Albatros25 Inserito: 16 marzo Segnala Inserito: 16 marzo Ipotizziamo di immergere in verticale una pompa sommersa da 12bar di prevalenza in un serbatoio di superficie da ventimila litri. Appena si fa ON la pompa eroga 12 bar che iniziano a fuoriuscire dal serbatoio. Dopo 5 metri, sul tubo si inserisce un regolatore/riduttore di pressione che accetta fino a 30bar in entrare e riduce fino a 1,5 bar e lo si tara a 3bar. L'acqua che esce a 3 bar va nel pressoflussostato (collegato alla pompa) e convogliata nel resto della tubazione in direzione di dove deve andare. Si potrebbe anche aggiungere un vaso d'espansione per evitare continue accensioni della pompa. La domanda è: concettualmente la cosa potrebbe funzionare? E in pratica? La pompa sommersa a quali problemi andrebbe incontro? Grazie.
robertice Inserita: 17 marzo Segnala Inserita: 17 marzo Tecnicamente si può fare ma la pompa funzionerà male, il vaso devi metterlo per forza indipendentemente dal riduttore, per dare un senso dovresti metterlo molto grande per evitare continui attacchi della pompa Il più un riduttore non dovrebbe ridurre da 12 a 3 il salto è troppo Conviene mettere un inverter per dare un freno alla pompa che comunque lavorerà fuori curva Con tutto quello che spendi tra vaso grande , inverter e riduttore ti conviene mettere una pompa sommersa adeguata a quello che vuoi fare
Albatros25 Inserita: 17 marzo Autore Segnala Inserita: 17 marzo Si si ok giusto ..... hai perfettamente ragione .... il mio era un esperimento concettuale non tanto per volerlo realizzare. La pompa sommersa c'è già e dal serbatoio che l'acqua adesso va convogliata (ho aperto un altra discussione per quello che dovrei realizzare).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora