bermulen Inserito: 2 aprile Segnala Inserito: 2 aprile Buonasera, vi chiedo aiuto perchè la lavastoviglie (Whirlpool 75/3, del 2010 più o meno) ha cominciato a perdere. Vi allego delle foto e dei video e dovrei aver capito da dove perde, ma non sono ancora riuscito a risolvere. Ho preso fuori dal mobile la lavastoviglie e ho visto che perdeva dagli oring in basso e in particolare da quello di sinistra (si vede meglio nelle foto). Ho prima provato a pulire gli oring e, nella mia ignoranza, pensavo fossero semplicemente questi che fossero arrivati a fine vita (fra l'altro, dopo averli rimontati perde anche molto più di prima...) Ho parlato però con un tecnico, dove volevo acquistare il ricambio, che mi ha detto che secondo lui poteva essere invece l'air break sporco e mi ha consigliato di pulirlo con l'acido muriatico. Ieri sera ne ho versato un pò nei 3 tubicini in basso, ho cercato di farlo agire, ma stasera quando ho rimontato tutto continua a perdere. Il colore delle plastiche è in effetti più bianco, ma viene il dubbio di non averlo fatto nella maniera corretta. Qualcuno saprebbe darmi un parere (se possa essere in effetti questo il motivo) e consigliarmi come e dove cercare di pulirlo meglio? Vi ringrazio in anticipo!
Stefano Dalmo Inserita: 3 aprile Segnala Inserita: 3 aprile (modificato) Gli O-ring vanno sostituiti , non puliti . Non serve pulirli . in più la tasca laterale va lavata con acido muriatico , ma , non aver paura di riempirlo di acido , non gli fa male . Deve arrivare fino alla strettoia a mezza luna in alto . Solo lì può creare ostruzione . Magari fai una pulizia Anche della parte spettante sull’addolcitore . Metti la tasca a testa in giù e butta l’acido attraverso un tubo a volta dei tre , lo puoi gestire e farlo camminare dove vuoi tu muovendola . Quando non fa schiuma è pulita . la parte che innesta deve essere come nuova Modificato: 3 aprile da Stefano Dalmo
bermulen Inserita: 3 aprile Autore Segnala Inserita: 3 aprile 8 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Gli O-ring vanno sostituiti , non puliti . Non serve pulirli . in più la tasca laterale va lavata con acido muriatico , ma , non aver paura di riempirlo di acido , non gli fa male . Deve arrivare fino alla strettoia a mezza luna in alto . Solo lì può creare ostruzione . Magari fai una pulizia Anche della parte spettante sull’addolcitore . Metti la tasca a testa in giù e butta l’acido attraverso un tubo a volta dei tre , lo puoi gestire e farlo camminare dove vuoi tu muovendola . Quando non fa schiuma è pulita . la parte che innesta deve essere come nuova Grazie Stefano, il fatto che ieri ci fosse comunque la perdita potrebbe quindi essere attribuibile agli o-ring da sostituire? Immagino che dopo tanti anni, una volta tolti e rimessi, potessero in effetti non essere perfetti, ma avevo capito dal tecnico che si potevano rimontare. Li vado a cercare (costano anche parecchio) e li cambio. Posso chiedere una curiosità: dei 3 "ingressi" nella parte bassa della lavastoviglie, quello di sinistra (da dove perde) è quello da dove entra l'acqua in pressione?
bermulen Inserita: 4 aprile Autore Segnala Inserita: 4 aprile Ieri ho fatto un altro lavaggio con l'acido muriatico e sono andato a prendere i 3 oring di ricambio. Da sotto non perde più, ma invece ha cominciato a fare qualche gocciolina da sopra (che prima non faceva), mi sembra in corrispondenza della guarnizione dove si fissa l'airbreak alla parete. Ho cercato di stare attento con l'acido muriatico ma sicuramente ne è finito sulla guarnizione...appena riesco verifico meglio che perda effettivamente da li. Cosa mi conviene fare secondo voi?
Stefano Dalmo Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile Se perde da li spero non si sia lesionata la parte che tocca sulla lamiera . ma puoi sempre mettere un po di silicone sotto e sopra la guarnizione .
bermulen Inserita: 6 aprile Autore Segnala Inserita: 6 aprile Il 04/04/2025 alle 20:33 , Stefano Dalmo ha scritto: Se perde da li spero non si sia lesionata la parte che tocca sulla lamiera . ma puoi sempre mettere un po di silicone sotto e sopra la guarnizione . Ciao, per la parte lesionata intendi proprio questa guarnizione oppure direttamente la plastica dell'airbreak? Ho provato a cercare su internet, ma questo oring non mi sembra che venga venduto sfuso. Vicino al lavoro c'è un negozio che vende oring e domani provo a fare un salto per vedere se ce li hanno. Oltre a metterci il silicone (intendi quello alimentare? altrimenti l'idea di mettere qualcosa di potenzialmente tossico nei piatti non mi fa impazzire, sebbere in quantità minime) posso fare altre prove? Smontare questa guarnizione e pulirla ha senso? La perdita è minima ma non posso rimontarla cosi chiaramente Se non dovessi trovare il ricambio compro un nuovo air break e buona notte. Grazie e buona domenica!
bermulen Inserita: 6 aprile Autore Segnala Inserita: 6 aprile 10 ore fa, bermulen ha scritto: Ciao, per la parte lesionata intendi proprio questa guarnizione oppure direttamente la plastica dell'airbreak? Ho provato a cercare su internet, ma questo oring non mi sembra che venga venduto sfuso. Vicino al lavoro c'è un negozio che vende oring e domani provo a fare un salto per vedere se ce li hanno. Oltre a metterci il silicone (intendi quello alimentare? altrimenti l'idea di mettere qualcosa di potenzialmente tossico nei piatti non mi fa impazzire, sebbere in quantità minime) posso fare altre prove? Smontare questa guarnizione e pulirla ha senso? La perdita è minima ma non posso rimontarla cosi chiaramente Se non dovessi trovare il ricambio compro un nuovo air break e buona notte. Grazie e buona domenica! Stasera ho controllato meglio e il ricambio, fortunamente si trova anche slegato dall'acquisto di un nuovo air break. Oggi pomeriggio ho provato di smontare questa guarnizione e di pulirla meglio, anche nella sede dell'aìr break e nella battuta della lamiera della lavastoviglie. Morale? Ora perde più di prima 🙂 . Speravo che magari me la sarei cavata con una bella pulita e invece niente, spero almeno che il ricambio nuovo sistemi tutto... Stasera i piatti li lavo a mano 😅
bermulen Inserita: 9 aprile Autore Segnala Inserita: 9 aprile Ciao a tutti, scusate ma ho un'ultima domanda e spero poi di sistemare il problema. Alla fine, non sono riuscito a trovare questa guarnizione e ho dovuto comprare un airbreak nuovo (pagato poco più di 20€). Con il fatto che la perdita (dal foro laterale della lavastoviglie) , a forza di smontare l'air break, sta diventando sempre più copiosa, sono quasi spaventato questa sera quando monterò il pezzo. Ci sono quindi accorgimenti particolari, in fase di montaggio, per montare al meglio questo pezzo e nello specifico questo accoppiamento? Grazie
bermulen Inserita: 15 aprile Autore Segnala Inserita: 15 aprile Buonasera a tutti, a distanza ormai di una settimana volevo comunicare che probabilmente il problema è risolto e quindi comunicare la mia esperienza positiva, in caso in futuro a qualcun altro dovesse capitare un problema con il mio. Riassumendo, ho dovuto sostituire i 3 oring alla base dell'airbreak e, perdendo anche l'anello centrale, ho sostituìto anche l'airbreak. Ringrazio Stefano per i preziosi consigli, buon proseguimento!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora