Ganimede77 Inserito: 3 aprile Segnala Inserito: 3 aprile Ciao, avete già visto le nuove Miele? Che ne pensate? https://www.miele.it/product/12697790/lavatrice-w2-a-carica-frontale-wq-1000-wps-nova-edition https://www.miele.it/product/12697800/lavatrice-w2-a-carica-frontale-wq-1200-wps-nova-edition https://www.miele.it/product/12696610/asciugatrici-t2-a-pompa-di-calore-tq-1000-wp-nova-edition
Ganimede77 Inserita: 3 aprile Autore Segnala Inserita: 3 aprile ...bisogna fare il solletico all'oblò per aprirle? 😁
borgo77 Inserita: 3 aprile Segnala Inserita: 3 aprile Finalmente danno la possibilità di programmare fino a 3 risciacqui aggiuntivi, non male
Honig Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile Alla modica cifra di 2.500€ e vedo solo con TwinDos per ora...diciamo che i prezzi iniziano a farsi impegnativi. Mi sembra vogliano un poco imitare i pannelli led di impostazioni lavaggi che ha V-Zug, per me con un budget di 2.500€ ed oltre ci si compra una lavatrice professionale. Si adegua la potenza dell'impianto elettrico e si verifica la capacità di quello idrico di casa e se non ci sono ostacoli..io preferirei di gran lunga avere una Miele PWM 1108 SmartBiz che senza avere tanti programmi e tanti fronzoli probabilmente è un carrarmato 🙂 Vi dirò che ci avevo fatto un pensiero anche prima di comprare la mia...ma ho rinunciato perché sarebbe stata sprecata per me che faccio 1-2 lavaggi a settimana.
borgo77 Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile io qualche anno fa ho trovato una pw 5070, una professionale tolta da una lavanderia condominiale svizzera in dismissione, aveva praticamente meno di 5000 ore di funzionamento ho solo escluso una resistenza e va come un treno, doppio allaccio acqua e programmi veramente brevi ed efficaci
borgo77 Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile e devo dire che leggendo il manuale di queste w2 trovo molto migliorata la flessibilità delle impostazioni utente molto simile alle professionali
puma87 Inserita: 6 aprile Segnala Inserita: 6 aprile Trovo pessima sia l'estetica che la scelta di togliere le pale del cestello (che poi.. perché????) Per il resto non posso ancora esprimermi, dovrei vedere come minimo qualche video. Hanno vasca inox? Mi pare di aver capito che hanno cartucce Twin dose a parte e più costose... Ho capito male?
Ganimede77 Inserita: 6 aprile Autore Segnala Inserita: 6 aprile 7 ore fa, puma87 ha scritto: Trovo pessima sia l'estetica che la scelta di togliere le pale del cestello (che poi.. perché????) Propagandato come lavaggio più delicato, sicuramente riduce il costo industriale
bakasana Inserita: 6 aprile Segnala Inserita: 6 aprile (modificato) Stavo per aprire anch'io una discussione ...... ho visto dei viedeo su You tube e si vede come a minimo carico i panni scivolano nel cestello senza rimescolarsi.... Sono d'accordissimo che per lo stesso prezzo (100€ o più o meno, ma quando de ne stanziano più di 2000 che differenza fa? ), meglio una semiprofessionale, rinforzata per un uso intensivo.... ma che me frega a me dell'oblo' che si apre automaticamente quando la lavatrice ti vede arrivare? 😄. E mi pongo comunque delle domande riguardo al cestello senza trascinatori, se non rovina le fibre Qui la Miele W2 alle prese con un mini carico.... voglio sperare che sia il programma lavaggio a mano 😄 Mi chiedo anche, in assenza di trascinatori, come se la cava con la distribuzione del carico prima della centrifuga con una carico parziale.... https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fyoutube.com%2Fshorts%2FNkN3dk86_8Q%3Fsi%3DKS0iIWN1yO4rDxnO%26fbclid%3DIwZXh0bgNhZW0CMTEAAR7nNkvSXcj2j8HCoMz5tzMvHs93lHbn720-NNILmPwusDCrXMgX8snnrVgRvw_aem_IawRuKfLdA0wGP7sBFTjQA&h=AT2XPYSsk4IVkb-fg8N7PR7TrBThwPVIQtxev61PN8-A3byW78_icTcNQG2gWZNU6WE3_131HJ-2j8NUqsfwe9ZDCqqPtIK78v5pVLvufwj0CzT67QPNDsTFaFWsQQqCd8wn&__tn__=H-R&c[0]=AT3_rkWs8u45gTnWs9gGCk0tAz7IZdQsermWKlb64_Q8TPkOYgOT556lx7C27AhR_qUcMoIVHPFkyOutRBglWaSotCPptS0fXQzoBSGE9n4tDG9z-qfp6M48aFqpmE63TmhyWerMrMDRcFBIZ5AenRKMzxcNQjFxlRXuL37pa_YVgUJIZDadnBRWh6HBDPPFfVEeZ11-xlwmPeqmfAIbsHtmSSL3t5N6RJCqaxMDyE4 E qui con un carico completo (non so se i link funzionano, dato che sono copiati da gruppi privati facebook.... in ogni caso, per il primo video il gruppo é quello francese Club de la machine à laver, l'altro é il tedesco Miele Welt) https://www.facebook.com/groups/1174332466599528/permalink/1571988280167276/ Modificato: 6 aprile da bakasana postato 2 volte per errore
Honig Inserita: 6 aprile Segnala Inserita: 6 aprile 8 ore fa, bakasana ha scritto: Stavo per aprire anch'io una discussione ...... ho visto dei viedeo su You tube e si vede come a minimo carico i panni scivolano nel cestello senza rimescolarsi.... Dai video che hai postato sembra anche che a pieno carico i panni ruotano in modo "strano", si nota l'assenza degli agitatori si nota. Naturalmente non saprei dire se il lavaggio sarà ugualmente buono con minore usura. Per ora comunque ci sono solo due modelli, entrambi costosissimi ed entrambi solo con TwinDos, quindi per me bocciati già solo per questo.
Thomas24 Inserita: 7 aprile Segnala Inserita: 7 aprile Non capisco lo stupore per il prezzo... raga le miele top di gamma sono sempre costate 3000 euro... e sono sempre state con twin dos da quando la W1 è nata, quindi si parla di 12 anni fa. Chiaramente qui si tratta solo di top di gamma, usciranno molto probabilmente dei modelli più basici. Altra cosa, ma come fate a dire che il carico non viene smosso da un video di 30 secondi scarsi? in cui per altro si vede che la macchina inizia a fare dei movimenti a culla con il cesto per ribaltare il carico... e il carico si ribalta! In più, hanno mantenuto l'opzione single wash... quindi significa che sono studiate anche per lavorare con carichi inferiori ad 1 kg. Dai video si vede che hanno studiato in maniera completamente diversa le rotazioni del cesto, e tra i vari commenti sui gruppi facebook c'è una utente che le ha provate ai Miele Experiece Center che dice che adattano le rotazioni in base al peso rilevato della biancheria. Hanno anche completamente modificato l'utilzzo del power wash che secondo me in questo caso contribuisce attivamente all'imbibimento e quindi alla distribuzione del peso del bucato durante tutto il programma, consentendo anche che venga ribaltato. Mi aspetto venga usato più frequentemente rispetto alle W1. Confermo vasca in acciaio Per l'estetica le trovo molto belle, anche se ODIO gli oblò oscurati 😕 voglio vedere cosa succede dentroooo Sono curiosissimo di vedere video di cicli completi
bakasana Inserita: 25 aprile Segnala Inserita: 25 aprile Quote raga le miele top di gamma sono sempre costate 3000 euro Veramente mi pare che la 870, la top di gamma precedente, costasse 2000€ o poco più, non 3000 Comunque, potendo spendere una cifra simile a questo punto prenderei una Miele semi professionale, irrobustita rispetto a quelle domestiche, anche se non si accende da sola e non mi dice "Wie geht's?" quando mi avvicino 😄
puma87 Inserita: 25 aprile Segnala Inserita: 25 aprile La w890 ( che ho io) costava di più. E la vera top di gamma, la passion, ancora di più... Se non arrivava a 3000 euro, poco mancava
borgo77 Inserita: 25 aprile Segnala Inserita: 25 aprile confermo, la wcr 890 è ancora disponibile in alcune catene al prezzo di €2.600
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora