Vai al contenuto
PLC Forum


Automazione Ballan Ask


Messaggi consigliati

Fabio.Cantele
Inserito:

Buongiorno a tutti,mi ritrovo a dover intervenire sulla bascula di mio cognato,che monta l'automazione in oggetto e di cui non dispone della documentazione(il precedente proprietario dell'immobile l'ha smarrita).

La bascula quando si dovrebbe aprire,lo fà per circa 20 cm di corsa e poi si blocca visualizzando sul display il seguente messaggio:w2-ost.apertura stop.

Si chiude e al successivo tentativo stessa storia.

Il problema si presenta a random quindi mi fà pensare a qualche micro di sicurezza

Ho già cercato su internet la documentazione(schemi elettrici di cablaggio, lista errori)ma non sono riuscito a trovare niente.

Le fotocellule e i relativi cavi le ho già verificate e funzionano, tagliando la barriera il display visualizza sicurezza attiva e in fase di chiusura l'automazione apre la bascula.

Ho cambiato le batterie tampone che erano un pò gonfie.

Un grazie anticipato a chi vorrà darmi una mano.

Cordiali saluti.

Fabio Cantele

 


Inserita:

Ciao Fabio.Cantele,

33 minuti fa, Fabio.Cantele ha scritto:

...........La bascula quando si dovrebbe aprire,lo fà per circa 20 cm di corsa e poi si blocca visualizzando sul display il seguente messaggio:w2-ost.apertura stop.

Potrebbe essere il finecorsa di apertura a cui si è allentata la vite di fissaggio e quindi si è starato.

Non conosco l'automazione in questione, quindi posta un paio di foto dell'intero operatore, della centrale e quello che riguarda in generale che vediamo se ci captiamo qualcosa

Fabio.Cantele
Inserita:

Grazie per la risposta Roby 73,vedo se in settimana riesco a fare qualche foto ,trasferte permettendo....

Ma senza demolire il basculante ,hai idea di dove possa essere il finecorsa che hai menzionato?

Inserita:
2 ore fa, Fabio.Cantele ha scritto:

Ma senza demolire il basculante ,hai idea di dove possa essere il finecorsa che hai menzionato?

In teoria a lato del motore, ma dovrei vedere il tutto per capire di che automazione si tratta, per questo ti ho chiesto le foto.

Non sappiamo nemmeno se il motore sia fissato sull'anta stessa, oppure sia a traino, ripeto, non la conosco.

Comunque, in teoria è sufficiente togliere il coperchio

  • 1 month later...
Fabio.Cantele
Inserita:

Buongiorno ROBY 73,aggiorno la situazione della bascula dopo averla smontata per capire come funziona e con cosa lavora:

1:i motori sono alimentati a 24 VDC.

2:sul motore dx (visto da dentro)è montato l'encoder e i fine corsa apertura e chiusura.

3:sul motore sx è presente una morsettiera predisposta per il sensore magnetico della porta (funzionante) e l'eventuale bordo sensibile che non è presente,quindi i morsetti sono cortocircuitati.

Per quanto riguarda l'errore"w2-ost.apertura stop" si tratta del messaggio generato dalla diagnostica dopo che la scheda ha rilevato un'assorbimento elevato (quindi a bordo della stessa esiste un circuito di misura amperometrico) e un rallentamento del motore dx che monta l'encoder.

Nell'ultimo periodo ha cominciato a piantarsi anche in chiusura nel punto (questo lo dico a modo mio...) in cui i pesi si spostano in confronto al fulcro, generando w4-ost.chiusura stop. 

La scheda ha un sistema automatico di taratura descritto nel manuale di uso e manutenzione ovviamente protetto da codice,che per fortuna è quello di default:123456.

Da notare che la bascula messa in manuale, è perfettamente libera da impedimenti meccanici.

Quindi dopo aver provato più volte a fare la taratura, ho falsato la taratura, aggiundendo peso alla bascula(tirando in fase di apertura e spingendo in chiusura).

Adesso il sistema funziona( non mi soddisfa),ma stiamo valutando di sostituire la scheda di logica con una che mi permetta di tarare manualmente la coppia dei motori,ovviamente montando il bordo sensibile all'esterno visto che all'interno è presente la fotocellula .

Disponibile per eventuali chiarimenti.

Buona giornata.

 

Inserita:
13 ore fa, Fabio.Cantele ha scritto:

..........Disponibile per eventuali chiarimenti.

Ho capito il tuo operato, non conoscendo l'automazione in oggetto, purtroppo da qui senza vedere nulla non saprei cosa dirti di preciso.

Prova con la scheda nuova, ma non saprei cosa dirti di preciso, comunque attenzione, perché così andrai a modificare l'impianto già esistente e probabilmente "certificato" da casa madre, poi vedi tu

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...