feazzu Inserito: 9 maggio Segnala Inserito: 9 maggio Buongiorno a tutti ho la necessità di rinnovare (rifare) l'attuale impianto idrico di casa. Vi allego un immagine con quello che è il mio progetto Non essendo ovviamente del mestiere, vorrei chiedere a voi alcune cose: 1. Il progetto che ho in mente può andare bene? 2. Ho pensato di mettere un primo filtro in modo da pulire l'acqua dai sedimenti anche per l'irrigazione. Qui però sorge la prima domanda. La pompa sommersa è da 1,5 hp per un pozzo da 50 MT. Quindi ha una pressione molto elevata (se non ricordo male siamo intorno agli 8 bar solo che ora si è rotto il manometro quindi non vi so dare un dato preciso). Secondo voi è necessario un riduttore di pressione prima del filtro? Esistono sennò filtri che gestiscono tali pressioni? 3. Ho pensato di usare per tutto il sistema tubi in polietilene PN16 da 32mm. Vanno Bene? Grazie a chi mi risponderà e aiuterà nella realizzazione!
robertice Inserita: 10 maggio Segnala Inserita: 10 maggio Ci sono diversi filtri in commercio e hanno tutti indicato la pressione massima di esercizio, nel tuo caso devi prendere minimo un pn 10, meglio ancora un pn16 Perché vuoi mettere un riduttore di pressione, non puoi regolare le pressioni di funzionamento della pompa? Il polietilene va benissimo
feazzu Inserita: 10 maggio Autore Segnala Inserita: 10 maggio Ciao e grazie per la risposta. Sinceramente non sapevo di poter regolare la pressione dall'elettropompa. Perché nel vecchio impianto sono presenti entrambe quindi pensavo fossero necessari entrambi (ma a questo punto sicuramente sono frutto di lavori precendenti fatti a più step). Per il resto quindi va tutto bene, sia tipologia tubi che diametri?
robertice Inserita: 10 maggio Segnala Inserita: 10 maggio Puoi regolare la pressione se hai un pressostato oppure un inverter o anche alcuni press control che nel caso di pompe grandi che lavorano a pressioni alte si chiamano mass control Il polietilene va bene, per i diametri bisognerebbe vedere di quanta acqua hai bisogno, anche se dallo schema hai una pompa di rilancio per la casa e sicuramente un'altra per irrigazione, quindi per il riempimento delle cisterne il 32 va bene
feazzu Inserita: 10 maggio Autore Segnala Inserita: 10 maggio Si esatto, sicuramente per il riempimento uso il 32 perché il tubo della pompa sommersa è un 32. Per l'irrigazione sicuramente userò un 40 mentre per casa va bene il 32? o potrebbe andare anche un 25?
feazzu Inserita: 12 maggio Autore Segnala Inserita: 12 maggio Si, diciamo che per l'irrigazione mi serve portata. Ma per il resto andrò di 32. Grazie mille!
feazzu Inserita: mercoledì alle 17:03 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 17:03 Piuttosto, avete da consigliare qualche filtro PN16 autopulente che non costi un rene? E soprattutto che si pulisca senza problemi quando si apre il rubinetto?
robertice Inserita: mercoledì alle 22:25 Segnala Inserita: mercoledì alle 22:25 Chiedi nei rivenditori della tua zona, comunque Pn16 autopulente con costo minimo non va molto d'accordo
feazzu Inserita: giovedì alle 12:36 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 12:36 Si diciamo che ho visto fasce di prezzo molto distanti tra loro. Ho visto però qualcosa pn16 e pn25 in ottone intorno alle 70/100 euro e volevo più che altro capire se il sistema di pulizia funzionava decentemente.
robertice Inserita: giovedì alle 13:23 Segnala Inserita: giovedì alle 13:23 A quel prezzo non è autopulente....ma va bene lo stesso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora