Adamp Inserito: 27 aprile Segnala Inserito: 27 aprile Buongiorno, appena iscritto e spero di essere nel posto giusto. Problema con la lavastoviglie. Mi lascia molta acqua in vasca dopo il Ciclo di lavaggio e se vado a riavviarla per un altro lavaggio, la pompa va per un paio di secondi e poi si ferma. Dopo una ventina di secondi lo stesso, un paio di secondi di pompa e smette. In questi 2 secondi esce un pochino di acqua dal tubo di scarico. Consigli?
Stefano Dalmo Inserita: 27 aprile Segnala Inserita: 27 aprile Stacca il tubo dallo scarico e mettilo in un secchio , metti qualche litro di acqua nel pozzetto, poi imposta un programma diverso da quello in corso e avvia . vedi se scarica o va in allarme.
UABC80 Inserita: 27 aprile Segnala Inserita: 27 aprile Se lo scarico a muro/sifone è libero, controlla in che stato è la pompa: se la macchina (a proposito: modello?) ha qualche anno stile spalle o ha lavorato molto è facile che sia logora e da sostituire
Adamp Inserita: 27 aprile Autore Segnala Inserita: 27 aprile Buongiorno. Ieri era allagata la lavastoviglie e con il tubo dello scarico in un secchio avevo già provato senza risultati, sempre un paio di secondi ecc. Stamattina ho provato un altro programma (la vasca l'avevo svuotata con un bicchiere ieri) ma adesso fa un paio di secondi di scarico e basta, resta immobile.
Stefano Dalmo Inserita: 27 aprile Segnala Inserita: 27 aprile Ma va in errore ? Lanpeggi dei led o cosa fa ? al limite dovresti alimentare la stessa con una linea esterna per vedere se funziona
Adamp Inserita: 27 aprile Autore Segnala Inserita: 27 aprile ELTF 11M121 C ha la bellezza di 10 anni. Adesso ho riprovato impostando un lavaggio veloce, beep prolungato, pompa che lavora per 1 secondo e ticchettio ciclico sotto la lavastoviglie appena percettibile. Leggendo qua e prima di iscrivermi qui, a proposito bello e molto utile per i molti argomenti su cui e possibile trattare, complimenti. Dicevo leggendo qua e la ho letto che c'è una fondo dove potrebbe accumularsi dell'acqua di condensa sotto alla lavastoviglie. Se si riempie e come se andasse in protezione, una cosa del genere.
Adamp Inserita: 27 aprile Autore Segnala Inserita: 27 aprile No nessun errore e nessun lampeggio, è a incasso e non c'è modo di vedere se non apri lo sportello.
Adamp Inserita: 27 aprile Autore Segnala Inserita: 27 aprile Accesa col programma veloce 7 dopo 5 minuti di quello che ho spiegato prima, ha cominciato a lampeggiare il led verde ed è apparso 11 anziché 7
Stefano Dalmo Inserita: 27 aprile Segnala Inserita: 27 aprile Se c’è un ticchettio continuo sulla scheda , molto probabilmente ha un problema proprio lei ,magari qualche condensatore. .Però ripeto di verificare il motore di scarico , visto pure l’età
Ciccio 27 Inserita: 28 aprile Segnala Inserita: 28 aprile Il ticchettio può essere il deviatore di flusso che si sta sincronizzando, quindi a inizio ciclo è normale.
Adamp Inserita: 29 aprile Autore Segnala Inserita: 29 aprile Miocugino mi ha consigliato di mettere bicarbonato e aceto, lasciare agire un po e vedere. Niente da fare, pompa che tira acqua per qualche secondo e poi si ferma, dopo un po uguale finche non lampeggia la spia di accensione e sul display appare il numero 11. Può essere il galleggiante dell'anti allagamento? magari è bloccato e ferma tutto?
michpao Inserita: 29 aprile Segnala Inserita: 29 aprile 7 ore fa, Adamp ha scritto: lampeggia la spia di accensione e sul display appare il numero 11 Controllare la pompa di lavaggio, i connettori e la girante
Ciccio 27 Inserita: 29 aprile Segnala Inserita: 29 aprile Hai la pompa grande sboccolata, devi cambiare la parte motrice. Non si prerisciacqua il carico prima di metterlo a lavare. E comunque è una Hotpoint, non una Indesit.
Stefano Dalmo Inserita: mercoledì alle 01:06 Segnala Inserita: mercoledì alle 01:06 (modificato) Il 27/04/2025 alle 13:14 , Stefano Dalmo ha scritto: Ma va in errore ? Lanpeggi dei led o cosa fa ? al limite dovresti alimentare la stessa con una linea esterna per vedere se funziona È difficile seguire dei consigli ? mi riferisco sempre alla pompa di scarico . Modificato: mercoledì alle 01:07 da Stefano Dalmo
Ciccio 27 Inserita: mercoledì alle 12:11 Segnala Inserita: mercoledì alle 12:11 Non si può se è già quella gestita dall'inverter, e che prende il posto del pressostato perché la scheda legge quanto sforza per capire quando la vasca è svuotata.
Stefano Dalmo Inserita: mercoledì alle 14:00 Segnala Inserita: mercoledì alle 14:00 Se monta la pompa ad inverter , visto che ha dieci anni la sostituisce e via .
Ciccio 27 Inserita: giovedì alle 09:53 Segnala Inserita: giovedì alle 09:53 Ma l'errore 11 riguarda quella di lavaggio, non quella di scarico. Giusto per non creargli confusione.
Adamp Inserita: venerdì alle 00:06 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 00:06 Ringrazio tutti per l'aiuto, indesit a parte : ) mi hanno cercato intorno a 100/150 euro per cambiarla se mai fosse la pompa di carico o scarico. Stavo pensando se ne valga la pena la riparazione, per una lavastoviglie di 11 anni e 4 mesi. (mia moglie mi ha rinfrescato la memoria) Dopo 11 anni potrebbe rompersi altro, non voglio fare il "consumista" e partecipare nel mio piccolo, alle migliaia di tonnellate di elettrodomestici che vanno in discarica dopo pochi anni, ma 11 mi sembra accettabile. Consigli ?
Ciccio 27 Inserita: venerdì alle 11:32 Segnala Inserita: venerdì alle 11:32 Puoi cambiarla da solo, è fissata a baionetta. Prima però smontala, per capire se è la versione vecchia (più lunga di questa, e con 2+2 cavetti) oppure no.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora