Vai al contenuto
PLC Forum


Strano problema con l'uso del modulo finder 027.00.MMM


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. 

 

Il sistema di illuminazione perimetrale del mio giardino utilizza un relais finder commutatore 27.05. Purtroppo, a causa degli otto pulsanti che permettono di accendere le luci ovunque in giardino, il relais andava in blocco. Pertanto ho sganciato i pulsanti e, ormai da anni, utilizzo soltanto l'impulso del telecomando del secondo canale del cancello elettrico che fornisce, quando necessario il neutro per attivare la bobina del relais. Qualche tempo fà ho appunto scoperto che il problema del blocco del relais è gestibile con un modulo Finder 027.00.MMM, di fatto un condensatore che elimina i disturbi generati dal ritorno dei pulsanti (ho letto che accade quando sono più di quattro), da porre in parallelo alla bobina del relais. 

L'ho fatto e, in effetti il problema si è risolto, ma ... ne è sorto un altro e, proprio per questo chiedo aiuto a chi è certamente più competente di me.

Vorrei mantenere, insieme ai pulsanti, anche il controllo di accensione con il secondo canale del cancello elettrico. Purtroppo basta semplicemente avvicinare il filo proveniente dalla scheda del cancello al comando del relais, senza premere il pulsante del telecomando, per generare l'impulso. E' evidente che, in queste condizioni, il relais va immediatamente in blocco e non è più possibile spegnere o accendere le luci del giardino. Non riesco a capire il motivo di questo comportamento. 

Io credo di non aver fatto errori nei collegamenti. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?

Grazie per l'aiuto.

 

Francesco


Inserita:

Ciao fralesplc,

9 ore fa, fralesplc ha scritto:

Il sistema di illuminazione perimetrale del mio giardino utilizza un relais finder commutatore 27.05. ......... Qualche tempo fà ho appunto scoperto che il problema del blocco del relais è gestibile con un modulo Finder 027.00.MMM, di fatto un condensatore che elimina i disturbi generati dal ritorno dei pulsanti (ho letto che accade quando sono più di quattro), da porre in parallelo alla bobina del relais. 

Quindi questi, giusto?

https://cdn.findernet.com/app/uploads/S27IT.pdf

Però da quello che c'è scritto nel fascicolo: in caso di utilizzo del relè serie 27 con pulsanti luminosi è necessario il montaggio in parallelo del modulo alla bobina del relè (fino a 24 pulsanti luminosi da 1 mA max, 230 V AC).

Quindi da otto a ventiquattro pulsanti ce ne passano, anche perché la somma delle spie in teoria non dovrebbe superare i 24mA.

 

10 ore fa, fralesplc ha scritto:

Purtroppo basta semplicemente avvicinare il filo proveniente dalla scheda del cancello al comando del relais, senza premere il pulsante del telecomando, per generare l'impulso.

Qui, sinceramente "mi sono perso", quale filo e dov'è collegato, su quale morsetto di preciso?

Di che centrale per l'automazione del cancello stiamo parlando?  Marca e articolo preciso, oppure meglio ancora posta le foto, grazie.

Non è che per caso sul contatto del secondo canale radio ci sia il filo dei pulsanti e quindi anche se privo di corrente, passi il neutro dei 230V?  Se fosse così, sarebbe una cosa "malsana" e sarebbe normale avere disturbi, di solito quei contatti supportano al massimo 24V.

 

Posta un paio di foto della situazione che ci capiamo meglio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...