Vai al contenuto
PLC Forum


Suggerimenti per collegamento elettrico ventola cappa non originale.


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,

Recentemente mi si è bruciato il motore di aspirazione delle cappa a tre velocità con condensatore e purtroppo non riesco a trovare un ricambio idoneo.

Mi sono adeguato con un ricambio standard, ma non so come collegarlo elettricamente (mancando del condensatore), ha tre velocità, ma non sono sicuro del corretto collegamento.

Allego le foto dello schema originale e il tipo di motore che vorrei montare.

ringrazio chiunque voglia aiutarmi.

da montare: GRIMALDI MOTORE CAPPA VENTOLA UNIVERSALE A 3 VELOCITA' - ADATTO A CAPPE FABER - ELICA 
https://amzn.eu/d/cdtg66Q

schema originale:

image.thumb.jpeg.9d1404fa764136f19363ed9a26cae19f.jpeg

Modificato: da alpha45
  • alpha45 changed the title to Suggerimenti per collegamento elettrico ventola cappa non originale.

Inserita: (modificato)

Beh nella pagine di amazon è indicata la corrispondenza fili/velocità del motore.

Nello schema qui sopra è evidente che i fili delle velocità della cappa vanno da sinistra a destra, Non riesci a vedere a quale filo corrisponde la velocità?

Alla fine ad ogni velocità viene energizzato uno e un solo filo oltre al rosso che è il comune quindi potresti anche montarlo coi 3 fili delle velocità a caso e poi vedere se le velocità corrispondono ed eventualmente scambiarli.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

E il condensatore dove potrei collegarlo?

il fatto è che ho provato a vuoto gli interruttori e non capisco il perché non riesco a rilevare le tensioni come desidero, ad esempio tra un punto e gli altri non c'è presente il 220V, ma è presente solo tra due fili, oltre che la lampada che funziona normalmente.

Non capisco proprio il perché...

Va bene che sono diventato anziano, ma non deficiente.

🤫

Qualcuno è così gentile di evidenziare le linee di collegamento del circuito ad esempio m1, m2 m3 ..

Immagine WhatsApp 2025-05-15 ore 21.21.01_a4dac13e.jpg

Modificato: da alpha45
Inserita: (modificato)

Il condensatore lascialo da parte.

Quando verifichi gli interruttori un puntale del multimetro lo tieni sul morsetto L mentre passi l'altro sugli interruttori. Se metti i puntali sullo stesso spezzone di filo non misuri niente.

Hai 3 interruttori (+ il quarto della luce). Il primo a sinistra in basso spegne tutto, in alto accende la ventola. Se il secondo interruttore è in basso (virtualmente spento) la velocità è 1 mentre se è in alto la velocità è 2 se il terzo interruttore è in basso mentre se è in alto fa velocità 3. 

Attenzione che prima di arrivare gli interruttore il filo del neutro passa per uno switch, penso di sicurezza tipo che viene premuto quando la cappa è chiusa.

Mi sfugge il funzionamento auto della luce.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
30 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Mi sfugge il funzionamento auto della luce.

Penso, se non ricordo male che se chiudi lo sportello si spegne il motore e/o la luce..

Grazie

Inserita:

Ah ok quindi quello switch non è una sicurezza per la manutenzione ma è parte dell'"interfaccia utente".

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...