andr3a75 Inserito: 18 maggio Segnala Inserito: 18 maggio Buongiorno a tutti, scusate la lunghezza del post, ma voglio raccontare le cose dall'inizio. Ultimamente mi sono trovato a dover rimettere mano al mio impianto di antenna vecchio di più di 20 anni, in quanto dopo lo switch off era stato dismesso a favore di tivusat, io abito in provincia di Ancona, precisamente a Filottrano, e nella via dove abito con l'analogico il ripetitore preferito vale a dire il monte Conero non poteva essere usato in quanto coperto e non visibile e quindi la ricezione era pessima, al che da chi era nella mia situazione veniva utilizzato il più lontano monte Nerone situato a circa 60km di distanza, che richiedeva però pali molto alti in quanto anche quello non direttamente visibile. Col digitale terrestre le cose sono cambiate e non era più ricevibile, e fu attivato il Monte ascensione perfettamente visibile dalla mia posizione ma distante circa 80 km. Io preferii però usare tivusat e lasciai l'antenna come si trovava. Ora ho comprato un antenna UHF con guadagno di 14 dBi e un ampli fracarro da 28db max e puntando il monte ascensione ho 70% di potenza e 99% di qualità, ma la ricezione è pessima in quanto la qualità ogni 4/5 secondi si abbassa e squadretta dì brutto, al che ho smontato tutto e rimontato il tutto sul terrazzo in modo da avere più controllo e meno variabili in gioco, vele a dire cavi vecchi, prese a muro, eventuali sdoppiatori, ecc, bene ho lo stesso comportamento. Preso dallo sconforto o fatto una prova, ho collegato l'antenna direttamente al TV senza amplificatore e relativo alimentatore, bene la qualità e la potenza del segnale è sempre la stessa con o senza amplificatore, ma qui il segnale non scende più ogni tot di secondi e la ricezione è ottima, ora io l'antenna la vorrei rimettere sul tetto quindi da cosa è causato questo comportamento.... è l'amplificatore che non funziona più bene? Se non metto l'amplificatore potrei avere problemi in futuro? Grazie
snipermosin Inserita: 18 maggio Segnala Inserita: 18 maggio se ho ben capito non hai problemi solo con antenna diretta alla tv. Puoi dirci la sigla dell'amplificatore e se possibile fare uno schema della distribuzione interna anche a penna?
andr3a75 Inserita: 18 maggio Autore Segnala Inserita: 18 maggio 59 minuti fa, snipermosin ha scritto: se ho ben capito non hai problemi solo con antenna diretta alla tv. Puoi dirci la sigla dell'amplificatore e se possibile fare uno schema della distribuzione interna anche a penna? Ciao, esatto, se il collegamento è diretto la visione è perfetta, il segnale resta fisso su liv 76% e qual 99%, con ampli e alimentatore ho più o meno gli stessi dati ma ogni tot di secondi va a 0, l'antenna è nuova, l'ampli e l'alimentatore hanno un paio di anni, non vorrei che l'amplificatore sia danneggiato.
ALLUMY Inserita: 18 maggio Segnala Inserita: 18 maggio (modificato) Beh, se in casa hai in tutto una sola presa, diretta al TV, e senza partizioni di sorta, forse non devi amplificare. Può essere un problema di saturazione del tuner del TV, hai provato a regolare al minimo il trimmer dell' ampli? Oppure mi sfugge qualcosa.... (Scusa sniper se mi sono intromesso a gamba tesa, ma non ho resistito 😁) Modificato: 18 maggio da ALLUMY
andr3a75 Inserita: 18 maggio Autore Segnala Inserita: 18 maggio 10 minuti fa, ALLUMY ha scritto: Beh, se in casa hai in tutto una sola presa, diretta al TV, e senza partizioni di sorta, forse non devi amplificare. Può essere un problema di saturazione del tuner del TV, hai provato a regolare al minimo il trimmer dell' ampli? Oppure mi sfugge qualcosa.... (Scusa sniper se mi sono intromesso a gamba tesa, ma non ho resistito 😁) Come dicevo sopra attualmente l'antenna è provvisoriamente montata in balcone con collegamento diretto e serve una sola TV, avendo un'altra TV in cucina la vorrei riportare sul tetto e usare l'impianto originario, per quanto riguarda l'amplificatore ho provato a regolare il trimmer, e fino a metà corsa non ci sono variazioni, poi scende all'improvviso fino a 0 dì livello che di qualità. Se la riporto sul tetto e non amplifico poi per dividere le due prese metto uno splitter? C'è la fa a reggerle?
snipermosin Inserita: 18 maggio Segnala Inserita: 18 maggio Per una sola tv non serve amplificare, Sicuramente stai saturando l'impianto, e sono convinto che anche con uno splitter a 2 uscite senza ampli ce la fai..... 1 ora fa, ALLUMY ha scritto: (Scusa sniper se mi sono intromesso a gamba tesa, ma non ho resistito E di cosa, mica ho l'esclusiva!! 😁
snipermosin Inserita: 18 maggio Segnala Inserita: 18 maggio Dimenticavo; Nel digitale è piu' importante la qualità piuttosto che il livello di segnale. Sparare livelli alti porta a degrado o addirittura mancanza di segnale in quanto il tuner non sa gestire un segnale troppo alto, che poi alla fine il livello in RF si traduce e corrisponde ad una tensione, e quando questa tensione supera una soglia limite il tuner si ubriaca.....
ALLUMY Inserita: 18 maggio Segnala Inserita: 18 maggio (modificato) 3 ore fa, andr3a75 ha scritto: l'amplificatore ho provato a regolare il trimmer, e fino a metà corsa non ci sono variazioni, poi scende all'improvviso fino a 0 dì livello che di qualità Servono ulteriori dettagli: lo fa su tutti i canali o solo su alcuni? Hai provato con entrambe le TV o ti sei limitato solo a una? Hai verificato le connessioni del cavo coassiale? Che tu sappia, ci sono antenne per telefonia mobile o di altro tipo nelle tue vicinanze? Inoltre, puoi dirci dov'è puntata l'antenna mentre facevi le prove e se era a vista del ripetitore? Magari verifica con il sito otgtv che i segnali che ricevi siano "di quel" ripetitore e non di un altro. Insomma, fornisci più info possibili, perché li ci sei tu, non noi. Modificato: 18 maggio da ALLUMY
andr3a75 Inserita: 19 maggio Autore Segnala Inserita: 19 maggio (modificato) 9 ore fa, ALLUMY ha scritto: Servono ulteriori dettagli: lo fa su tutti i canali o solo su alcuni? Hai provato con entrambe le TV o ti sei limitato solo a una? Hai verificato le connessioni del cavo coassiale? Che tu sappia, ci sono antenne per telefonia mobile o di altro tipo nelle tue vicinanze? Inoltre, puoi dirci dov'è puntata l'antenna mentre facevi le prove e se era a vista del ripetitore? Magari verifica con il sito otgtv che i segnali che ricevi siano "di quel" ripetitore e non di un altro. Insomma, fornisci più info possibili, perché li ci sei tu, non noi. Lo fa su tutti i canali, se leggi sopra saprai che ho provvisoriamente montato l'antenna sul balcone per eliminare la possibilità che fosse il cavo difettoso o altri problemi, per la prova che ho fatto il cavo era nuovo e la distanza che doveva percorrere era di un paio di metri, ho quindi collegato l'amplificatore all'antenna con mezzo metro di cavo, poi un metro di Cavo e l'alimentatore Poi altri 50 cm di cavo che andavano alla TV, così faceva il difetto, poi ho tolto amplificatore e relativo alimentatore e li il difetto scompare. Antenne di telefonia stanno a nemmeno un km di distanza Modificato: 19 maggio da andr3a75 Aggiornamento
andr3a75 Inserita: 19 maggio Autore Segnala Inserita: 19 maggio 10 ore fa, ALLUMY ha scritto: Inoltre, puoi dirci dov'è puntata l'antenna mentre facevi le prove e se era a vista del ripetitore? Magari verifica con il sito otgtv che i segnali che ricevi siano "di quel" ripetitore e non di un altro. Insomma, fornisci più info possibili, perché li ci sei tu, non noi. Mi sono dimenticato di dirti queste cose, l'antenna è puntata sul trasmettitore Monte ascensione il provincia di Ascoli piceno, e è a 80 km da casa mia ed è situato a Sud, è l'unico ricevibile dalla mia abitazione, l'altro il Monte Conero che dista 20 km non è ricevibile inoltre è situato ad Est, quindi non c'è possibilità di aver sbagliato trasmettitore, non abito in una grande città in cui potrebbero esserci trasmettitori vicini e facilmente confondibilit.
ALLUMY Inserita: 19 maggio Segnala Inserita: 19 maggio 4 ore fa, andr3a75 ha scritto: Antenne di telefonia stanno a nemmeno un km di distanza Ecco il probabile problema. Ti entra troppo forte da mandarti in crisi l' ampli, mentre senza il segnale è stabile, seppur un po' basso a causa degli 80km dal ripetitore. Secondo me riesci a risolvere aggiungendo un ulteriore filtro anti 4/5G in ingresso all' ampli.
snipermosin Inserita: 19 maggio Segnala Inserita: 19 maggio (modificato) Quel modello di ampli da palo è già filtrato contro le interferenze 5G, mi suona molto strano che possa andare in distorsione per interferenti di telefonia mobile, dovrebbero essere così forti da superare addirittura il taglio del filtro interno per poi superare i segnali TV.... Onestamente mai accaduta una roba del genere nemmeno in pieno centro cittadino, dove di solito le BTS sono quasi attaccate l'una all'altra, a Catania basta salire su un tetto alto per contarne a decine a vista d'occhio, eppure non ho mai avuto problemi su centraline o ampli da palo già filtrati 5G. L'unico problema riscontrato è in presenza di amplificatori con basso livello di uscita, poco sopra i 100 db e non oltre i 108, ed alto guadagno; In questi casi m'è capitato di avere squadrettamenti casuali, ed ho risolto abbassando il trimmer o sostituendo il centralino con uno ad alto livello di uscita (118-120 dBuV), ma questo Fracarro dichiara 112-116 in uscita. a meno che non vengano superati o raggiunti da un segnale molto forte in ingresso, ma con 28 db di guadagno la vedo dura a superare quel livello in uscita, dovrebbe avere uno o piu' mux con livelli intorno agli 80-85 già in antenna....con trasmettitori a 80 km è improbabile. Modificato: 19 maggio da snipermosin
andr3a75 Inserita: 21 maggio Autore Segnala Inserita: 21 maggio Il 19/05/2025 alle 14:40 , snipermosin ha scritto: Quel modello di ampli da palo è già filtrato contro le interferenze 5G, mi suona molto strano che possa andare in distorsione per interferenti di telefonia mobile, dovrebbero essere così forti da superare addirittura il taglio del filtro interno per poi superare i segnali TV.... Onestamente mai accaduta una roba del genere nemmeno in pieno centro cittadino, dove di solito le BTS sono quasi attaccate l'una all'altra, a Catania basta salire su un tetto alto per contarne a decine a vista d'occhio, eppure non ho mai avuto problemi su centraline o ampli da palo già filtrati 5G. L'unico problema riscontrato è in presenza di amplificatori con basso livello di uscita, poco sopra i 100 db e non oltre i 108, ed alto guadagno; In questi casi m'è capitato di avere squadrettamenti casuali, ed ho risolto abbassando il trimmer o sostituendo il centralino con uno ad alto livello di uscita (118-120 dBuV), ma questo Fracarro dichiara 112-116 in uscita. a meno che non vengano superati o raggiunti da un segnale molto forte in ingresso, ma con 28 db di guadagno la vedo dura a superare quel livello in uscita, dovrebbe avere uno o piu' mux con livelli intorno agli 80-85 già in antenna....con trasmettitori a 80 km è improbabile. Potrebbe essere che l'amplificatore non funziona correttamente? Adesso è sul terrazzo e ho un paio di metri di cavo, e ho solo una presa collegata, volendo riportare l'antenna sul tetto li avrei almeno 8 metri di cavo e un partitore che servirebbe due prese, senza amplificatore non so se ci si riuscirebbe poi
snipermosin Inserita: 21 maggio Segnala Inserita: 21 maggio Probabilmente due prese con un partitore con poco cavo ce la fai anche senza amplificare se i segnali sono sufficienti. Hai la pagina diagnostica con livello e qualità sulla tv?
andr3a75 Inserita: 23 maggio Autore Segnala Inserita: 23 maggio Il 21/05/2025 alle 22:08 , snipermosin ha scritto: Probabilmente due prese con un partitore con poco cavo ce la fai anche senza amplificare se i segnali sono sufficienti. Hai la pagina diagnostica con livello e qualità sulla tv? Questa è la situazione del segnale con antenna sul balcone senza nessun amplificatore e con due TV collegate e accese contemporaneamente.
snipermosin Inserita: 23 maggio Segnala Inserita: 23 maggio Su questo canale non hai problemi. Non so gli altri come sono, ma se fossero tutti simili vai tranquillo senza amplificare
andr3a75 Inserita: 24 maggio Autore Segnala Inserita: 24 maggio 11 ore fa, snipermosin ha scritto: Su questo canale non hai problemi. Non so gli altri come sono, ma se fossero tutti simili vai tranquillo senza amplificare Purtroppo ieri c'è stato un temporale e il segnale senza amplificatore è degradato moltissimo, con molti squadrettamenti, quindi sarò obbligato ad amplificare, sicuramente l'amplificatore in mio possesso ha problemi, in quanto poi ieri vista la situazione ho provato a collegarlo, la potenza del segnale e la qualità aumentavano di molto, ma avevo sempre il problema del segnale che ogni tot di secondi andava via, che amplificatore mi consigli?
snipermosin Inserita: 24 maggio Segnala Inserita: 24 maggio Non è un problema di amplificatore che manca, la causa è nella ricezione.....
ALLUMY Inserita: 24 maggio Segnala Inserita: 24 maggio Tra l'altro, c'è scritto perfino sulla scatola dell'antenna che tira fino a 50km 😄!
Domenico Maschio Inserita: 24 maggio Segnala Inserita: 24 maggio 12 ore fa, andr3a75 ha scritto: ma avevo sempre il problema del segnale che ogni tot di secondi andava via, che amplificatore mi consigli? Provo a dire la mia . Ma sei sicuro che l'alimentatore sia idoneo e che funziona ? Prova a misurare la tensione di uscita quando fa il difetto .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora