Vai al contenuto
PLC Forum


Confusione impianto elettrico casalingo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Premesso che mi rivolgerò ad un elettricista qualificato per dipanare la situazione, vorrei capire alcune cose anche per cultura mia.

 

in una casa che ho appena acquistato, sto sostituendo prese ed interruttori.

Una semplice sostituzione senza grossi problemi.

Andando avanti, però ho notato una cosa molto peculiare e non riesco a capire dove possa essere il problema: nella linea luce ho notato che  la fase e il neutro sono invertiti nel senso dei colori sicuramente al blu c’è la fase dell’impianto perché c’è tensione verificata verso terra. Questa situazione crea un una anomalia sulla linea luce in quanto alle lampade arrivano di fatto tre cavi, uno blu che è sotto tensione la terra che ovviamente non è sotto tensione e il ritorno della lampada, cioè quello marrone.

 

Nella linea luce è presente anche un neutro che è grigio, verificato a 0 V verso terra che serve alcune prese che stanno insieme a degli interruttori ad esempio sui comodini delle camere.

 

ho aperto la scatola di derivazione principale ho fatto delle misurazioni ed effettivamente i capicorda grigi sono tutti a zero volt verso terra.

 

Ho notato inoltre un’altra cosa assurda: in una camera il neutro delle prese dei comodini collegati alla linea luce andava a finire dentro un deviatore, non so come questa cosa potesse funzionare fatto sta che appena ho sostituito quel deviatore ha smesso di funzionare tutto.

 

Al momento sono molto confuso e soprattutto non riesco a capire come tutte le lampade possono continuare a funzionare normalmente in questa situazione e quanto pericolosa possa essere.


Inserita:

Ciao FormenteraX,

42 minuti fa, FormenteraX ha scritto:

ho notato una cosa molto peculiare e non riesco a capire dove possa essere il problema: nella linea luce ho notato che  la fase e il neutro sono invertiti nel senso dei colori sicuramente al blu c’è la fase dell’impianto perché c’è tensione verificata verso terra..........

Potrebbero essere invertiti fase e neutro nel quadro generale, oppure subito sotto al contatore ENEL (o chi per essa) o perché no, qualche giunzione sbagliata in una scatola di derivazione

 

43 minuti fa, FormenteraX ha scritto:

..........Al momento sono molto confuso e soprattutto non riesco a capire come tutte le lampade possono continuare a funzionare normalmente in questa situazione

Se sono classiche lampadine ad incandescenza, non gli importa nulla che fase e neutro siano invertiti, a loro basta che arrivino 220-230V.

Se le lampadine sono a led invece potrebbero rimanere leggermente accese anche a interruttore spento, ma dipende da come sono costruite, se hanno dei filtri "solidi" che bloccano eventuali correnti parassite o meno, potresti anche non accorgertene, ma comunque in condizioni normali anche queste si accendono ugualmente.

 

48 minuti fa, FormenteraX ha scritto:

..........e quanto pericolosa possa essere.

Pericolo non ce n'è, fino a quando non vai ad infilare le dita nel portalampade in tensione, certo è che comunque dovrai far sistemare le cose, visto che:

49 minuti fa, FormenteraX ha scritto:

Premesso che mi rivolgerò ad un elettricista qualificato

 

Inserita: (modificato)

GRAZIE MILLE AVEVI RAGIONE!!!

 

Ci sono le fasi invertite NON all’Enel non al magnetotermico differenziale principale ma IN USCITA dai 2 magnetotermici LUCI e PRESE. 
 

Io credo che posso farlo in autonomia di scambiarli che dite? 
 

accortezze?

Modificato: da FormenteraX
Inserita:
2 ore fa, FormenteraX ha scritto:

Ci sono le fasi invertite ................IN USCITA dai 2 magnetotermici LUCI e PRESE. 

Come pensavo, o da una parte o dall'altra, il risultato non sarebbe cambiato.

Quindi la cosa si protrae anche da parecchio tempo credo, probabilmente dal giorno in cui è stato cablato il quadro stesso.

 

2 ore fa, FormenteraX ha scritto:

Io credo che posso farlo in autonomia di scambiarli che dite? 

accortezze?

Sarebbe meglio farlo fare ad un professionista, ma di certo non posso impedirtelo, comunque se sai come fare e sei sicuro del tuo operato, vedi tu se te la senti, quindi sì, puoi farlo.

Mi raccomando di spegnere l'interruttore del contatore ENEL prima di tutto e poi una volta che inverti i fili sui due magnetotermici, stringi bene bene i morsetti dei vari interruttori nel quadro e già che ci sei ripassa con il cacciavite anche quelli a monte degli interruttori non direttamente interessati all'operazione, visto che di solito si allentano leggermente con il tempo.

 

Facci sapere i risultati

Inserita:

Ciao,

grazie dei consigli.

Questi interruttori sono troppo vecchi e me li sono comprati tutti e 3 nuovi insieme alla scatola da cui prenderò la barra ed il coperchio.

 

mi sto preparando meticolosamente all’operazione dove pianificherò di etichettare e fascettare il tutto.

 

La cosa che mi manca è il cacciavite dinamometrico, cercherò di stringere con decisione senza forzare troppo spero vada bene, questo è l’unico dubbio per il resto mi sono fatto una scaletta delle operazioni che ho ripassato un paio di volte e tutti i controlli da fare.

 

vi aggiorno

mrgianfranco
Inserita:
21 ore fa, FormenteraX ha scritto:

Premesso che mi rivolgerò ad un elettricista

 

46 minuti fa, FormenteraX ha scritto:

cosa che mi manca è il cacciavite dinamometrico, cercherò di stringere con decisione

Ma perché sparare balle? ...tanto la responsabilità sul tuo impianto rimase sempre e solo la tua..mica di chi ti risponde!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...