Vai al contenuto
PLC Forum


CAME BX-A fatica ad aprire


Messaggi consigliati

Inserito:

Un mio amico mi ha chiesto di controllare il motore dello scorrevole di suo zio.Il cancello dopo una chiusura,a volte,non si riapre e bisogna sbloccare la frizione darli un colpetto e lui riprende.ho trovato la scheda  non sul motore ma su una scatola 1-2 metri piu in la(non capisco il motivo).al interno del corpo motore sono presenti 2 condensatori in parallelo.(perchè?)

La scatola con la scheda aveva le formiche dentro,che ho pulito e spruzzato spray per formiche.

In allegato le foto che ho fatto.

Io penso che il problema siano i condesatori,le sicurezza funzionano,volevo un consiglio anche da più esperti.

La scheda una came zbx7n e una coppia di fotocellule sono stati già cambiati in passato da qualche elettricista.

 

IMG20250404174916.jpg

IMG20250404174932.jpg

IMG20250404174943.jpg

IMG20250404174950.jpg

IMG20250404175208.jpg

IMG20250404175213.jpg

IMG20250404175217.jpg

IMG20250404175224.jpg


Inserita:

Intanto con un penello dai una bella pulitina  a scheda e conettori poi fissa la scheda per bene e i due condensatori sostituiscili con uno solo da 20uF,

però controlla bene la scorevolezza del cancello mettendolo in folle o sbloccato che non abbia qualche problema alle ruote, perchè noto che la forza è a 4 solitamente si usa con cancelli molto pesanti o che hanno qualche problema meccanico.

Inserita:

Ciao pigeta,

7 ore fa, pigeta ha scritto:

Il cancello dopo una chiusura,a volte,non si riapre e bisogna sbloccare la frizione darli un colpetto e lui riprende

Oltre a quanto già suggerito da @rfabri, verifica anche i microswitch dei finecorsa.

 

7 ore fa, pigeta ha scritto:

ho trovato la scheda  non sul motore ma su una scatola 1-2 metri piu in la(non capisco il motivo)

Perché molto probabilmente il motore aveva già ricevuto "visite bestiali" che hanno compromesso la vecchia scheda ZBX7 che è stata appunto sostituita dalla nuova ZBX7N e per evitare ulteriori danni, è stata spostata la scheda all'esterno del motore stesso, che cedo essere a livello terra e probabilmente vicino ad una siepe, cosa che attira ancora maggiormente i vari "vermiciattoli" e animali del genere.

 

https://www.segedip.com/catalogue/came/pdf/bxabxb.pdf?srsltid=AfmBOopwV71JE4YBoTZ7AtVGPvUpLyggh8rdwhd-T2v-yHtaUW9ruuj8

https://static.came.com/doc/FA00945M04.pdf

Inserita:
Leggendo il manuale vedo che l encoder può essere attivato/disattivato,potrei fare una prova abilitando l encoder e facendo una autotaratura?(Se fosse disabilitato).
Vedo poi la F48 sempre sul manuale per abilitare la manovra di spunto,provare anche questo?
Il cancello aveva del grasso che secondo me è vecchio e dovrebbe essere pulito.
Con cosa posso togliere il grasso?Qualcosa che si spruzzi e lo renda più liquido cosi da essere rimosso e sostituito con più facilità?
Inserita: (modificato)
16 ore fa, pigeta ha scritto:

Leggendo il manuale vedo che l encoder può essere attivato/disattivato,potrei fare una prova abilitando l encoder e facendo una autotaratura?(Se fosse disabilitato).

Al 99,99% in quella scheda è già disabilitato, visto che il motore non è provvisto dell'encoder, comunque una verifica male non fa e non costa niente.

 

16 ore fa, pigeta ha scritto:

Vedo poi la F48 sempre sul manuale per abilitare la manovra di spunto,provare anche questo?

 Questo sì, puoi provare, male non fa.

 

16 ore fa, pigeta ha scritto:

Il cancello aveva del grasso che secondo me è vecchio e dovrebbe essere pulito.
Con cosa posso togliere il grasso?Qualcosa che si spruzzi e lo renda più liquido cosi da essere rimosso e sostituito con più facilità?

Prima togli il più "grosso" con una spatola o con un coltello, vedi tu come vai meglio, dopo di che se hai della benzina puoi usare quella e con un pennello lavi bene la cremagliera.

Altrimenti con diluente, oppure ci sono dei solventi appositi per grasso, basta che li cerchi in rete, o in qualche ferramenta ben attrezzata.

Dopo di che, con la cremagliera in plastica / nylon, non commettere più lo stesso errore, non metterlo più il grasso

 

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
Cambiato condensatore,pulito fotocellule da formiche,cercaro di siliconare fori di ingresso al meglio possibile,messo riattivante elettrico su morsetti fotocellule finecorsa,tolto grasso vecchio presente con benzina.tutto ok.grazie dei consigli.
Inserita:
10 ore fa, pigeta ha scritto:

..........tutto ok.

Ottimo, l'importante è questo.

 

Ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...