ROBY 73 Inserita: 22 maggio Segnala Inserita: 22 maggio 12 ore fa, ALLUMY ha scritto: Ma li parlava di casa sua. Ma allora "abbiamo" cambiato anche casa e quindi impianto rispetto all'origine della discussione, quindi in teoria @vol fla avrebbe dovuto aprire un'altra nuova discussione........, credo
ALLUMY Inserita: 23 maggio Segnala Inserita: 23 maggio Ma quella era solo una sua curiosità, l'ha anche scritto almeno due volte.
ROBY 73 Inserita: 23 maggio Segnala Inserita: 23 maggio 19 ore fa, ALLUMY ha scritto: Ma quella era solo una sua curiosità, l'ha anche scritto almeno due volte. Bo, e allora sì, mi sono "perso per strada", ma essendo passati "di palo in frasca" mi ha appunto fatto confondere le idee 🤔😁
vol fla Inserita: 24 maggio Autore Segnala Inserita: 24 maggio sì, esatto; perdonate la confusione. effettivamente sono uscito fuori tema!!! il problema ce l'ho nella casa al mare dei miei genitori i cui gli amici del forum mi hanno risposto più che esaurientemente e che ancora una volta ringrazio. Ricordo che si tratta di una casa di proprietà di un piano solo per cui eventuali manutenzioni posso eseguirle in autonomia. a questo impianto si riferiscono le prime foto. il secondo, invece, è quello di casa mia che si tratta di un appartamento in condominio all'ultimo piano; su questo, non essendo di mia esclusiva proprietà e in caso di problemi chiamo un tecnico tramite amministratore. la confusione è nata dal fatto che durante la pulizia del comignolo (che in realtà è in posizione più accessibile e sicura dell'antenna in foto!), guardando l'altezza del palo dell'antenna mi chiedevo come era possibile eseguire eventuali manutenzioni; ma come detto si tratta solo di curiosità da non tenerne assolutamente conto. concludendo l'argomento, poi, mi sono reso conto anch'io che a metà palo c'è una giunzione fissata con dei bulloni; potevo rispondermi da solo senza disturbare nessuno. buona serata
vol fla Inserita: lunedì alle 19:00 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 19:00 Ciao a tutti e perdonate per il lungo periodo trascorso dall'ultimo post. Come avevo anticipato sono riuscito finalmente la scorsa settimana a trascorre qualche giorno al mare presso l'abitazione dei miei genitori. Purtroppo, a causa sia del tempo meteorologico che del poco tempo disponibile non sono riuscito a fare molto ma, grazie ai vostri suggerimenti, ho controllato meglio il tipo di impianto della casa e parzialmente ho risolto. (Questa casa del mare è stata acquistata circa 30 anni fa dai miei genitori e, per quanto riguarda l'impianto antenna/tv non è mai stato toccato.) Innanzi tutto ho verificato in solaio che non esiste un alimentatore per cui ho escluso che l'apparecchio posto sul palo dell'antenna fosse un amplificatore. Vedi terza foto dove i coassiali della tv provenienti dall'appartamento sono collegati tra loro con del semplice nastro isolante; solo uno porta al tetto mentre tre arrivano dall'appartamento. Ho lasciato così per il momento in quanto non volevo aggiungere problemi a quelli già esistenti. Quindi, approfittando di una delle poche giornate senza pioggia (e soprattutto con tegole asciutte!) sono salito sul tetto di casa per staccare e controllare meglio l'oggetto. Tagliati i cavi e recuperato il pezzo mi sono recato in un brico vicino dove ho acquistato un miscelatore/mixer della "metronic" (l'unico che avevano!) e l'ho installato subito sul palo dell'antenna. Ho risintonizzato la tv e, a questo punto sono tornati visibili tutti i canali o almeno, quelli principali che interessano a noi (rai, mediaset, la/). Avrei voluto controllare meglio anche le antenne o quantomeno sostituire i cavi ma purtroppo un nuovo rischio pioggia mi ha costretto ad abbandonare tutto; per quanto possibile ho solo coperto di nastro isolante i coassiali dove questi mostravano i maggiori segni di usura. Ora che ho capito meglio la struttura mi propongo per la prossima volta la sostituzione dei cavi che vanno dal solaio alle antenne procurandomi in anticipo il tipo che mi avete suggerito. Per il momento quindi ho sistemato così e tutto sommato va bene anche se non è proprio un lavoro elegante. Comunque sono soddisfatto poiché ho ripristinato ciò che funzionava prima se non addirittura meglio. Vi ringrazio di cuore dei vostri consigli e conforto. Buona serata
ROBY 73 Inserita: lunedì alle 23:12 Segnala Inserita: lunedì alle 23:12 Ben ritrovato vol fla, 4 ore fa, vol fla ha scritto: ...........Per il momento quindi ho sistemato così e tutto sommato va bene anche se non è proprio un lavoro elegante. Comunque sono soddisfatto poiché ho ripristinato ciò che funzionava prima se non addirittura meglio. Quindi, quando potrai, aggiornaci pure. Ciao prego
vol fla Inserita: 11 ore fa Autore Segnala Inserita: 11 ore fa sì, certo. Spero presto e di essere più fortunato con il meteo. buona serata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora