tundrablu Inserito: 13 marzo Segnala Inserito: 13 marzo Buongiorno a tutti. Chiedo un aiuto a chi ha conoscenza delle modalità di funzionamento delle Pompe di Calore poiché dopo varie prove non si riesce ad utilizzarla al meglio per sfruttare la sovraproduzione del fotovoltaico. La macchina ha un ingresso digitale per il fotovoltaico che in presenza di sovraproduzione di energia elettrica attiva la resistenza elettrica interna di 1500 W, a questo contatto è connesso un apparecchio che chiude il contatto pulito solo quando si verifica una sovraproduzione che supera i 2000 W che è la potenza assorbita dalla macchina è in funzione sia la PDC che la resistenza (1500+500). Quello che capita adesso è che con la funzione fotovoltaico, impostato il modo ECOLOGICO, quando il simbolo fotovoltaico da lampeggiante passa a fisso rimane sempre solo PDC in funzione e non si attiva la resistenza; mentre impostando il modo AUTOMATICO, quando il simbolo fotovoltaico da lampeggiante passa a fisso, si attiva la resistenza e se ritorna lampeggiante disalimenta la resistenza; ma dopo un paio di attivazioni e disattivazioni corretti, ecco che attiva la resistenza anche con il simbolo lampeggiante, ossia senza sovraproduzione. A leggere il manuale nella modalità AUTOMATICO e indicato che "se necessario" attiva anche la resistenza, quindi potrebbe essere corretto, ma mi aspetterei che con la funzione ECOLOGICO in presenza di sovraproduzione integrasse con la resistenza ma evitasse di attivarla senza sovraproduzione. Vi sono grato se mi poteste aiutare a capire la logica di funzionamento e allego uno stralcio dei punti saliente del manuale. Grazie mille
DavideDaSerra Inserita: 14 marzo Segnala Inserita: 14 marzo Potrebbe essere il ciclo periodico di disinfezione per la legionella. In pompa di calore non riesce ad arrivare a 70° quindi accende la resistenza.
click0 Inserita: 14 marzo Segnala Inserita: 14 marzo 19 ore fa, tundrablu ha scritto: funzione ECOLOGICO in presenza di sovraproduzione integrasse con la resistenza ma evitasse di attivarla senza sovraproduzione mah... da quel che hai postato, io, ci leggo, con fotovoltaico attivo in modo eco, in funzione pompa di calore fino a set 1, resistenza fino a set 2 in modo automatico, hai pompa e eventualmente la resistenza fino a set 1, resistenza fino a set 2 la combinazione di pompa + resistenza, nel modo automatico, non viene "specificata" in quel che hai postato (presumo, ci sarà la "solita" logica di tot gradi rilevati minimi in tot tempo) esattamente come descrivi 19 ore fa, tundrablu ha scritto: impostato il modo ECOLOGICO, quando il simbolo fotovoltaico da lampeggiante passa a fisso rimane sempre solo PDC in funzione e non si attiva la resistenza; mentre impostando il modo AUTOMATICO, quando il simbolo fotovoltaico da lampeggiante passa a fisso, si attiva la resistenza e se ritorna lampeggiante disalimenta la resistenza; ma dopo un paio di attivazioni e disattivazioni corretti, ecco che attiva la resistenza anche con il simbolo lampeggiante, ossia senza sovraproduzione.
tundrablu Inserita: 14 marzo Autore Segnala Inserita: 14 marzo (modificato) 2 ore fa, click0 ha scritto: mah... da quel che hai postato, io, ci leggo, con fotovoltaico attivo in modo eco, in funzione pompa di calore fino a set 1, resistenza fino a set 2 in modo automatico, hai pompa e eventualmente la resistenza fino a set 1, resistenza fino a set 2 la combinazione di pompa + resistenza, nel modo automatico, non viene "specificata" in quel che hai postato (presumo, ci sarà la "solita" logica di tot gradi rilevati minimi in tot tempo) esattamente come descrivi Perfetto, è questo che interpreto anch'io, infatti è chiaro che la modalità eco accende solo la pdc mentre la modalità automatico oltre alla pdc può avviare anche resistenza a seconda della sua logica; trascuro tutte le altre modalità presenti (Surriscaldamento, elettrico, ventilazione, vacanza), che non entrano nel problema. Attivando il modo fotovoltaico restano disponibili soltanto i modi eco, automatico e vacanza. Anche a me pare chiaro che nel modo eco con fotovoltaico attivo funzioni normalmente la pdc con icona fotovoltaico che lampeggia ma che in presenza di sovraproduzione diventa fissa e dovrebbe attivare anche la resistenza, ma purtroppo non avviene. Il tecnico per poterla far partire ha settato il parametro P21 (Valore della temperatura sonda acqua inferiore per arrestare la pompa di calore nell'integrazione del modo fotovoltaico) a 30°, dopo questa impostazione effettivamente al raggiungimento di questo valore con icona lampeggiante continua a funzionare la pdc, ma quando c'è sovraproduzione (icona fotovoltaico fissa), si attiva la resistenza ma si spegne la pdc. Non la vedo una soluzione questa, perché non ha alcun senso tenere spenta la pdc e far funzionare la resistenza, sia a rigor di logica (la resistenza dev'essere un'integrazione), sia da quello che leggo sul manuale: (DIG2). Ingresso digitale per il sistema fotovoltaico. In caso di un sistema fotovoltaico collegato all'impianto, questo può essere utilizzato per sottrarre energia sotto forma di acqua calda nei periodi di sovraproduzione. Se esiste un contatto pulito, per esempio dall'inverter, che si chiude quando c'è una sovraproduzione di energia,... Grazie per l'aiuto 3 ore fa, DavideDaSerra ha scritto: Potrebbe essere il ciclo periodico di disinfezione per la legionella. In pompa di calore non riesce ad arrivare a 70° quindi accende la resistenza. Questo è un altro problema ancora più importante, nel messaggio volevo chiarirmi sul funzionamento del fotovoltaico in modalità eco; questa macchina la tengo da 2 anni circa, e faceva il ciclo antilegionella ogni 2 settimane, poi gli è stata sostituita la scheda e dal giorno dell'intervento, oltre un mese, non ha mai fatto il ciclo antilegionella quindi non è mai andata oltre i 55° del setpoint. La sto seguendo giorno per giorno sia per rilevare la temperatura sia per l'icona dello scudo che presenta quando fa il ciclo antilegionella. Modificato: 14 marzo da tundrablu
click0 Inserita: 14 marzo Segnala Inserita: 14 marzo 5 minuti fa, tundrablu ha scritto: funzioni normalmente la pdc con icona fotovoltaico che lampeggia ma che in presenza di sovraproduzione diventa fissa e dovrebbe attivare anche la resistenza, ma purtroppo non avviene. io dico di .. no... ( prodotto a me sconosciuto) in modo eco con fotovoltaico hai pompa di calore fino al set (un funzionamento normale) hai resistenza oltre il set fino a set fotovoltaico
tundrablu Inserita: 14 marzo Autore Segnala Inserita: 14 marzo 3 minuti fa, click0 ha scritto: io dico di .. no... ( prodotto a me sconosciuto) in modo eco con fotovoltaico hai pompa di calore fino al set (un funzionamento normale) hai resistenza oltre il set fino a set fotovoltaico Capito, una considerazione questa che è comprensibile, mentre mi ha disorientato quella di far spegnere prima la pdc con P21 per far attivare la resistenza. Certo dalla descrizione del manuale non lascia intendere che non possano funzionare contemporaneamente pdc e resistenza in presenza di sovraproduzione. Grazie mille mi hai reso almeno più comprensibile il problema. Mi hai già detto che non conosci questa macchina, io non sono per niente esperto di queste, ma sai dirmi come utilizzare al meglio questa funzione del fotovoltaico ed in particolare sul parametro P21?
click0 Inserita: 14 marzo Segnala Inserita: 14 marzo p21 più lo abbassi più fai lavorare la resistenza e di conseguenza più autoconsumi
tundrablu Inserita: 14 marzo Autore Segnala Inserita: 14 marzo (modificato) 38 minuti fa, click0 ha scritto: p21 più lo abbassi più fai lavorare la resistenza e di conseguenza più autoconsumi Grazie mille ti sono grato dell'aiuto. Ieri ho fatto un rilievo del carico della durata di un'ora, ti allego il rapporto, vedi se riesci a spiegarmi il perché di quegli impulsi di carico superiori ai 2000 w (pdc + resistenza). Prendendo come riferimento i minuti, a -60 la pdc stava regolarmente accesa in modo eco e con fotovoltaico abilitato e icona fissa (presenza di sovraproduzione), carico sotto i 500 W; a -57 la temperatura del P21 ha raggiunto il suo setpoint, la pdc si è spenta e acceso subito la resistenza, carico a 1500 W; a -36, è venuta a mancare la sovraproduzione quindi si è disalimentata la resistenza e entro un minuto si è accesa la sola pdc; al -27 e ritornata fissa l'icona e si è spenta di nuovo la pdc ed accesa la resistenza, fin qui tutto regolare con quello che mi hai fatto capire. Al minuto -25 con sovraproduzione presente ho voluto fare una prova, spegnendo la macchina e dopo 4 minuti (a -21) l'ho rialimentata, da quel momento ha fatto nove tentativi di far partire insieme pdc e resistenza, dopo l'ultimo tentativo a -11 dopo 2 minuti è finalmente partita la sola pdc coerentemente con quanto mi hai spiegato. Riesci a darmi un chiarimento su questi impulsi di carico? Grazie mille Modificato: 14 marzo da tundrablu
click0 Inserita: 14 marzo Segnala Inserita: 14 marzo no, un spiegazione non ce l'ho per quei picchi. l'hai anche fatto un acceso spento acceso per cui è un ulteriore condizione che può influire anche se, idea personalissima, dubito fortemente che siano rappresentati cicli acceso/spento del compressore accompagnati dalla resistenza PS in più non riesco a capire, dal grafico, dove hai attivo il consenso di sovraproduzione e dove non ce l'hai,
tundrablu Inserita: 14 marzo Autore Segnala Inserita: 14 marzo 52 minuti fa, click0 ha scritto: no, un spiegazione non ce l'ho per quei picchi. l'hai anche fatto un acceso spento acceso per cui è un ulteriore condizione che può influire anche se, idea personalissima, dubito fortemente che siano rappresentati cicli acceso/spento del compressore accompagnati dalla resistenza PS in più non riesco a capire, dal grafico, dove hai attivo il consenso di sovraproduzione e dove non ce l'hai, Quando ho fatto la prova di spegnimento ho aspettato un bel po' prima di riaccendere, io non ne ho proprio idea, ma certo superando di poco i 2000 W mi è venuto di pensare che fossero dei tentativi di accensione di ambedue. Il consenso di sovraproduzione si vede nel display della macchina quando è presente l'icona del fotovoltaico la funzione è attivata, quando non vede sovraproduzione l'icona lampeggia mentre quando c'è rimane fissa. sul display è visibile anche la modalità eco con il simbolo HP. Per fartela vedere ti allego i seguenti link: 1) Questo link e il video che corrisponde al minuto -45; Icona fotovoltaico fissa: pdc spenta e resistenza alimentata. 2) Questo link è video dalle 11.20 corrisponde al minuto -36 subito dopo che venendo a mancare la sovraproduzione l'icona ha iniziato a lampeggiare e il carico è passato a solo pdc. 3) Questo link è il video dalle 11.28 alle 11.30 e include il minuto -27, visualizza il momento in cui l'icona da lampeggiante passa a fissa con la presenza di sovraproduzione. Da questo momento c'è stato sempre il sole e l'icona e stata fino al pomeriggio fissa quindi quando ho fatto la prova di spegnimento era presente sovraproduzione. Grazie ancora
click0 Inserita: 14 marzo Segnala Inserita: 14 marzo 14 minuti fa, tundrablu ha scritto: Da questo momento c'è stato sempre il sole e l'icona e stata fino al pomeriggio fissa quindi quando ho fatto la prova di spegnimento era presente sovraproduzione. che è totalmente incoerente con il grafico... ipotesi come un altra c'è una "protezione" / parametro / bug di sistema, per cui, se si ha la sovraproduzione attiva all'accensione, questa viene ignorata
click0 Inserita: 14 marzo Segnala Inserita: 14 marzo sempre se l'acqua nel serbatoio non fosse minore al parametro p21
tundrablu Inserita: 14 marzo Autore Segnala Inserita: 14 marzo 4 minuti fa, click0 ha scritto: che è totalmente incoerente con il grafico... ipotesi come un altra c'è una "protezione" / parametro / bug di sistema, per cui, se si ha la sovraproduzione attiva all'accensione, questa viene ignorata No ho capito in merito all'incoerenza con il grafico, se puoi spiegarmi meglio a cosa ti riferisci Non so dirti neanche in merito alla seconda ipotesi.
tundrablu Inserita: 14 marzo Autore Segnala Inserita: 14 marzo 10 minuti fa, click0 ha scritto: sempre se l'acqua nel serbatoio non fosse minore al parametro p21 No senz'altro, perchè l'acqua non è stata usata ed è continuata a salire finchè non si è spenta la macchina perchè ha raggiunto la temperatura di setpoint del fotovoltaico alle ore 14 sotto allego il grafico del consumo giornaliero ogni colonna è un quarto d'ora, come vedi solo alle 11 è stata alimentata la resistenza
click0 Inserita: 14 marzo Segnala Inserita: 14 marzo se al minuto -8.30 hai il contatto sovraporduzione attivo, dovresti avere la resistenza attiva, non il compressore... (parametro p21 permettendo)
tundrablu Inserita: 14 marzo Autore Segnala Inserita: 14 marzo (modificato) Ah! Ok, pensavo che mancasse coerenza con i dati riportati da me con i video. Appunto è quello che mi aspettavo anch'io invece dopo gli strani impulsi che io ho definito tentativi non riusciti è perchè mi aspettavo la partenza di entrambe per come la pensavo ieri ma aggiornandola a quanto tu mi hai detto oggi sarebbe dovuta partire la resistenza e non la pdc. Poi non ho fatto più niente sperando di un aiuto a capire qui sul forum Modificato: 14 marzo da tundrablu
click0 Inserita: 14 marzo Segnala Inserita: 14 marzo dovresti capire se la cosa si ripete e se la cosa è "sistematica" dovresti vedere se da manuale, esiste un qualche parametro che può essere coerente con tale funzionamento comunque ti basta non spegnere la pompa di calore togliendo tensione...
tundrablu Inserita: 14 marzo Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2 minuti fa, click0 ha scritto: dovresti capire se la cosa si ripete e se la cosa è "sistematica" dovresti vedere se da manuale, esiste un qualche parametro che può essere coerente con tale funzionamento comunque ti basta non spegnere la pompa di calore togliendo tensione... Si in questo caso ho commesso questo errore, perchè ho spento tramite il pulsantino sulla presa che rileva il carico, quindi non è uno spegnimento regolare come mi hai fatto notare ora. Grazie mille per tutto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora