elia2016 Inserito: 15 marzo Segnala Inserito: 15 marzo Buongiorno ragazzi ho calcolato il dimensionamento dei cavi di un montante del mio appartamento per un cambio fornitura da 3 KW a KW,che poi sono disponibili 6600 watt,pero' l'ho fatto a cosfi 0.9 ,mentre ora mi hanno detto che per legge devo fare il calcolo con cosfi 0.95. Sono due giorni che cerco una tabella della resistenza e reattanza a cosfi 0.95 ,compreso una altra tabella con la caduta di tensione unitaria spero di trovare una buona anima che me le possa fornire ,ringrazio Il progetto e' Potenza massima fornita 6600 watt Lunghezza 20 metri volt 230 cosfi 0.95 Sarei molto contento di avere le tabelle per favore ,per eventuali calcoli di parenti che cambiano il tipo di fornitura,anche per poter fare i calcoli da solo per imparare Per favore non chiedetemi di calcolarmi da solo la resistenza e la reattanza perche' non ne sono capace ,. Grazie e buona Domenica Elia
Livio Orsini Inserita: 15 marzo Segnala Inserita: 15 marzo 18 minuti fa, elia2016 ha scritto: l'ho fatto a cosfi 0.9 ,mentre ora mi hanno detto che per legge devo fare il calcolo con cosfi 0.95. Hai usato una condizione peggiorativa. Se la sezione del cavo è adatta per un cosphi di 0,9 a maggior ragione sarà adeguata alla medesima potenza calcolata con cosphi di 0,95. Basta far riferimento alla formula per calcolo della patenza di un'utenza monofase. P = V * I * cosphi. A parità di potenza e tensione la corrente sarà maggiore per un cosphi minore. 22 minuti fa, elia2016 ha scritto: Per favore non chiedetemi di calcolarmi da solo la resistenza e la reattanza perche' non ne sono capace Resistenza e reattanza di che cosa? della linea mntante? Per una lunghezza di poche decine di metri si considera solo la resistenza del rame che è data dalla formula. R = (2 * l / s)*k ==> dove l = lunghezza della linea in metri, s = sezione in mm2 e k coefficiente di resistività che per il rame si considera 1/58. Nel tuo caso l = 20
elia2016 Inserita: 15 marzo Autore Segnala Inserita: 15 marzo Grazie per la risposta ,ah comunque tabelle dove le posso trovare ? Elia
click0 Inserita: 15 marzo Segnala Inserita: 15 marzo la resistenza, non la troverai mai in una tabella legata al cosf a meno che, non cerchi una tabella che ti dia la caduta di tensione "finita" caduta di tensione Dv = k * IB * L * (r * cosf + x *senf) Dv% = (Dv / Vn) * 100 dove: IB [A] è la corrente nel cavo k vale 2 nei sistemi monofase / bifase e nei sistemi trifase 1.73 L [km] è la lunghezza della linea in chilometri r [Ω/km] è la resistenza di un chilometro di cavo x [Ω/km] è la reattanza di un chilometro di cavo Vn [V] è la tensione nominale dell’impianto cosf il fattore di potenza del carico
elia2016 Inserita: 15 marzo Autore Segnala Inserita: 15 marzo Ti ringrazio moltissimo Buona Domenica Elia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora