Lionard Inserito: 29 marzo Segnala Inserito: 29 marzo Buonasera, mentre utilizzavo il trapano è uscito del fumo ed aprendolo ho trovato questo condensatore guasto: Ha tre fili ed uno dei tre fili ed uno dei tre non era collegato a niente, è possibile che sia una sorta di terra e vada appoggiato sull'esterno del motore come in foto? Sostituendo il condensatore secondo voi il guasto si risolve? Sempre che riesca a trovarlo ad un prezzo giusto. Grazie
Livio Orsini Inserita: 29 marzo Segnala Inserita: 29 marzo Prima cosa questa non è la sezione adatta, non c'è niente che riguardi l'elettronica. Per questa volta sposto la discussione, ma dovresti fare più attenzione alla sezione dove vai ad aprire le discussioni. Quel condensatore potrebbe essere un condensatore doppio di cui è stata usata un asola sezione. Certo che non depone molto a favore della qualità del costruttore dell'utensile. Dovresti pubblicare una foto del condensatore con le prime righe più leggibili, ed anche una foto della base da dove escono i fili.
Livio Orsini Inserita: 30 marzo Segnala Inserita: 30 marzo Dalla foto migliorata, sembra trattarsi di un condensatore multiplo, impiegato come filtro di rete per il dimmer che regola la velocità dal trapano; anche per ridurre i disturbi dello scintillio delle spazzole. Quel filo che hai trovato libero si sarà rotto in prossimità del capocorda a cui era attaccato.
NovellinoXX Inserita: 30 marzo Segnala Inserita: 30 marzo 4 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Quel filo che hai trovato libero si sarà rotto in prossimità del capocorda a cui era attaccato. No, e' proprio così, gia visto altre volte; e' una "lama" elastica che nell'assemblaggio viene compressa e stabilisce il contatto di massa. Evidentemente chi costruisce il motore non ha previsto un morsetto dove montare il capocorda.
Lionard Inserita: 30 marzo Autore Segnala Inserita: 30 marzo Grazie e scusate, quindi potrebbe essere corretto appoggiare la "lama" della terra sull'esterno del motere come in foto?? Una delle due spazzole è quasi esaurita ma per il momento il contatto dovrebbe essere ancora presente. Il guasto sarà solo del condensatore , oppure è una conseguenza? Il cavo di terra non è presente (forse perchè a doppio isolamento).
Livio Orsini Inserita: 30 marzo Segnala Inserita: 30 marzo 13 minuti fa, Lionard ha scritto: Una delle due spazzole è quasi esaurita ma per il momento il contatto dovrebbe essere ancora presente. Bisogna assolutamente sostituire la coppia di spazzole con una coppia nuova, meglio se originale. Le spazzole non devono mai essere portate al limite. Strano che ci sia un consumo differente delle due spazzole. Forse quella più consumata ha la molla che preme troppo. 16 minuti fa, Lionard ha scritto: Il guasto sarà solo del condensatore , oppure è una conseguenza? Bisogna verificare il tutto. Il trapano deve funzionare anche senza il condensatore anti disturbo. Rimuovi il condensatore e verifica che il motore ruoti con regolarità. Anzi prima sostituisci le spazzole ed effettua il rodaggio. Se non ci sono problemi allora è solo un problema relativo al condensatore. Se ci fossero altri problemi, specialmente al dimmer per regolare la velocità, te ne accorgi subito.
NovellinoXX Inserita: 30 marzo Segnala Inserita: 30 marzo 31 minuti fa, Lionard ha scritto: quindi potrebbe essere corretto appoggiare la "lama" della terra sull'esterno del motere come in foto?? Si esatto, ma la lama elastica va leggermente spostata in basso, le parti piatte deve corrispondere con i dentini di plastica che la tengono ferma in posizione. Vedi frecce foto sotto. Nel cerchio giallo c'è quell'incavo che fa da ferma-cavo. Ma il condensatore e' originale???
Lionard Inserita: 30 marzo Autore Segnala Inserita: 30 marzo (modificato) Grazie, se tolgo il condensatore FUNZIONA! Avrà 10 anni ed entrambe lo spazzole son quasi finite, una sarà 3 mm e l'altra 1-2mm. Dopo aver cambiato le spazzole ad utilizzarlo senza condensatore potrei avere qualche problema od accorciargli la vita? Modificato: 30 marzo da Lionard
Livio Orsini Inserita: 30 marzo Segnala Inserita: 30 marzo 1 ora fa, Lionard ha scritto: Avrà 10 anni ed entrambe lo spazzole son quasi finite, una sarà 3 mm e l'altra 1-2mm. Hanno gia lavorato anche troppo! Se la differenza di consumo è dell'ordine di 1mm ci può stare, è normale. 1 ora fa, Lionard ha scritto: Dopo aver cambiato le spazzole ad utilizzarlo senza condensatore potrei avere qualche problema od accorciargli la vita? L'uso senza condensatore ci può stare per effettuare la verifica, ma il normale funzionamento prevede il condensatore per ridurre i disturbi. Io ti sconsiglio di far lavorare il trapano senza il condensatore.
Lionard Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo (modificato) Quote i esatto, ma la lama elastica va leggermente spostata in basso, le parti piatte deve corrispondere con i dentini di plastica che la tengono ferma in posizione. Vedi frecce foto sotto. Nel cerchio giallo c'è quell'incavo che fa da ferma-cavo. Ma il condensatore e' originale??? Scusa ma avevo lasciato la pagina aperta e non mi aveva aggiornato la tua risposta. Grazie per il suggerimento. Sì il condensatore è originale che io sappia, ho visto su reddit lo stesso usato su altri apparecchi tipo questo https://imgur.com/a/patient-question-thats-up-surgery-wvWUUaj . Il problema è che lo trovo su aliexpress a 30 euro comprese spese, che mi sembra un pò tantino. Quote Se la differenza di consumo è dell'ordine di 1mm ci può stare, è normale. L'uso senza condensatore ci può stare per effettuare la verifica, ma il normale funzionamento prevede il condensatore per ridurre i disturbi. Io ti sconsiglio di far lavorare il trapano senza il condensatore. Ok grazie, se lo trovo sotto i 10 euro lo prendo EDIT: se prendo questo e collego solo il lato con 3 fili può funzionare? Modificato: 31 marzo da Lionard
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora