Vai al contenuto
PLC Forum


Pareri clima Fujitsu


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

È il mio primo messaggio qui sul forum.

Avendo eseguito lavori di efficientamento energetico nel condominio in cui abitiamo, abbiamo dovuto far smontare un clima LG G12AH 12.000 btu, gas R410A, in teoria per rimontarlo ora che i lavori sono stati completati, ma volevamo cogliere l'occasione per sostituirlo con uno più efficiente dunque, l'installatore, ci ha proposto un Fujitsu 

ASYG12KPCA, sempre 12.000 btu, a 500€ circa + installazione (credo).

Non ho trovato moltissime recensioni quindi sono qui a chiedervi un parere in merito al rapporto qualità/prezzo e eventuali esperienze dirette con l'unità in oggetto.

Il clima LG avremmo intenzione di farlo installare a casa di mia nonna, che sicuramente lo utilizzerebbe meno di noi, dato che è stato smontato e igienizzato dall'installatore in quanto, l'idea iniziale, era appunto quello di reinstallarlo a casa nostra.

Grazie anticipatamente 


ilsolitario
Inserita: (modificato)

Non conosco il modello però anche i grandi costruttori hanno sia prodotti da primo prezzo (che trovi in vendita nei vari brico )come i top di gamma..  considerando come hanno fatto i lavori del 110 in giro una balla lavata al circuito di rame con solvente la farei specie se li hanno lasciati aperti.  Potrebbe anche essere necessario doverli allungare e la brasatura va fatta come dio comanda con flussaggio di azoto.. Purtroppo sono pochi quelli che lavorano con competenza ed esperienza, il resto pensa solo ad incassare. 

 

Modificato: da ilsolitario
Inserita:

Il modello consigliato è una serie abbastanza basica, buono per il raffreddamento ma scarso in modalità riscaldamento.

Dello stesso marchio il modello migliore è il KMCG.

Fujitsu è un marchio di media qualità, il top rimane Daikin, seguito da Mitsubishi, Toshiba etc

 

Come detto ciascun produttore ha diversi modelli in vendita, per coprire esigenze diverse.

Daikin con la nuova serie Perfera All Seasons a mio modo di vedere ha creato un abisso in termini di prestazioni rispetto ai concorrenti, però una macchina del genere costa più del doppio di quello

che ti hanno proposto.

Insomma come spesso accada "hai quello per cui paghi"

Inserita: (modificato)

@ilsolitarioil clima è stato smontato prima dell'inizio dei lavori. Siccome abbiamo dovuto prendere la decisione da un momento all'altro, essendo funzionante, avevamo fatto eseguire lo smontaggio da un professionista perché intenzionati a farlo rimontare. Riflettendoci però abbiamo preso la decisione di prendere una macchina nuova e di fra installare la vecchia in un'altra abitazione, appunto.

@Mariuzlo useremo solo per il raffrescamento, per motivi di pianta, non avendo alcuna predisposizione in casa per passaggio di tubature, nè la possibilità di installare un secondo clima sull'altro balconcino, abbiamo solo 1 split installato in una sola estremità di casa, coprendo solo la zona giorno, ergo per il riscaldamento utilizziamo solo i termosifoni, tanto più che li abbiamo sostituiti prima dell'inizio dei lavori perché erano brutti i precedenti, e con il bonus 110 abbiamo una nuova caldaia Ariston a condensazione (anche se per ora non abbiamo visto chissà quale risparmio in termini di smc gas rispetto alla precedente tradizionale, con 24 anni di lavoro alle spalle).

 

Alla fine mi basta che sia più efficiente nei consumi rispetto al precedente, che sia più silenzioso e che sia affidabile nel tempo.

Mi ponevo anche la questione del wifi che è opzionale e non costa poco, ma alla fine su questa fascia di prezzo delle rinunce penso siano inevitabili.

 

EDIT: perché, anche se sono al secondo messaggio, il mio contenuto deve essere approvato da un amministratore?

Modificato: da AntoZ
Dimenticato dei dettagli
Chiarella88
Inserita:

Io ho in casa (perché li installiamo) due general fujitsu da 10 anni, mi trovo benissimo!

consumi bassi e fanno il loro lavoro e ai tempi avevo preso il modello più economico.

nelle prossime settimane installerò il terzo split e ho optato per un modello che è una via di mezzo.

proprio i più basic hanno il Wi-Fi opzionale, quelli già “un po’ di più” li hanno di serie.

sfoglia il catalogo sul loro sito e ti fai un’idea delle differenze tra o modelli..

  • 3 months later...
Inserita: (modificato)

Riprendo questo thread, spero sia comunque visibile.

Abbiamo fatto installare il clima in oggetto a inizio giugno, ma rispetto al vecchio LG, sempre da 12.000btu lo sentiamo meno freddo e meno potente.

Secondo l'installatore è un freddo più confortevole quello della Fujitsu, e mi sta anche bene, però mi fa strano che con ventola al massimo e temperatura impostata a 22 o 23 o 24°, dopo più di 2h, se ci si muove in casa si suda lo stesso.

Devo tenerlo acceso 5/6h per sentire veramente il fresco e avere la necessità di alzare la temperatura o abbassare la ventola.

I primi giorni che lo accendevo a 26° non si sentiva proprio, posto che non dovrebbe cambiare nulla a livello di temperatura di uscita, solo il tempo e la corrente che consumerà per raggiungere la temperatura desiderata (e non ci arriva mai).

Secondo voi è normale questo tipo di funzionamento per un inverter?

Il vecchio LG (che non era inverter) dopo qualche ora, se lo avevo a 25/26° staccava da solo perché raggiungeva la temperatura target e in casa stavamo freschi.

Riprendo questo thread, spero sia comunque visibile.

Abbiamo fatto installare il clima in oggetto a inizio giugno, ma rispetto al vecchio LG, sempre da 12.000btu lo sentiamo meno freddo e meno potente.

Secondo l'installatore è un freddo più confortevole quello della Fujitsu, e mi sta anche bene, però mi fa strano che con ventola al massimo e temperatura impostata a 22 o 23 o 24°, dopo più di 2h, se ci si muove in casa si suda lo stesso.

Devo tenerlo acceso 5/6h per sentire veramente il fresco e avere la necessità di alzare la temperatura o abbassare la ventola.

I primi giorni che lo accendevo a 26° non si sentiva proprio, posto che non dovrebbe cambiare nulla a livello di temperatura di uscita, solo il tempo e la corrente che consumerà per raggiungere la temperatura desiderata (e non ci arriva mai).

Secondo voi è normale questo tipo di funzionamento per un inverter?

Il vecchio LG (che non era inverter) dopo qualche ora, se lo avevo a 25/26° staccava da solo perché raggiungeva la temperatura target e in casa stavamo freschi.

Modificato: da AntoZ
Errore di battitura
Alessio Menditto
Inserita:

Devi misurare la differenza di temperatura tra il sopra dello split e appena sotto l’uscita dell aria raffreddata, con un termometro digitale, più vicino possibile allo split, spostandosi da destra a sinistra e viceversa in modo da avere una temperatura media.

Fatto questo, posta i dati e vediamo cosa succede.

Inserita:

fujitsu ottimi, consiglio anche i midea breezeless

Inserita:

L'installatore ha detto che mi presta un termometro laser per effettuare la prova.

Devo prendere la temperatura dopo quanto tempo che è acceso?

Alessio Menditto
Inserita:
Il 08/07/2025 alle 12:40 , Alessio Menditto ha scritto:

termometro digitale

 

1 ora fa, AntoZ ha scritto:

termometro laser

Ho scritto termometro laser?

Forse non sono stato chiaro, serve un termometro DIGITALE con sonda di temperatura, digitale per vedere immediatamente le variazioni di temperatura, la SONDA perché deve misurare la temperatura dell’aria, con il termometro laser misuri la temperatura di una superficie.

O il tecnico non ha la minima idea di cosa vuoi fare, o ti sta prendendo in giro alla grandissima.

Inserita:

Ho provato oggi con un termometro da cucina, quelli con una specie di ago, l'ho infilato all'interno dell'aletta, mi segna tra i 13 e i 14 gradi. Proverò con una scala a misurare la temperatura sopra lo split

Inserita:

Anto scusami, ma ho scritto di infilare il termometro 

8 ore fa, AntoZ ha scritto:

all'interno dell'aletta


Ho scritto 

 

Il 08/07/2025 alle 12:40 , Alessio Menditto ha scritto:

Devi misurare la differenza di temperatura tra il sopra dello split e appena sotto l’uscita dell aria raffreddata, con un termometro digitale, più vicino possibile allo split, spostandosi da destra a sinistra e viceversa in modo da avere una temperatura media.

Se con la sonda del termometro fori per sbaglio il sottilissimo radiatore dello split è la fine!

Devi semplicemente stare un centimetro sopra lo split e un centimetro sotto le alette, muovendo lentamente a destra e sinistra, non inventarti niente per carità !!!!!

Inserita:

mi sono espresso male, ovviamente l'ho tenuto sospeso nello spazio vuoto senza sfiorare assolutamente nulla, ho fatto una prova al volo.

Appena posso ne faccio una più seria, con la scala, e spostandolo da destra a sinistra come mi hai suggerito.

Grazie delle precisazioni

Inserita:

Lo stesso termometro appoggialo sopra allo split per vedere la temperatura dell'aria in ingresso approssimata per eccesso. La sola temperatura in uscita non dice granche'.

 

Inserita: (modificato)

Temperatura sopra lo split: 28°C

Temperatura in uscita: tra i 13,3° e i 14°C

Temperatura impostata: 22°, funzione cool, ventola al massimo

Modificato: da AntoZ
Aggiunte
Inserita: (modificato)

14° di differenza è nella media.
Potrebbe essere un effetto voluto per ridurre i consumi (tenendo l'evaporatore sopra al punto di rugiada per ridurre l'effetto deumidificante) per avere qualche più in più in etichetta, deumidificando meno consuma meno ma hai l'effetto che a parità di temperatura hai più caldo.

Dubito tuttavia che sia questo il caso reale.
 

Modificato: da DavideDaSerra
Alessio Menditto
Inserita:

Come detto da Davide, una differenza di 14 gradi è più che buona, detto questo non è che se tu metti il tuo split nel salone delle danze della Reggia di Caserta lui te lo raffredda, leggeresti gli stessi dati ma il risultato non lo ottieni, il calore NON è la temperatura, o che tu hai entrate di calore talmente grandi che il tuo clima non ci sta dietro, o c’è qualcosa che non va, anche perché sommando i 14 gradi di aria in uscita ai classici 10 di differenza di temperatura, hai più o meno di nuovo la temperatura dell’aria ambiente, quindi i conti tornano tutti.

Potrebbe essere che tieni le tapparelle alzate e ti entra un sole che fa diventare la stanza un forno, insomma c’è qualcosa che non torna.

Inserita:

Grazie ad entrambi.

Il clima è installato in una stanza di 25mq + circa 4mq di cucina e lavanderia separati da un muro con porta e passa vivande, quindi quasi come fossero un'unica stanza.

Stanza esposta a NORD quindi niente sole se non di striscio al tramonto, con infissi nuovi e cappotto termico, installati 1 anno fa, quindi niente problemi termici.

Faccio 2 considerazioni:

- il vecchio LG produceva un freddo più intenso, forse l'aria usciva a temperatura più bassa? (non l'ho mai misurata), ma non mi lamento di questo in quanto il freddo del Fujitsu lo trovo meno impattante quindi più confortevole.

- la zona notte con corridoio è separata dal soggiorno da una porta ed è totalmente sprovvista di clima, prima facevamo raffreddare la zona giorno e dopo, aprendo la porta riuscivamo a portare il freddo nella zona notte forse con un pelo più di facilità, come se muovesse più aria l'LG.

C'è da dire che aveva una aletta più larga nonostante lo split fosse largo più o meno uguale, rumorosità interna uguale o addirittura minore con la ventola al massimo.

 

Negli ultimi giorni, abbiamo acceso inserendo la modalità Powerful, che si disattiva dopo 20', devo dire che così facendo abbiamo un boost iniziale più consono e posso affermare che ci stiamo trovando meglio

Alessio Menditto
Inserita:
37 minuti fa, AntoZ ha scritto:

Negli ultimi giorni, abbiamo acceso inserendo la modalità Powerful, che si disattiva dopo 20', devo dire che così facendo abbiamo un boost iniziale più consono e posso affermare che ci stiamo trovando meglio

La forza dei Numeri è la forza della Termodinamica, quando tornano loro, torna tutto, e infatti i numeri dicono che non c’è nulla che non va nella macchina in sé, i 28 gradi di ripresa dall alto dello split indicano che c’è un caldo bestiale nello strato alto vicino al soffitto, in più è in cucina dove c’è un grandissimo apporto di calore durante le cotture.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...