cl141061 Inserito: 25 luglio 2010 Segnala Inserito: 25 luglio 2010 Buongiorno, mi è capitato, più volte, di comprare dei prodotti per automazioe e altro e quando vado a leggere le istruzioni di uso e manutenzione mi accorgo che sono tradotte in tante lingue che non sapevo nemmeno che esistessero, meno che in italiano. La domanda che mi e vi pongo è la seguente; non esiste nessun obbligo giuridico che imponga al costruttore o a chi commercializza un determinato prodotto in Italia a produrre tale documentazione anche in italiano? Fatemi sapere. Grazie.
Federico Milan Inserita: 26 luglio 2010 Segnala Inserita: 26 luglio 2010 Per quel che ne so io - sarebbe interessante se qualcuno potesse postare la norma di riferimento o coreggere eventuali errori - il manuale d'uso, per la comunità europea, deve essere realizzato in lingua! Quello che non so, è se le istruzioni dei singoli componenti fanno parte del manaule d'uso, o se queste essendo riferite a componenti particolari, quindi utilizzabili sono da una certa categoria di persone, sono sottoposte ad un regime particolare.ciao
cl141061 Inserita: 26 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2010 (modificato) Ok, ma se il manuale d'uso è per il singolo componente di automazione, mi e ti chiedo se è buona norma allegare il libretto di uso in lingua italiana o se è obbligatorio? Non sono riuscito a trovare una specifica normativa di legge in tal senso ma può darsi che esista, sarebbe interessante saperlo, così invece di mendicare si obbligherebbe questi signori ad soddidfare la clientela italiana. Non credi? Aspetto tua cortese risposta. Grazie. Modificato: 26 luglio 2010 da cl141061
NoNickName Inserita: 27 luglio 2010 Segnala Inserita: 27 luglio 2010 (modificato) Dunque, la normativa di riferimento è la direttiva macchine. Al contrario, un componente, se non è esso stesso una quasi-macchina, non soggiace all'obbligo.E' poi prassi comune, suffragata da alcune normative tecniche, che il manuale d'installazione sia emesso nella sola lingua inglese se la competenza tecnica e il know how per l'uso del componente siano così elevati che sia altresì presumibile che l'utilizzatore sia un tecnico specializzato, che quindi non può esimersi dal conoscere l'inglese (che è il regime di cui parlava Federico sopra).In questo caso, devi specificare quale lingua fa fede nei rapporti con terzi e con il Foro competente. Tipicamente il manuale d'installazione è scritto in lingua Italiana e poi tradotto. Nel caso in cui l'interpretazione del manuale in inglese possa o abbia tratto in errore l'utilizzatore, fa fede la lingua in cui il manuale è stato scritto. Modificato: 27 luglio 2010 da NoNickName
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora