Marcoand Inserita: 9 aprile Autore Segnala Inserita: 9 aprile 1 ora fa, Thomas24 ha scritto: decisamente piu rumorosa (tieni conto che il rumore raddoppia ogni 3db) per la struttura del cesto senza guarnizione che quindi vibra contro la struttura esterna della macchina, non può che essere piu rumorosa Asko. È un parere basato sull'esperienza diretta o solo basato sui dati tecnici? Vivendo in condominio mi piacerebbe capire realmente se il rumore possa essere troppo fastidioso per i vicini. So che le Miele sono tra le più silenziose, ma Asko rispetto alle altre più o meno vedo che ha dati tecnici allineati sui 75/76 dB.
Alessio Menditto Inserita: 9 aprile Segnala Inserita: 9 aprile Scusa Marco ma quando fai la centrifuga? Alle due del mattino? Perchè da marchi così blasonati non penso i rumori in centrifuga possano essere così elevati da disturbare, eccetto forse quando si dorme.
Marcoand Inserita: 9 aprile Autore Segnala Inserita: 9 aprile Di notte no, ma di pomeriggio se possibile si. In teoria il nostro regolamento vieta di fare funzionare gli elettrodomestici dalle 13:30 alle 15:30 e ho dei vicini molto sensibili ai rumori. Per esperienza ho sentito una vecchia miele da amici (ancora con motori a collettore) e sono molto silenziose, quindi probabilmente non si sentirebbero. Però ad esempio sento bene la lavatrice Samsung dei miei vicini, che è nuova. Mi interesserebbe capire, visto che non so se le schede tecniche riportino dati misurati secondo standard precisi, se asko assomigli più a Miele o alle altre lavatrici sul mercato.
Ganimede77 Inserita: 9 aprile Segnala Inserita: 9 aprile 10 minuti fa, Marcoand ha scritto: In teoria il nostro regolamento vieta di fare funzionare gli elettrodomestici dalle 13:30 alle 15:30 e ho dei vicini molto sensibili ai rumori. Appena sposati, i miei, stavano in appartamento, fine 70s... regolamento condominiale vietava lavatrice/lavastoviglie dalle 20:30 alle 8:30 (ma non citava asciugatrice, ci sono tornato di recente e lo stesso regolamento è ancora affisso all'ingresso). Così come stendere il bucato sulla facciata del palazzo (Orribile edilizia popolare dei primi 70s, che dava su strada a transito veicolare intenso, fuori dal centro e lontana dai servizi, nella estrema periferia di un insignificante paesotto della bassa bresciana con nebbia e tutti i possibile odori di liquami per 300 giorni all'anno), il nostro appartamento non aveva altro balcone che quello sulla facciata e quindi l'asciugatrice è stata parte integrante della mia vita da subito 😁, così come ottimizzazione di lavatrice e lavastoviglie 😁
Ganimede77 Inserita: 9 aprile Segnala Inserita: 9 aprile 18 minuti fa, Marcoand ha scritto: se asko assomigli più a Miele o alle altre lavatrici sul mercato. Dipende dai modelli e dallo stato di usura, ma si può dire che siano più vicine a Miele che non ad altri nomi come silenziosità le citate Asko. Detto questo, facendo un discorso generale, restano un pelo più silenziose le Miele, in particolare in centrifuga nelle altre fasi senti solo acqua e panni. 34 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Scusa Marco ma quando fai la centrifuga? Alle due del mattino? Partenza ritardata, ti dice nulla? Quando dopo cena hai un contratto da 3Kw e lavatrice+lavastoviglie+ asciugatrice da fare che fai? ...programmi partenze differite ed il giorno dopo trovi tutto fatto.
Ciccio 27 Inserita: 9 aprile Segnala Inserita: 9 aprile In lavaggio, Asko non si sente. In centrifuga appena un miagolio, ma solo perché qualcosa di "acustico" (non di sbattimento) esce tra la fessura tra gruppo oscillante e pannello anteriore. A mio giudizio resta molto tollerabile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora