Vai al contenuto
PLC Forum


TE32550B42V2D/E problemi all'accensione


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

un saluto a tutti gli amici del forum. ritorno dopo qualche anno di inattivita nel forum.

 

Vorrei un consiglio su un televisore smart telefunken modello TE32550B42V2D/E.

 

Quando metto la spina nella presa si accende il led rosso fisso, poi accendo il televisore dal telecomando il led rosso si spegne e si accende la retroilluminazione ma dopo qualche secondo si spegne e il led rosso comincia a lampeggiare.

vorrei sapere dai maestri o dai più esperti di cosa si tratta secondo voi e se si puo' riparare.

 

Vi ringrazio della vostra disponibilità...saluti

Modificato: da Riccardo Ottaviucci

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se fosse un problema di retroilluminazione l'audio dovrebbe restare. Credo più ad un problema del firmware da ricaricare

Inserita:

Grazie maestro Ottaviucci...

Ma come faccio a ricaricare il firmware aggiornato se il televisore non si accende e non posso accedere al menù del televisore!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

devi riprogrammare la spi flash,però prima prova a staccare la retroilluminazione e prova se senti l'audio

Inserita:

Ok...domani faccio la prova e poi le faccio sapere.

Ancora grazie per la sua disponibilità...

Saluti👋

  • Riccardo Ottaviucci changed the title to TE32550B42V2D/E problemi all'accensione
Inserita:

Buonasera maestro Ottaviucci.

 

Ho fatto la prova staccando la retroilluminazione e sentire se c'è l'audio.

L'audio e totalmente assente e anche le immagini  sono assenti.

Praticamente funziona solo il led rosso e la retroilluminazione per qualche secondo e poi si spegne la retroilluminazione led rosso comincia a lampeggiare.

Ho provato a scaricare il Firmware da internet su una chiavetta...ma non lo trovato per il mio modello TE32550B42V2D/E.

Se gentilmente mi può spiegare bene passo per passo tutti i passaggi per riprogrammare la spi flash.

Grazie ancora per la sua pazienza...saluti👋

Inserita:

Devi avere un programmatore per SPI, dissaldare la memoria SPI ed inserirla nel programmatore, caricare il firmware con il programma a corredo del programmatore nella SPI (preferibilmente nuova) e poi a procedura completata risaldare la SPI sulla scheda.

Inserita:

Buongiorno...

Purtroppo arrivato a questo punto è sentendo i vostri consigli 

Devo ammettere che non ho le competenze necessarie per andare avanti nella riparazione del televisore smart..

Io sono più che altro un appassionato di elettricità ed elettronica . Autodidatta in elettronica.

Io ero rimasto ancora ai televisori a tubo catodico. Almeno l'ultimo che avevo riparato ( poi non avevo avuto più occasioni di riparare un televisore) era di quella generazione dove bastava sostituire uno o più componenti.

Con questi televisori smart ci vuole più un programmatore di computer .

 

Comunque se c'è qualcuno nel forum che abbia la pazienza di seguirmi passo per passo tutte le prove che dovrei fare per ripararlo io ci proverei....anche perché mi farei una certa esperienza anche con questo tipo di televisori.

Vi ringrazio e vi lascio i miei saluti a tutti👋

 

Inserita: (modificato)

Buongiorno...

Purtroppo arrivato a questo punto è sentendo i vostri consigli 

Devo ammettere che non ho le competenze necessarie per andare avanti nella riparazione del televisore smart..

Io sono più che altro un appassionato di elettricità ed elettronica . Autodidatta in elettronica.

Io ero rimasto ancora ai televisori a tubo catodico. Almeno l'ultimo che avevo riparato ( poi non avevo avuto più occasioni di riparare un televisore) era di quella generazione dove bastava sostituire uno o più componenti.

Con questi televisori smart ci vuole più un programmatore di computer .

 

Comunque se c'è qualcuno nel forum che abbia la pazienza di seguirmi passo per passo tutte le prove che dovrei fare per ripararlo io ci proverei....anche perché mi farei una certa esperienza anche con questo tipo di televisori.

In allegato posto le foto della scheda. Non riesco a capire quale la spi flash perché in altre foto di altri TV smart visti su internet la spi flash e posta vicino al processore.

 

Vi ringrazio e vi lascio i miei saluti a tutti👋

 

IMG_20250430_104236.jpg

IMG_20250429_115027.jpg

Modificato: da vincenzo50
Correzioni testo
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

dalle foto che hai messo non si vede la spi

Inserita:

Che poi non è neanche detto che sia il firmware a difettare magari mancano tensioni sui regolatori della ,main o il micro è passato a miglior vita.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ovviamente

Inserita:

Rimetto le foto sperando che si vedano bene.

IMG_20250429_114955.jpg

IMG_20250425_114744.jpg

IMG_20250429_115027.jpg

IMG_20250425_114808.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

da un primo esame dello schema questa main monta una Nand Flash U105 image.png.4cb4c864c5a2a53443be6992f0b82e93.png                                                                                              e non saprei come si programma,di certo non con un programmatore domestico tipo CH341

Inserita:

Buongiorno...

Purtroppo con i vari impegni mi rimane pochissimo tempo libero per dedicarmi a questo mio hobby (diciamo così) di riparazione elettrodomestici vari.

Ora mi ricordo bene perché avevo lasciato per anni questo passatempo.

Vabbè... comunque sono arrivato a un punto morto...non so come andare avanti.

Forse e meglio che lascio perdere a questa riparazione e portare il televisore all'isola ecologica?!

Inserita:

Se hai abbandonato per anni il tuo "hobby" ci sono state evoluzioni tecnologiche che non puoi recuperare in qualche post sul forum. Oggi i tv sono quasi dei computer, la parte hardware e quella software vanno a braccetto, ci vogliono attrezzature particolari per saldare e per programmare (quando gli aggiornamenti non possono essere fatti tramite USB). Insomma, ti sei perso un bel pò ma portare gli apparecchi riparabili in discarica è un boomerang che colpisce tutti noi a partire dagli aumenti TARI per gli eccessi di tonnellate di rifiuti prodotti in più rispetto ai contratti tra comuni e aziende di ritiro .

Purtroppo qui non c'è comunicato uno straccio di misura di tensione ne sull'alimentatore ne sulla mainboard, non c'è analisi dei segnali logici di power on e attivazioni di stadi ulteriori, cosa dovremmo suggerire? 

carlovittorio
Inserita:
6 minuti fa, mistertv ha scritto:

cosa dovremmo suggerire

Di portare il TV da un riparatore professionale. Di farsi fare un preventivo e poi decidere il da farsi.

Inserita:

carlovittorio ciò che è ovvio ad alcuni per tanti oramai appare come blasfemia, oramai si pensa che cambiare qualche volta 4 condensatori con i suggerimenti dei forum possa evitare di rivolgersi ad un professionista. D'altronde i forum non risolvono tutto.

Inserita: (modificato)

Hai pienamente ragione MISTER TV ...

Si ne e passato tempo e la tecnologia a fatto passi da gigante.

Mi scuso con te e con tutti i maestri ma pensavo sbagliando mi di potercela fare.

Comunque all'isola ecologica ancora non la voglio portare anche. 

La porterò a riparare da un tecnico e. Mi farò fare un preventivo.

 

Comunque oggi avevo un po' di tempo e lo rismontata e rimisurato le tensioni all'uscita dei sei raddrizzatori

. Tre mi hanno dato una tensione di 12 volt gli altri tre mi hanno dato una tensione di 26 volt come l'uscita del raddrizzatore che alimenta la retroilluminazione 26 volt.

 

Modificato: da vincenzo50
Inserita:

Le tensioni dell'alimentatore vanno bene, in particolare quella da 26V sarà innalzata dal survoltore per dare la giusta tensione ai led. Mancano le tensioni generate sulla main 5V, 3,3V, 1,8V, 1,2V e poi segnali power-on, dim e quant'altro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...