marc1980 Inserito: 9 marzo Segnala Inserito: 9 marzo Salve a tutti, ho una lavatrice iberna alla quale ho sostituito i Carboncini/spazzole, ora la lavatrice è un po' rumorosa,a questo mi dicono che sia normale.. il problema è che non fa la centrifuga, non mi strizza i panni. Può essere per "colpa" dei nuovi carboncini? Oppure potrebbe dipendere da altro?
Livio Orsini Inserita: 9 marzo Segnala Inserita: 9 marzo 6 ore fa, marc1980 ha scritto: Può essere per "colpa" dei nuovi carboncini? Oppure potrebbe dipendere da altro? Se fosse un problema di spazzole il motore non girerebbe ne adagio ne velocemente. Penso più ad un problema dovuto al programmatore.
NovellinoXX Inserita: 9 marzo Segnala Inserita: 9 marzo 7 ore fa, marc1980 ha scritto: il problema è che non fa la centrifuga, non mi strizza i panni. Quindi il cestello gira ma non a sufficienza? 7 ore fa, marc1980 ha scritto: ora la lavatrice è un po' rumorosa Forse i carboncini si devono "rodare", oppure 7 ore fa, marc1980 ha scritto: Può essere per "colpa" dei nuovi carboncini? Oppure potrebbe dipendere da altro? Forse i carboncini sono montati al contrario? oltre al rumore, scintillano eccessivamente?
Ciccio 27 Inserita: 9 marzo Segnala Inserita: 9 marzo Se il verso di montaggio è corretto, fai fare una centrifuga a vuoto per rodaggio.
Livio Orsini Inserita: 9 marzo Segnala Inserita: 9 marzo (modificato) 15 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Se il verso di montaggio è corretto, fai fare una centrifuga a vuoto per rodaggio. Non so se è così ma, da come scrive marc1980 io deduco che, mentre nelle operazioni di lavaggio il motore gira regolarmente nei due sensi, nelle operazioni di centrifuga il motore proprio non si muove. L'unica differenza tra la rotazione in lavaggio e la rotazione per centrifuga è la tensione di alimentazione perchè, essendo il motore del tipo "universale" la velocità dipende esclusivamente dalla tensione di alimentazione. Se in centrifuga non si muove, quasi certamente non è alimentato. Modificato: 9 marzo da Livio Orsini
marc1980 Inserita: 9 marzo Autore Segnala Inserita: 9 marzo 10 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Quindi il cestello gira ma non a sufficienza? Forse i carboncini si devono "rodare", oppure Forse i carboncini sono montati al contrario? oltre al rumore, scintillano eccessivamente? Esatto il cestello gira ma non a sufficienza . Adesso sono 2 giorni che la utilizzo. Non raggiunge i giri previsti per la centrifuga ed in alcuni casi a fine ciclo la lavatrice segna errore e la porta si blocca. Forse è solo una questione di rodaggio. Oggi l'ho smontata un'altra volta ed ho controllato i Carboncini che sono montati esattamente come quelli vecchi (ho le foto), inoltre ho controllato scarico e pompa, e tutto sembra in regola! Adesso sto provando ad utilizzarla per qualche giorno per vedere se con il tempo si consumano i Carboncini e riprende a funzionare bene.
marc1980 Inserita: 9 marzo Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Non so se è così ma, da come scrive marc1980 io deduco che, mentre nelle operazioni di lavaggio il motore gira regolarmente nei due sensi, nelle operazioni di centrifuga il motore proprio non si muove. L'unica differenza tra la rotazione in lavaggio e la rotazione per centrifuga è la tensione di alimentazione perchè, essendo il motore del tipo "universale" la velocità dipende esclusivamente dalla tensione di alimentazione. Se in centrifuga non si muove, quasi certamente non è alimentato. Il motore si muove ma non a sufficienza 10 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Quindi il cestello gira ma non a sufficienza? Forse i carboncini si devono "rodare", oppure Forse i carboncini sono montati al contrario? oltre al rumore, scintillano eccessivamente? Esatto il cestello gira ma non a sufficienza . Adesso sono 2 giorni che la utilizzo. Non raggiunge i giri previsti per la centrifuga ed in alcuni casi a fine ciclo la lavatrice segna errore e la porta si blocca. Forse è solo una questione di rodaggio. Oggi l'ho smontata un'altra volta ed ho controllato i Carboncini che sono montati esattamente come quelli vecchi (ho le foto), inoltre ho controllato scarico e pompa, e tutto sembra in regola! Adesso sto provando ad utilizzarla per qualche giorno per vedere se con il tempo si consumano i Carboncini e riprende a funzionare bene.
marc1980 Inserita: 9 marzo Autore Segnala Inserita: 9 marzo 11 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Se fosse un problema di spazzole il motore non girerebbe ne adagio ne velocemente. Penso più ad un problema dovuto al programmatore. Che sarebbe il programmatore?
Livio Orsini Inserita: 10 marzo Segnala Inserita: 10 marzo 11 ore fa, marc1980 ha scritto: Il motore si muove ma non a sufficienza Nel senso che non riesce ad accelerare sino alla velocità di centrifuga impostata' Se è così potrebbe anche essere un problema di spazzole o posizionate non correttamente, o da rodare o di collettore. hai provato a far fare alla lavatrice un ciclo di centrifuga a vuoto? In questo caso, essendo l'inerzia molto minore, se fosse un problema di spazzole dovrebbe riuscire a raggiungere la velocità impostata. Bisognerebbe anche misurare la tensione che arriva almotore, così si capisce se è o non è un problema di pilotaggio. 11 ore fa, marc1980 ha scritto: Che sarebbe il programmatore? La scheda che controlla il programma di lavaggio ed attiva lr varie funzioni. quello che un tempo veniva chiamato "timer".
marc1980 Inserita: 10 marzo Autore Segnala Inserita: 10 marzo 15 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Nel senso che non riesce ad accelerare sino alla velocità di centrifuga impostata' Se è così potrebbe anche essere un problema di spazzole o posizionate non correttamente, o da rodare o di collettore. hai provato a far fare alla lavatrice un ciclo di centrifuga a vuoto? In questo caso, essendo l'inerzia molto minore, se fosse un problema di spazzole dovrebbe riuscire a raggiungere la velocità impostata. Bisognerebbe anche misurare la tensione che arriva almotore, così si capisce se è o non è un problema di pilotaggio. La scheda che controlla il programma di lavaggio ed attiva lr varie funzioni. quello che un tempo veniva chiamato "timer". Esatto... Era proprio un problema di posizionamento delle spazzole.. le avevo messe con l'inclinazione sbagliata.. grazie mille.. ora le ho messe ne verso giusto e tutto è tornato a funzionare perfettamente. Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora