Vai al contenuto
PLC Forum


Problema con lavastoviglie Rex TS12XE pnc:91184600700


Messaggi consigliati

Inserita:

Invece, soffiando nel tubicino rosso su cosa si agisce? In passato, quando si bloccava con l'errore del simbolo del rubinetto per mancato caricamento dell'acqua, soffiando nel tubicino rosso si sbloccava.


Inserita:

nuovo aggiornamento:

ho sostituito il triac danneggiato, e visto che sui due anodi del triac era collegato anche un varistore, per sicurezza ho sostituito anche quest'ultimo pur se non mostrava segni di danneggiamento e non era in corto.

Ora, quando accendo la lavastoviglie l'elettrovalvola non è più alimentata, ma quando faccio partire un programma, dopo lo scarico al momento di dover caricare l'acqua l'elettrovalvola non viene alimentata. In pratica, ora, l'elettrovalvola non viene mai alimentata. Ho provato anche ad attivarla dalla diagnostica, dove è possibile attivare i vari elementi della lavastoviglie singolarmente, ma niente gli altri vengono alimentati, l'elettrovalvola no. Il controllo lo faccio con il multimetro sui cavi che escono dalla scheda e che poi vanno all'elettrovalvola, quindi a monte del micro antiallagamento.

Al momento mi sono arenato, è chiaro che il problema è nella scheda, ma non ho trovato altri elementi danneggiati, e credo di averli testati quasi tutti.

 

  • 2 weeks later...
Inserita:

ultimo aggiornamento:

finalmente sono riuscito a riparare la scheda. Oltre al triac, si era bruciato anche un transistor ed una piccola resistenza da 470 Ohm ad esso collegato. Questo transistor era a monte del Triac che si era danneggiato e riceve il segnale direttamente da un pin del chip di controllo. Ho dovuto attendere più di una settimana per avere quel transistor, oramai è difficile trovare questi componenti localmente, bisogna cercare sul web. comunque ora funziona tutto correttamente, e speriamo che la scheda non dia altri problemi nel prossimo futuro. Credo che una delle cause che possano portare con il tempo a danneggiare qualche componente della scheda, possa essere il calore che riceve quest'ultima durante il funzionamento, essendo alloggiata nella porta.

Grazie per l'assistenza datami.

 

Un'ultima domanda:

poichè avevo svuotato il serbatoio dell'acqua dove va il sale per poterlo pulire, dopo averlo riempito nuovamente con acqua pulita ed aggiunto un chilo di sale, la lavastoviglie mi segnala ancora che è necessario altro sale. La mia domanda è questa, dopo sostituita tutta l'acqua è necessario più di un chilo di sale?

Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla se i contatti sul serbatoio  sono chiusi .

cosi verifichi se il  reed funziona o no . 
ma aspetta che  fai prima qualche lavaggio 

  

Inserita:
14 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Controlla se i contatti sul serbatoio  sono chiusi .

cosi verifichi se il  reed funziona o no . 
ma aspetta che  fai prima qualche lavaggio 

  

Lavaggi ne ho fatti già quattro, e credo che siano sufficienti per normalizzare il sale. Come funziona quel reed? Nel senso come va testato, in  continuità o misurandone la resistenza?

Inserita:
17 ore fa, mauricedv ha scritto:

La mia domanda è questa, dopo sostituita tutta l'acqua è necessario più di un chilo di sale?

 

Consulta il manuale della macchina, nella mia Asko ci vanno 750g, nella Miele dei miei 2Kg.... dipende.

Inserita: (modificato)

Risolto!

Il reed era buono, mi sono documentato su cosa fosse, ed è un contatto NA che sotto l'intensità di un campo magnetico si chiude. In sede il contatto risultava chiuso, tolto il contatto si apre. Quindi, il galleggiante all'interno della vasca del sale rilevava una concentrazione inferiore alla norma ed attiva il campo magnetico sul reed. E' bastato aggiungere un altro mezzo chilo di sale per raggiungere la concentrazione richiesta e la spia si è spenta.

In sintesi, con acqua nuova un chilo di sale non basta, e pur vero che quel contenitore contiene circa due litri di acqua.

Modificato: da mauricedv

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...