Edoardo 007 Inserito: 19 marzo Segnala Inserito: 19 marzo (modificato) Buongiorno, ho un casa in campagna (casa vacanza) con fibra che purtroppo viaggia su doppino telefonico volante appoggiato su numerosi pali in legno. Praticamente pago l'offerta fibra ma di fibra non ho niente. Diciamo che è una vera adsl (penso che raggiungo un download di 4 mega e un upload di 19 mega). Niente, appena ci sono giornate ventose, o pioggia forte, il segna sparisce, e rimane assente fino a quando il tempo non torna normale (e io la casa non riesco a gestirla, tipo apertura tapparelle, visione tvcc, allarme etc etc). Un mio dirimpettaio che ha tim, dice che non ha questi problemi, io con wind si, ma penso che lui non è attento come me e visto lo scarso utilizzo non si accorge neanche. Stavo pensando prima di cambiare operatore in quanto non so fino a che punto risolvo passando a tim, di fare un impianto punto-punto da questa campagna alla mia casa in paese (distanza 3 km al massimo), dove ho appunto un abitazione con fibra vera (sempre wind con router simile a quello che ho anche io in dotazione nella casa di campagna). E' fattibile? Funziona bene? Modificato: 19 marzo da Edoardo 007
Domenico Maschio Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo 2 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: (penso che raggiungo un download di 4 mega e un upload di 19 mega). Forse è il contrario . 2 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: ho un casa in campagna (casa vacanza) con fibra che purtroppo viaggia su doppino telefonico volante appoggiato su numerosi pali in legno. Per fibra spesso si intende la pseudofibra , cioè fibra ottica fino in armadio dove c'è l'apparato e poi continua con il doppino in rame fino a casa ( è chiamata FTTC = fibra fino al cabinet) . Visto che hai le velocità che dici non credo si tratta di fibra o di pseudofibra , ma di Adsl . 3 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: appena ci sono giornate ventose, o pioggia forte, il segna sparisce, e rimane assente fino a quando il tempo non torna normale Questo potrebbe dipendere dalla linea su palificazione guasta ( interrotta, giuntata ,ossidata , con i fili scoperti , ecc. ) se è cosi dovresti fare una segnalazione scritta e attendere la riparazione ,se ne sono capaci . Anche cambiando operatore non risolvi il problema ,perchè la linea resta la stessa , quindi occorre far riparare o sostituire la linea . 3 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: fare un impianto punto-punto da questa campagna alla mia casa in paese (distanza 3 km al massimo), dove ho appunto un abitazione con fibra vera (sempre wind con router simile a quello che ho anche io in dotazione nella casa di campagna). Se hai una visibilità tra le due case potresti mettere un ponte radio con 2 parabole sui tetti , credo sia l'unica possibilità . Non ti posso aiutare per la scelta di marche o modelli da prendere . Ciao
Andrea Annoni Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo 3 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: Stavo pensando prima di cambiare operatore in quanto non so fino a che punto risolvo passando a tim, di fare un impianto punto-punto da questa campagna alla mia casa in paese (distanza 3 km al massimo), dove ho appunto un abitazione con fibra vera (sempre wind con router simile a quello che ho anche io in dotazione nella casa di campagna). E' fattibile? Funziona bene? Fattibile NI. Dipende dalla visibilità e per dare indicazioni più precise andrebbe fatta una survay. Non sono i 3Km il problema (io ho un link da oltre 25Km) ma tutto quello che c' di mezzo: ostacoli fisici e rumore di modulazione. Diciamo che in linea di principio posso suggerire che se c'è piena visbilità di orientarrti su Ubiquiti o Cambium. Se invece in mezzo c'è qualche ostacolo allora sicuramente Mikrotik. In entrambi i casi direi di stare su antenne con circa 24-25dB di guadagno (Mikrotik LHG5-XL, Ubiquiti Gen2, Cambium Force 300). Ovvio che poi occorre avere un po' di conoscenza in ambito radiantistico e sistemistico. Primo perchè la banda dei 5Ghz e si libera ma mica puoi usare tutte le frequenze; ci sono tabelle ben precise così' come la potenza Eirp in antenna. E infine cosa più importante di tutti l'implementazione del DFS che è obbligo e in caso di problemi è penale la sua mancata implementazione. La differenza tra Mikrotik e gli altri due è che Mikrotik porta molta meno banda (in AC e condizioni buone difficilmente porti più di 100Mb) ma ha antenne molto piu sensibili e se si conosce la materia ha un sacco di regolazioni per ottimizzare il link. Ubiquiti e Cambium sono piu esigenti in termini di pulizia di segnale ma a parità di portante (rispetto a Mikrtotik) portano più del doppio. Uniquiti le versioni LTU portano anche oltre 1Gb bello pimpante e simmetrico. Non voglio fare alcun terrorismo ma credo corretto spiegare come stanno le cose; poi libero di mpostare tutto a cannone (ma non è che chi urla di più si sente meglio......anzi).
Nik-nak Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo Hai valutato un modem 4g, con sim operatore da diversi giga, sempre che la zona della casa sia coperta bene da qualche operatore.
Edoardo 007 Inserita: 19 marzo Autore Segnala Inserita: 19 marzo Grazie a tutti. @Andrea Annoniimmaginavo non fosse semplice. Il telefono in casa non prende benissimo, mettendo un router 4/5g secondo me siamo a piedi. Ne esistono da esterni?
Andrea Annoni Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo Ripeto, non voglio fare terrorismo. Ci sono anche "kit" (che io detesto ma tan'è) che sono già preconfigurati. Io ho solo spiegato cosa dice la teoria, ma se vuoi avventurarti puoi anche farti un bagaglio tecnico. Puoi anche scrivere qui nel caso avessi difficoltà. La soluzione LTE, per quanto fattibile, io non la amo. Però certo, finchè l'unità di misura è lo speed test...... Ad ogni modo esistono anche antenne da esterno LTE; e ancora una volta puoi valutare Mikrotik, Huawei, Ubiquiti ecc.
Edoardo 007 Inserita: 20 marzo Autore Segnala Inserita: 20 marzo un buon router da esterno con sim!? Mi potete indicare alcuni modelli?
Andrea Annoni Inserita: 20 marzo Segnala Inserita: 20 marzo Io come già detto uso solo Mikrotik; In genere WAP-Lte, SXT-Lte ecc ecc. Altrimenti Huawei ma non so se fa da esterno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora