Paolik65 Inserita: 21 aprile Segnala Inserita: 21 aprile 3 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Ma scusa, se tu hai un ristorante, ti andrebbe che il cliente ti dicesse che lui porta la carne e tu gli fai pagare solo la cottura? È lo stesso, il tecnico se ti vende anche la macchina, compreso nel prezzo lui mette anche il tempo per eventuali ritorni dati dai problemi della macchina. Continua a non essere la stessa cosa. L'installatore mi deve fare una installazione a regola d'arte, darmi la conformità e farmi l'Fgas. Con questi documenti e il documento di acquisto della macchina, se la sola macchina ha problemi io mi rivolgo al CAT di zona. L'installatore risponde solo per gli errori d'installazione.
Paolik65 Inserita: 21 aprile Segnala Inserita: 21 aprile (modificato) 6 minuti fa, click0 ha scritto: le consulenze per te avranno un costo... Mica ho detto che uno deve installare gratis. Quando ho acquistato le rubinetterie e i sanitari il mio idraulico li ha installati e gli ho pagato l'installazione. Lo stesso per il mio muratore con le piastrelle e via discorrendo. Poi ognuno è liberissimo di fare il prezzo che vuole per l'installazione. Il punto è che deve farla a norma di legge, con tanto di dichiarazione di conformità e FGas. Modificato: 21 aprile da Paolik65
Alessio Menditto Inserita: 21 aprile Segnala Inserita: 21 aprile (modificato) 7 minuti fa, Paolik65 ha scritto: L'installatore risponde solo per gli errori d'installazione. E chi lo stabilisce se è un errore o un problema della macchina? Tu? Ovviamente lo stabilisce il Cat, quando le tue machine comprate da te e montate dal tecnico avranno un problema, sappimi dire se chiami prima il Cat dell’installatore. Modificato: 21 aprile da Alessio Menditto
Alessio Menditto Inserita: 21 aprile Segnala Inserita: 21 aprile 5 minuti fa, Paolik65 ha scritto: Il punto è che devevfarla a norma di legge, con tanto fi dichiarazione di conformità e FGas Ma questo è ovvio ! A parte che noi stiamo parlando di quello che ci ha detto l’autore della discussione e non dobbiamo fare il Dialogo sopra i massimi sistemi, a lui fanno storie o si vogliono far pagare certificati che dovrebbero dare gratis, e ripeto per la terza volta che io NON APPROVO questo comportamento ma LO CAPISCO, per cui non mi va mi si mettano in bocca cose che non ho detto .
Paolik65 Inserita: 21 aprile Segnala Inserita: 21 aprile 3 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Ma questo è ovvio ! A parte che noi stiamo parlando di quello che ci ha detto l’autore della discussione e non dobbiamo fare il Dialogo sopra i massimi sistemi, a lui fanno storie o si vogliono far pagare certificati che dovrebbero dare gratis, e ripeto per la terza volta che io NON APPROVO questo comportamento ma LO CAPISCO, per cui non mi va mi si mettano in bocca cose che non ho detto . Non le sto mettendo in bocca nulla, per carità. Dico solo che sarebbe più corretto non installare a quel punto. Se uno accetta l'installazione deve farla completa. Tutto qui.
Alessio Menditto Inserita: 21 aprile Segnala Inserita: 21 aprile Ma io sono d’accordo con te, evidentemente alcuni tecnici preferiscono NON fare il lavoro per cui o sparano cifre improponibili per scoraggiare il cliente, oppure si inventano cose strane sui certificati, il mondo è vario, poi spetta al cliente decidere, nessuno mette la pistola alla testa all altro.
tiro1974 Inserita: 2 maggio Segnala Inserita: 2 maggio Scusate il cambio argomento rispetto ai messaggi precedenti. Volevo esser certo che per usufruire del bonus per acquisto nuovi condizionatori, fosse realmente necessaria la comunicazione all'Enea, trattandosi non di Ecobonus ma Bonus ristrutturazione edilizia. Inoltre, volendo richiedere il bonus per ristrutturazione, mi direste cortesemente qual è il riferimento legislativo da riportare nella causale del bonifico? Grazie mille a chi voglia rispondermi.
Paolik65 Inserita: 2 maggio Segnala Inserita: 2 maggio (modificato) 25 minuti fa, tiro1974 ha scritto: Scusate il cambio argomento rispetto ai messaggi precedenti. Volevo esser certo che per usufruire del bonus per acquisto nuovi condizionatori, fosse realmente necessaria la comunicazione all'Enea, trattandosi non di Ecobonus ma Bonus ristrutturazione edilizia. Inoltre, volendo richiedere il bonus per ristrutturazione, mi direste cortesemente qual è il riferimento legislativo da riportare nella causale del bonifico? Grazie mille a chi voglia rispondermi. La comunicazione Enea serve anche per la pratica Ristrutturazione con detrazione 50%, come indicato sul sito della Agenzia delle Entrate. Per i condizionatori va fatta sempre. Ma farla da privato è relativamente semplice se si hanno nozioni minime. Modificato: 2 maggio da Paolik65
tiro1974 Inserita: 2 maggio Segnala Inserita: 2 maggio 12 minuti fa, Paolik65 ha scritto: La comunicazione Enea serve anche per la pratica Ristrutturazione con detrazione 50%, come indicato sul sito della Agenzia delle Entrate. Per i condizionatori va fatta sempre. Ma farla da privato è relativamente semplice se si hanno nozioni minime. Grazie per la delucidazione. per quanto riguarda invece la legge da citare nella causale del bonifico ristrutturazione, mi saprebbe aiutare?
Maurizio Colombi Inserita: 2 maggio Segnala Inserita: 2 maggio Nella causale del bonifico, non si cita nessuna legge, vanno solo indicati il numero e la data della fattura che stai pagando. (Vs .fattura N° 1234 del 01.01.01)
tiro1974 Inserita: 2 maggio Segnala Inserita: 2 maggio 2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Nella causale del bonifico, non si cita nessuna legge, vanno solo indicati il numero e la data della fattura che stai pagando. (Vs .fattura N° 1234 del 01.01.01) 8 ore fa, Paolik65 ha scritto: La comunicazione Enea serve anche per la pratica Ristrutturazione con detrazione 50%, come indicato sul sito della Agenzia delle Entrate. Per i condizionatori va fatta sempre. Ma farla da privato è relativamente semplice se si hanno nozioni minime. Grazie per i chiarimenti
Chiarella88 Inserita: 2 maggio Segnala Inserita: 2 maggio 13 ore fa, tiro1974 ha scritto: per quanto riguarda invece la legge da citare nella causale del bonifico ristrutturazione, mi saprebbe aiutare? Devi fare un apposito bonifico che si chiama per agevolazioni fiscali, una volta scelto questo tipo di bonifico ti chiederanno il sottotipo di bonifico. Nel tuo caso devi optare per ristrutturazione edilizia e ha già riportato il riferimento normativo.. quindi selezionando ristrutturazione edilizia sei già a posto. poi nella causale metti il numero di fattura come è stato indicato sopra
Alessio Menditto Inserita: 2 maggio Segnala Inserita: 2 maggio Tiro NON CI SI PUÒ ACCODARE A DISCUSSIONI ALTRUI, non ce ne siamo accorti e adesso non si capisce più chi risponde a chi. Se vuoi continuare DEVI aprire una tua discussione, come scritto chiaramente nel Regolamento.
tiro1974 Inserita: 4 maggio Segnala Inserita: 4 maggio Il 02/05/2025 alle 14:09 , Alessio Menditto ha scritto: Tiro NON CI SI PUÒ ACCODARE A DISCUSSIONI ALTRUI, non ce ne siamo accorti e adesso non si capisce più chi risponde a chi. Se vuoi continuare DEVI aprire una tua discussione, come scritto chiaramente nel Regolamento. Ok mi scuso. Le mie domande erano attinenti ad altri post di questa discussione, per cui ho pensato fosse inutile aprirne una nuova
tiro1974 Inserita: 4 maggio Segnala Inserita: 4 maggio Il 02/05/2025 alle 14:01 , Chiarella88 ha scritto: Devi fare un apposito bonifico che si chiama per agevolazioni fiscali, una volta scelto questo tipo di bonifico ti chiederanno il sottotipo di bonifico. Nel tuo caso devi optare per ristrutturazione edilizia e ha già riportato il riferimento normativo.. quindi selezionando ristrutturazione edilizia sei già a posto. poi nella causale metti il numero di fattura come è stato indicato sopra grazie mille. Ho simulato un bonifico ed effettivamente è proprio così.
Paolik65 Inserita: lunedì alle 20:14 Segnala Inserita: lunedì alle 20:14 (modificato) Il 31/03/2025 alle 12:46 , Manako ha scritto: Mi sono fatto ingolosire da un'ottima offerta online e dal fatto che credevo fosse più semplice trovare l'installatore. L'installatore a dire il vero si trova: complicato è trovarne uno che mi faccia il certificato di conforme a prezzo ragionevole. Ed a dire il vero non ho ancora capito se per la pratica Enea questo certificato sia indispensabile. Io l'installatore valido l'ho trovato con ProntoPro . Ho semplicemente specificato che volevo un preventivo dettagliato con installazione di climatizzatore trial split fornito da me, con smaltimento del vecchio e su impianto già predisposto sotto traccia; con regolare fattura da pagare con bonifico parlante, dichiarazione di conformità e FGas. Ho chiaramente specificato che avrei pagato la fattura solo se avessi ricevuto tutti i documenti di legge. Inutile dire che i preventivi sono arrivati. La cosa bella è che il più dettagliato era anche il più basso ed era fatto da un tecnico che aveva il 98% di recensioni a 5 stelle. Modificato: lunedì alle 20:22 da Paolik65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora