Rob99 Inserito: 21 marzo Segnala Inserito: 21 marzo Ciao a tutti, da poco ho preso un nuovo termostato, finalmente digitale che si connette al WiFi. Lo presi con il vano batterie AA non sapendo che, dietro a quello vecchio, ci sono dei fili dell'impianto elettrico. Notando che, con le batterie ricaricabili, il termostato ha autonomia di circa un mese, ho pensato di mettere un convertitore AC DC nel vano batterie per "simulare" la presenza di queste. Purtroppo online non ho trovato nulla di utile ma, guardando tra gli alimentatori vecchi, ne ho trovato uno forse utile allo scopo: Remington Switching Power Supply PA-4716E. Questo ha un output nominale di 4.7V e 160 mA ma, provando col il tester l'alimentatore a vuoto, questo ha una tensione di 5.2V; è normale? Come posso sapere che voltaggio avrà una volta collegato ad un carico sconosciuto (essendo questo probabilmente progettato per un carico preciso)? Ci sono altre soluzioni che potrei adottare? Grazie in anticipo a tutti
Livio Orsini Inserita: 22 marzo Segnala Inserita: 22 marzo Quell'alimentatore è in contenitore sigillato? Se il contenotore è apribile, per prima cosa prova a verificare se c'è un trimmer di regolazione. Se l'alimentatore è almeno decente tra vuoto e carico non dovresti avere variazioni di tensione apprezzabili. Comunque se vuoi verificaralo metti come carico 1 resistore da 33 ohm 2W e verificase c'è variazione din tensione.  2 batterie AA dovrebbero corrispondee a 3V di tensione; alimentarlo con 4,7Vsignifica danneggiare il termostato in modo irreversibile.
Rob99 Inserita: 22 marzo Autore Segnala Inserita: 22 marzo 12 ore fa, drn5 ha scritto: Quante batterie AA userebbe ? 3, per questo sto cercando di usare questo alimentatore 4.7V. Online ho trovato moduli da 5V, ma penso potrebbe essere troppo 😕Â
Rob99 Inserita: 22 marzo Autore Segnala Inserita: 22 marzo 3 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Quell'alimentatore è in contenitore sigillato? Se il contenotore è apribile, per prima cosa prova a verificare se c'è un trimmer di regolazione. Se l'alimentatore è almeno decente tra vuoto e carico non dovresti avere variazioni di tensione apprezzabili. Comunque se vuoi verificaralo metti come carico 1 resistore da 33 ohm 2W e verificase c'è variazione din tensione.  2 batterie AA dovrebbero corrispondee a 3V di tensione; alimentarlo con 4,7Vsignifica danneggiare il termostato in modo irreversibile. sono 3 pile, effettivamente non ho specificato questo dettaglio essenziale Ora sto provando ad aprirlo, ma per ora non vedo nessun trimmer essendo un alimentatore pensato per un carico specifico
Livio Orsini Inserita: 22 marzo Segnala Inserita: 22 marzo Devi acquistare uno dei tanti alminetatori per USB. 3 stuilo danno una tensione nominale di 4.5V, ma con batterie nuove a piena carica si arriva anche 5,1, quindi è come se le batterie fossero sempre nuove.
Rob99 Inserita: 22 marzo Autore Segnala Inserita: 22 marzo 6 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Devi acquistare uno dei tanti alminetatori per USB. 3 stuilo danno una tensione nominale di 4.5V, ma con batterie nuove a piena carica si arriva anche 5,1, quindi è come se le batterie fossero sempre nuove. Ah ok, pensavo arrivassero massimo 1.6V cadauna, per questo avevo il dubbio. Allora ne cerco uno compatto e vedrò di incastrarlo dentro, grazie mille Per completezza, son riuscito ad estrarre anche quello che dicevo
Rob99 Inserita: 22 marzo Autore Segnala Inserita: 22 marzo Sennò ho trovato questo, c'è anche da 10W ma credo che sia troppo ingombrante in altezza (purtroppo non c'è la quota). Però dal componente blu (penso sia un induttore, giusto?) dovrebbe vedersi che quello da 5W è più basso
NovellinoXX Inserita: 22 marzo Segnala Inserita: 22 marzo (modificato) Ciao, l'alimentatore Remingthon non va bene perchè e' a corrente costante per ricaricare le batterie interne del rasoio. Prendi un alimentatore con il commutatore come questo che puoi selezionare la tensione d'uscita; hanno anche la tensione di 4,5 V. Modificato: 22 marzo da NovellinoXX
drn5 Inserita: 22 marzo Segnala Inserita: 22 marzo Io proverei a collegarci quello che hai, sempre che come ingombro ci stia.
Livio Orsini Inserita: 22 marzo Segnala Inserita: 22 marzo 3 ore fa, Rob99 ha scritto: Ah ok, pensavo arrivassero massimo 1.6V cadauna,  Dipende, ne ho trovate alcune che davano anche 1,7V abbondanti; comunque non appena le connetti e accendi il dispositivo che alimentano, la tensione, pian piano, comincia a diminuire man mano che la scarica progredisce.  L'alimentatore che hai aperto ha tutto l'aspetto del caricabatteria; questo spiega anche la tensione a vuoto più elevata. Non è proprio il caso di usarlo. Forse potrebbe andar bene nel caso usassi batterie ricaricabili in tampone.  Come alimentatore quello che hai individuato potrebbe andar bene, anche se la sua tensione è un poco più elevata di quella nominale delle batterie. Potrebbe andare, anche se, forse, stressa un poco il termostato. Meglio se ne monti uno con tensione di 4,5V, oppure metti un diodo in serie all'uscita così scendi un poco sotto il valore nominale delle 3 batterie.  Consiglio. Io eviterei prodotti acquistati su aliexpress e siti simili, così come eviterei alimentatori multitensioni, specialmente se con componentistica super economica, perchè ti puoi trovare con l'uscita un po' ballerina.
Rob99 Inserita: 23 marzo Autore Segnala Inserita: 23 marzo (modificato) 21 ore fa, Livio Orsini ha scritto: L'alimentatore che hai aperto ha tutto l'aspetto del caricabatteria; questo spiega anche la tensione a vuoto più elevata. Non è proprio il caso di usarlo. Forse potrebbe andar bene nel caso usassi batterie ricaricabili in tampone Intende dire che questo che ho attualmente andrebbe bene per ricaricare le batterie a tampone?   21 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Io eviterei prodotti acquistati su aliexpress e siti simili, così come eviterei alimentatori multitensioni, specialmente se con componentistica super economica, perchè ti puoi trovare con l'uscita un po' ballerina. Purtroppo, anche guardando su Amazon (link), non trovo alternative valide (sono tutti venditori e produttori cinesi, quindi non penso che la qualità possa essere migliore, sbaglio?) Stavo valutando di prendere il modulo da me mandato e controllare i produttori dei componenti per valutare se tenere quanto meno la PCB come buona (per quel prezzo e per un singolo pezzo dubito di trovare un servizio migliore per stampare solo quello) e mettere componenti di qualità superiore Ad esempio, avevo già notato sul termostato l'utilizzo di un relay della Nexem e di un condensatore verde (non conosco il produttore non essendo indicato, non ho visto poi altri produttori mettere le scritte in orizzontale), per questo mi sono fidato sull'effettiva qualità finale del prodotto (anche se ovviamente, solo per un componente non posso esserne certo, ma essendo tutti componenti SMD) Ci sarebbe una porta C da cui alimentare esternamente il dispositivo sennò, però non ci sono prese nelle vicinanze oltre al fattore estetico. Non so se poi faccia anche da caricatore per le batterie, ma non mi fiderei fino a questo punto 😂 Modificato: 23 marzo da Rob99
Rob99 Inserita: 23 marzo Autore Segnala Inserita: 23 marzo Sennò potrei prendere quello da 3.3V, dato che ora si è spento ed ho cambiato le batterie ricaricabili, sono a 3.1V (in serie) Così non sforzerei il termostato essendo un voltaggio che resta nella norma
Livio Orsini Inserita: 23 marzo Segnala Inserita: 23 marzo 3 ore fa, Rob99 ha scritto: Intende dire che questo che ho attualmente andrebbe bene per ricaricare le batterie a tampone?  Si potrebbe, sempre che le batterie usate siano di tipo compatibile con l'alimentatore. Da quello che hai scritto sembra sia il caricabatterie di un rasoio Remington, quindi bisogerebbe conoscere che tipo di batterie usa quel rasoio; potrebbe esere una cella al litio, 3,7V nominali, oppure tre celle nikel 3,6V nominali, però le modalità di carica son differenti.  3 ore fa, Rob99 ha scritto: Purtroppo, anche guardando su Amazon (link), non trovo alternative valide (sono tutti venditori e produttori cinesi, quindi non penso che la qualità possa essere migliore, sbaglio?)  Non tutti i cinesi sono di qualità scadente; i prodotti venduti direttamente da Amazon, in genere, hanno una qualità decente. Sopratutto Amazon risponde di quello che vende direttamente e rimborsa celermente i resi. A esempio, io ho un paio di quegli stepdown citati dal tuo link; sono in funzione da oltre un anno senza problemi. Potresti mettere in serie all'uscita un diodo 1N4007, o simile, così riduci la tensione a 4,3V circa e sei sicuro di non stressare il termostato.   2 minuti fa, Rob99 ha scritto: Sennò potrei prendere quello da 3.3V,  Con questo trovi facilmente alimentatori che erogano 3,3V, perchè è un valore di tensione che serve per molti moduli.
Lorenzo-53 Inserita: 23 marzo Segnala Inserita: 23 marzo E non montarlo vicino al termostato perché, anche se poco, scalda e influisce sulla misura
Lorenzo-53 Inserita: 23 marzo Segnala Inserita: 23 marzo questo potrebbe andare bene, c'é anche il modulo a 5 volt
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora