Vai al contenuto
PLC Forum


Ingressi/uscite secondari della lavastoviglie?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, vista la bella stagione alle porte e complice una pianta da appartamento (di cui mi sono liberato) mi sono ritrovato diversi moscerini in casa, e che probabilmente avevano trovato casa nello scarico del lavandino che sto ora trattando con acqua bollente tutti i giorni. 

Mi chiedevo se la lavastoviglie ha solitamente qualche piccolo passaggio all’interno oltre allo sportello principale perché durante l’utilizzo in effetti sento il profumo del detersivo prevenire dal retro e oltretutto mi chiedevo se durante la fase di asciugatura appunto c’è qualche “sfiato” per eliminare una parte di umidità (che i moscerini potrebbero trovare per introdursi) o se questo semplicemente condensa e viene eliminato dallo scarico insieme all’acqua? 


Inserita: (modificato)

(Brand) Marca e modello?

 

 

****** N. d. M. *****

 

Perchè usare termini inglesi quando esistono termini italiani perfettamente equivalenti?

Modificato: da Livio Orsini
Inserita: (modificato)
Il 07/04/2025 alle 08:47 , Ganimede77 ha scritto:

Perchè usare termini inglesi quando esistono termini italiani perfettamente equivalenti?

 

Perchè "Marca" è improprio in Italiano, andrebbe scritto "Marchio" o "Produttore".

Modificato: da Ganimede77
Inserita:

Badiamo al sodo, senza replicare.

Sul fianco sinistro hai una tasca che contiene il circuito di carico dell'acqua, ma ha anche uno sfiato che evita fenomeni di pressione e depressione dovuti al vapore, che potrebbero deformare la vasca.

Livio Orsini
Inserita: (modificato)
35 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

Perchè "Marca" è improprio in Italiano, andrebbe scritto "Marchio" o "Produttore".

 

Ammesso e non concesso che "marca" sia improprio, allora usa "Marchio" o "Produttore" e non "Brand"!

È incomprensibile questa smania di usare termini inglesi sempre e comunque. L'uso di termini inglesi, di per se, non qualifica una maggior competenza, ma solo l'adeguarsi ad una moda.

 

 

Comunque, non per polemica ma per amor di verità, l'uso del termine "marca" per indicare un'azienda produttrice di un determinato prodotto non solo non è improprio, ma da anche un'idea più ampia.

 

Quote

Si dice sia "marca" che "marchio" per indicare i segni distintivi di un'azienda. "Marca" è un termine più ampio che include anche gli aspetti intangibili, mentre "marchio" è un segno visivo che identifica i prodotti. 

Marca:

L'identità di un'azienda, che include valori, emozioni, sentimenti, sogni e pensieri 

Un insieme di elementi che definiscono la personalità di un'azienda sul mercato 

Si costruisce nel tempo, attraverso azioni di comunicazione e marketing 

Marchio:

Il simbolo grafico che rappresenta l'azienda 

Un segno distintivo che identifica i prodotti o servizi di un'azienda 

Può essere una parola, un logo, un simbolo, un suono o una combinazione di questi elementi 

Si può stampare e depositare 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:
56 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

È incomprensibile questa smania di usare termini inglesi sempre e comunque.

 

 

...non sono per nulla un sostenitore degli inglesismi nella nostra lingua, ma in ambito tecnico/tecnologico, è innegabile che sia la lingua dominante e ormai parte del gergo tecnico proprio.

Ad esempio, in ambito musicale, lo è l'Italiano invece, chi studia musica seriamente, ad esempio, studia anche l'Italiano.

58 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

Comunque, non per polemica ma per amor di verità, l'uso del termine "marca" per indicare un'azienda produttrice di un determinato prodotto non solo non è improprio, ma da anche un'idea più ampia.

 

Argomento controverso, ogni dizionario da la propria versione. A me "marca" non piace per nulla.

Inserita:

La lavastoviglie è a incasso ma effettivamente il lato sinistro ha sotto il top alcuni centimetri liberi (nascosti), a che altezza si trova lo sfiato? Non so come trovare delle foto a riguardo su Internet, 

Può essere una via di accesso per insetti vari?

Livio Orsini
Inserita:
4 ore fa, Ganimede77 ha scritto:

A me "marca" non piace per nulla.

 

Ci sono le preferenze personali e le lregole lessicali.

 

Comunque siamo abbondantemente fuori tema, quindi non è il caso di proseguire.

Inserita:
7 ore fa, pl-user ha scritto:

La lavastoviglie è a incasso ma effettivamente il lato sinistro ha sotto il top alcuni centimetri liberi (nascosti), a che altezza si trova lo sfiato? Non so come trovare delle foto a riguardo su Internet, 

Può essere una via di accesso per insetti vari?

Mi sembra difficile che se ne possano trovare dentro. Poi, vabbè, non ho presente il tutto con precisione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...