/4 cicli rapidi per far tornare morbide le cose seccate al sole. tra l'altro sento sempre più spesso persone lamentarsi di miele. se devo scegliere di riparare miele o riparare whirlpool preferisco la seconda, sia per la reperibilità di ricambi, sia perché a parità di funzioni da nuova costa la metà. Per quanto riguarda la sgualcitura, te lo smentisco assolutamente, se proprio vogliamo trovarle un difetto devo dire che potrebbe essere più rapida nel ciclo di asciugatura, ma non me ne faccio un grosso problema
AntoNM Inserita: 26 maggio Autore Segnala Inserita: 26 maggio Il 03/03/2025 alle 19:38 , Diomede Corso ha scritto: l'autopulenza non ha mai autopulito un ... - cit. si esatto, da qui il mio dubbio... tuttavia ho visto che ci sono comunque due filtri, anche nella versione autopulente, inoltre con la bocchetta dell'aspirapolvere si riesce ad arrivare davanti al condensatore per pulirlo, quindi mi sento abbastanza tranquillo. ho visto che su bosch si può estrarre, peccato che abbiano la mono-rotazione.
Ganimede77 Inserita: 26 maggio Segnala Inserita: 26 maggio 2 ore fa, AntoNM ha scritto: non la uso spesso, in un mese e mezzo l'avrò usata 3 volte (e stiamo andando verso l'estate) Letteralmente, questo non è un uso... praticamente non ti serve. 2 ore fa, AntoNM ha scritto: tra l'altro sento sempre più spesso persone lamentarsi di miele Tutti si lamentano di tutti, in questo momento sui social. Ho memoria di aver letto statistica fatta da terze parti, sicuramente sulle lavastoviglie, le più affidabili sono Miele e Asko. Ma ricordo che valesse anche per lavatrici e asciugatrici.
Ganimede77 Inserita: 26 maggio Segnala Inserita: 26 maggio 2 ore fa, AntoNM ha scritto: inoltre con la bocchetta dell'aspirapolvere si riesce ad arrivare davanti al condensatore per pulirlo, quindi mi sento abbastanza tranquillo. vana tranquillità... è dentro allo scambiatore l'accumulo che blocca o rende inefficiente la macchina. 2 ore fa, AntoNM ha scritto: peccato che abbiano la mono-rotazione. Hanno risolto, sono bidirezionali le ultime. 2 ore fa, AntoNM ha scritto: ho visto che su bosch si può estrarre Cosa? il gruppo evaporatore/condensatore? ...da quando?
AntoNM Inserita: 26 maggio Autore Segnala Inserita: 26 maggio 49 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Letteralmente, questo non è un uso... praticamente non ti serve. Tutti si lamentano di tutti, in questo momento sui social. Ho memoria di aver letto statistica fatta da terze parti, sicuramente sulle lavastoviglie, le più affidabili sono Miele e Asko. Ma ricordo che valesse anche per lavatrici e asciugatrici. ma saranno affari miei se mi serve o meno? e quanto?.. mah le statistiche bisogna vedere pure chi le fa. io in ogni caso io non spendo piu di 1000€ per un'asciugatrice, anche dovendola usare più spesso. se il condensatore si riempie amen, si pulirà. i soldi non crescono sugli alberi e non dò sicuramente la priorità agli elettrodomestici (e anche dovendolo fare eviterei il blasone di certi marchi).
AntoNM Inserita: 26 maggio Autore Segnala Inserita: 26 maggio 56 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Cosa? il gruppo evaporatore/condensatore? ...da quando? ah no? lo avevo visto rimuovere su un modello recente, forse era un modello dedicato al mercato estero, non in pompa di calore
Ganimede77 Inserita: 26 maggio Segnala Inserita: 26 maggio 7 minuti fa, AntoNM ha scritto: ma saranno affari miei se mi serve o meno? e quanto?.. mah Sicuro, certamente. Ma una persona che ne fa un uso di questo tipo, non ha una esperienza autorevole... conta poco, troppo poco.
Ganimede77 Inserita: 26 maggio Segnala Inserita: 26 maggio 2 minuti fa, AntoNM ha scritto: ah no? lo avevo visto rimuovere su un modello recente, forse era un modello dedicato al mercato estero, non in pompa di calore Perdona, il condensatore estraibile, è prerogativa delle asciugatrici a condensazione con elemento riscaldate a resistenza. Questo mi conforta ancora di più del fatto che tu non sia attendibile/autorevole sul tema, così come per i risultati di sgualcitura e tutto il resto. Non averne a male, se ti basta questa Whirlpool, va benissimo... esistono proprio per questo, per chi non ha esigenze/competenze/risorse. Ma non farne un confronto assoluto con le citate Asko/Miele. Se non vedi differenza, meglio ancora per te. Ma consenti che qualcuno possa preferire per affidabilità e risultati altri brand.
AntoNM Inserita: 26 maggio Autore Segnala Inserita: 26 maggio 1 ora fa, Ganimede77 ha scritto: vana tranquillità... è dentro allo scambiatore l'accumulo che blocca o rende inefficiente la macchina. questo era per dire che la situazione non è peggiore rispetto al modello normale
Ganimede77 Inserita: 26 maggio Segnala Inserita: 26 maggio 12 minuti fa, AntoNM ha scritto: statistiche bisogna vedere pure chi le fa. io in ogni caso io non spendo piu di 1000€ per un'asciugatrice, anche dovendola usare più spesso Sono scelte, io non ho un televisore, un lettore brd, un lettore dvd, ho una Opel Tirga del 2000, non vado dal barbiere dal 1995, raramente vado in vacanza, non mangio insaccati, non bevo alcolici, evito carne di maiale, ecc. ma ho una casa vista lago, una lavatrice da 1200 euro, una lavastoviglie da 900 euro, un giradischi da 5000 euro, quasi 15.000 dischi, ecc. Ognuno ha le proprie priorità, non sento mi manchi nulla, faccio scelte, come tutti.
AntoNM Inserita: 26 maggio Autore Segnala Inserita: 26 maggio In questo momento, Ganimede77 ha scritto: Perdona, il condensatore estraibile, è prerogativa delle asciugatrici a condensazione con elemento riscaldate a resistenza. Questo mi conforta ancora di più del fatto che tu non sia attendibile/autorevole sul tema, così come per i risultati di sgualcitura e tutto il resto. Non averne a male, se ti basta questa Whirlpool, va benissimo... esistono proprio per questo, per chi non ha esigenze/competenze/risorse. Ma non farne un confronto assoluto con le citate Asko/Miele. Se non vedi differenza, meglio ancora per te. Ma consenti che qualcuno possa preferire per affidabilità e risultati altri brand. grazie per la deduzione alla quale ci ero comunque arrivato da solo. insisti sulla sgualcitura e io insisto a dirti che i capi escono senza praticamente avere pieghe. Lo stesso mi dicevano della lavastoviglie, avevo una siemens iq700 "vedrai che non tornerai più indietro", durata totale: 11 anni, irreparabile. ora ho una Hotpoint, non avrà i cestelli robusti che aveva la siemens, ma l'ho pagata la metà, ha già qualche anno e funziona benissimo, non tornerò certo a buttare soldi per pagare di piu il marchio, le statistiche dicano ciò che vogliono. ah, quella la uso tutti i giorni, oltre a venderle nelle cucine, quindi ho una mini statistica anche sull'affidabilità generale, chissà se basta per avere un'esperienza autorevolie.
AntoNM Inserita: 26 maggio Autore Segnala Inserita: 26 maggio 13 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Sono scelte, io non ho un televisore, un lettore brd, un lettore dvd, ho una Opel Tirga del 2000, non vado dal barbiere dal 1995, raramente vado in vacanza, non mangio insaccati, non bevo alcolici, evito carne di maiale, ecc. ma ho una casa vista lago, una lavatrice da 1200 euro, una lavastoviglie da 900 euro, un giradischi da 5000 euro, quasi 15.000 dischi, ecc. Ognuno ha le proprie priorità, non sento mi manchi nulla, faccio scelte, come tutti. ognuno le sue priorità, come abbiamo detto🤷♂️
Diomede Corso Inserita: 27 maggio Segnala Inserita: 27 maggio 7 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Sono scelte, io non ho un televisore, un lettore brd, un lettore dvd, ho una Opel Tirga del 2000, non vado dal barbiere dal 1995, raramente vado in vacanza, non mangio insaccati, non bevo alcolici, evito carne di maiale, ecc. ma ho una casa vista lago, una lavatrice da 1200 euro, una lavastoviglie da 900 euro, un giradischi da 5000 euro, quasi 15.000 dischi, ecc. Ognuno ha le proprie priorità, non sento mi manchi nulla, faccio scelte, come tutti. Dai ... un pochino ot
fisica Inserita: 27 maggio Segnala Inserita: 27 maggio 5 ore fa, Diomede Corso ha scritto: Dai ... un pochino ot dimmi che non ti incuriosisce una zazzera di 30 anni...
Ganimede77 Inserita: 27 maggio Segnala Inserita: 27 maggio (modificato) 17 ore fa, AntoNM ha scritto: ora ho una Hotpoint, non avrà i cestelli robusti che aveva la siemens, ma l'ho pagata la metà La Hotpoint di una amica, comprata 4 anni fa per 319 euro, lava benissimo ed è pure sopravvissuta ad una inondazione. Ha cestelli leggerini, pompa rumorosa, non ha nessun optional... ma che c'etra ora con il tema asciugatrice. A lato, io non conosco lavastoviglie che non lavano bene, conosco tanti proprietari di lavastoviglie che non le sanno usare, che non leggono il manuale che se su quella precedente era c'era una modalità continuano ad usarla senza considerare che sul nuovo modello si fa in altro modo, ecc. Per la lavastoviglie fanno più danni gli utlizzatori a stovigle e lavastoviglie. L'asciugatrice è un altro tema. Modificato: 27 maggio da Ganimede77
Ganimede77 Inserita: 27 maggio Segnala Inserita: 27 maggio 17 ore fa, AntoNM ha scritto: Lo stesso mi dicevano della lavastoviglie, avevo una siemens iq700 "vedrai che non tornerai più indietro", durata totale: 11 anni, irreparabile Anche questo... mi fa pensare. Leggi i post di questo forum prima di agire. Simens non esiste come azienda, da decenni, è un brandi di Bosch. E' la linea trendy/fashion/glamour di Bosch. Estetica curata ed interventi di qualità percepita (profilo in alluminio anziché in plastica) ma è sempre una Bosch solo più costosa. Ogni modello Simens ha un equivalente Bosch molto meno costoso. Non ne vale la pena. Stesso discorso AEG, linea sexy/chic di Electrolux. Stesse meccaniche ed elettroniche su cui curano una estetica più raffinata e su cui lanciano "gadget" (che spesso sono solo più problemi come la lavasciuga a pompa di calore o l'addolcitore a resine/sale sulla lavatrice) spacciati come innovazione. 9 ore fa, Diomede Corso ha scritto: Dai ... un pochino ot Capisco... solo che a volte serve arricchire il discorso con esempi concreti altrimenti si continua a capire mele per pere... 3 ore fa, fisica ha scritto: dimmi che non ti incuriosisce una zazzera di 30 anni... 😅 Ma cosa è una zazzera alla vostra latitudine?
fisica Inserita: 27 maggio Segnala Inserita: 27 maggio 1 ora fa, Ganimede77 ha scritto: Ma cosa è una zazzera alla vostra latitudine? capigliatura, spesso disordinata, tipicamente giovanile...
Ganimede77 Inserita: 27 maggio Segnala Inserita: 27 maggio 1 minuto fa, fisica ha scritto: capigliatura, spesso disordinata, tipicamente giovanile... Per quel "non vado dal barbiere dal 1995" ? Bhè per anni si, li tenevo come un beatnik... ma ho cedo il passo ad un taglio cortissimo, anche per la barba.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora