Vai al contenuto
PLC Forum


Autoradio da garage con alimentatore 12v


Messaggi consigliati

Inserita:

Sono riuscito a leggere non mi ero accorto che i fili erano contrassegnati ho preso le due linee posteriori rispettivamente verde e viola ho trovato in garage anche questi cavi audio questi ultimi essendo lunghi li posso accorciare o è meglio che li lascio lunghi? Volevo accorciarli in modo da avere un po' di ordine all'interno dello scatolo

17412738114588036805557640999286.jpg


Livio Orsini
Inserita:
14 minuti fa, peppe277 ha scritto:

e mi sono bloccato!!! Devo collegare le casse e sul cavetto ISO ho 2 verdi 2 viola 2 bianchi e 2 grigi per ogni coppia di colori c'è positivo e negativo posso prendere una linea anteriore e una posteriore? O devono essere entrambe posteriori o anteriori?

 

Non ti so rispondere.

Bisogna vedere se sono riportati i collegamenti sull'autoradio o sul suo manuale.

Inserita:
30 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Non ti so rispondere.

Bisogna vedere se sono riportati i collegamenti sull'autoradio o sul suo manuale.

Ho collegato tutto non sono sicuro che lo abbia fatto correttamente perché lo stereo si accende ma non si sente il volume ho collegato il negativo i negativi ISO al cavo con la striscia rossa l'altro cavo non la possiede dove sbaglio? Ho prelevato le due vie posteriori rispettivamente viola e verde

17412760377854260744278906377105.jpg

NovellinoXX
Inserita: (modificato)
55 minuti fa, peppe277 ha scritto:

Ho prelevato le due vie posteriori rispettivamente viola e verde

Normalmente si collegano i canali anteriori, altrimenti devi spostare il comando "FADER" tutto indietro.

Devi rispettare la "fase" degli altoparlanti, cioè i positivi delle due coppie di fili dei canali vanno collegati ai faston più grandi degli altoparlani,

i negativi su faston più piccoli.

 

Il contenuto della bustina e' il supporto posteriore dell'autoradio.

Quel pernetto si fissa posteriormente e sul pernetto si incastra il gommino antivibrazione

che dovrebbe incastrare in un foro che si trova sul fondo del vano porta autoradio nel cruscotto dell'auto.

Nel tuo caso non serve, ma e' meglio fissare il posteriore dell'autoradio con una squadretta a "L" al box in legno che ti sei assemblato

perchè quel cestello che hai montato non e' sufficiente a sostenere il peso dell'autoradio.

 

IMG_20250306_122541.jpg

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:
Il 06/03/2025 alle 12:29 , peppe277 ha scritto:

@Livio OrsiniQuesto è il perno dado ancora chiuso in bustina era nella confezione dello stereo invece l'alimentatore è già con la messa a terra cerchio rosso in foto

IMG_20250306_122541.jpg

 

La vite serve per dare stabilità all'autoradio, è da avvitare dietro la stessa, poi io l'ho fissata sulla scatola di contenimento (indicata dalla freccia verde nella foto)

autoradio.thumb.jpg.fd3bbda1716f975d8e6dc163c24ab5fa.jpg

 

Domenico Maschio
Inserita:

Può essere utile ?

WhatsAppImage2025-03-07at18_24_24.thumb.jpeg.9474231aea88957d6f667817f24f668a.jpeg

Inserita: (modificato)

Grazie a tutti per le risposte diciamo che dopo aver rivisto tutti i collegamenti l'autoradio finalmente ha funzionato correttamente ma una volta fissato il box non dava più segni di vita....smonta e rimonta ho rotto il cavo ISO non avendone altri ho pensato di collegare i fili ai PIN autoradio con degli spezzoni di fastom innestati ho seguito il pinout Sony e ho utilizzato solo nero,  poi giallo re rosso insieme e prelevato l'audio dalle vie posteriori....morale? L'autoradio non si accende ma se premo il tasto del CD lo espelle quindi la corrente arriva il fusibile è integro quale potrebbe essere il problema?

Il 06/03/2025 alle 17:22 , NovellinoXX ha scritto:

Normalmente si collegano i canali anteriori, altrimenti devi spostare il comando "FADER" tutto indietro

..solo ora ho letto che è solito prelevate l'audio dalle linee anteriori! Cosa significa spostare il fader indietro? Potrebbe essere questo il problema?

IMG_20250308_201938.jpg

IMG_20250308_201916.jpg

IMG_20250308_202007.jpg

IMG-20250308-WA0049.jpg

IMG_20250308_100024.jpg

Modificato: da peppe277
Livio Orsini
Inserita:
7 ore fa, peppe277 ha scritto:

Cosa significa spostare il fader indietro? Potrebbe essere questo il problema?

 

È una sorta di bilanciamento tra anteriore e posteriore, simile al bilanciamento dx-sx. Solitamente è prevalente il canale frontale, se tu usi solo il canale posterioredevi spostareil bilanciamento verso il canale posteriori.

 

Fa attenzione che con quelmontaggio hai occluso le ferritoie superiori, quindi la circolazione d'aria potrebbe essere insufficinete. Mettici dei distanziali in modo da permettere la circolazione dell'aria.

Inserita:
23 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

 

È una sorta di bilanciamento tra anteriore e posteriore, simile al bilanciamento dx-sx. Solitamente è prevalente il canale frontale, se tu usi solo il canale posterioredevi spostareil bilanciamento verso il canale posteriori.

 

Fa attenzione che con quelmontaggio hai occluso le ferritoie superiori, quindi la circolazione d'aria potrebbe essere insufficinete. Mettici dei distanziali in modo da permettere la circolazione dell'aria.

Buongiorno Livio ok eliminiamo Feder dalla lista dei problemi 

 

27 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

attenzione che con quelmontaggio hai occluso le ferritoie superiori, quindi la circolazione d'aria potrebbe essere insufficinete

Dalla parte inferiore c'è 0.9 mm di spazio e dalla parte superiore saranno 5cm e sia da un lato che dall'altro ho fatto due fori come presa d'aria poi credo anche il movimento delle membrane aiuteranno a creare movimento d'aria 

Livio Orsini
Inserita:
2 ore fa, peppe277 ha scritto:

inferiore c'è 0.9 mm di spazio

 

Non è un errore di stampa? È veramente meno di 1mm? perchè se fosse così è assolutamente insufficiente.

Inserita:
3 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Non è un errore di stampa? È veramente meno di 1mm? perchè se fosse così è assolutamente insufficiente.

Livio intendevo quasi 1 cm

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...