Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda guasta asciugatrice AEG T59850


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

chiedo aiuto per cercare di riparare la scheda della mia asciugatrice AEG T59850.

Pur essendoci molti post a riguardo non sono riuscito a trovare una risposta al mio problema che è il seguente: la tensione di FeedBack sull'integrato LNK305, invece di 1.7V è 0.3V e sul secondario non rilevo nulla.

Le altre tensioni su LNK sono corrette (fra source e drain ci sono 300V, fra source e BP 5.8V).

Forte odore di bruciato, plastiche a contatto con la scheda parzialmente fuse, il PWM LNK304 scoppiato sul drain (si è creato un buco nel PCB), condensatore in classe X2 da 22nF e la resistenza da 47ohm letteralmente carbonizzati.

Anche se non visibilmente rovinati, ho rimpiazzato anche questi componenti (pallino giallo):

·         il condensatore primario da 22mF 450V

·         tre condensatori sul secondario da 220mF 35V

·         diodo TVS P6K200A

·         il BJT sdm vicino al piedino BP del PWM

·         il condensatore sdm da 100nf vicino al FB del PWM

Ho dissaldato il selettore rotativo per controllare se le piste sottostanti fossero integre e se fosse presente qualche componente smd nascosto.

La resistenza da 33ohm (di colore grigio a destra) anche se leggermente rovinata a livello visivo, è perfettamente funzionante (smontata e misurata).

 

image.thumb.jpeg.994c91e38b1358c369cfd87b7780b6c6.jpeg

 

image.thumb.jpeg.41f4fcf8c11d3f00e7fe2e935779c228.jpeg

 

L’integrato LNK (ora 305 e non 304) pur essendo stato risaldato in maniera “orribile” (non sono riuscito a fare di meglio) l’ho controllato più volte è non sono presenti falsi contatti o corti.

Ho inoltre ricollegato il drain del PWM con l’anodo del diodo sdm “UM01” marca Vishay presente sul lato opposto del pcb, con uno spezzone di filo visto che la pista era stata bruciata.

Ho misurato tutte le resistenze smd (senza smontarle) rilevando sempre i valori dichiarati e anche i BJT sembrano a posto.

 

image.thumb.jpeg.2c68637c018e7493ca8bb0e40b9057f6.jpeg

 

Questo diodo (ricollegato con il drain di LNK, brutto da vedere ma i contatti ci sono) non l’ho sostituito perché non sono in grado di capirne il valore ma l’ho dissaldato e testato (0/0.5 V). Chiedo per cortesia se qualcuno può aiutarmi a decifrarne il valore.

Non ho sostituito i due fotoaccoppiatori ma, una volta dissaldati, ne ho controllato la bontà del diodo emettitore di entrambi (0/1.07V). E’ vero che potrebbero essere guasti a livello secondario, mi consigliate di cambiarli?

A tal proposito vorrei esporvi un dubbio: il PWM è in grado di switchare anche senza tensione di FB?

Anche perché, se senza tensione sul FB il PWM non pulsa, come fa a partire? chi fornisce lo spunto?

E’ per questo motivo che non ho ancora sostituito i fotoaccoppiatori.

Non so più cosa controllare e ringrazio chiunque possa aiutarmi a capire dove risieda il problema.

 

image.thumb.jpeg.67ba235487587266f264f86a9d26d478.jpeg

 

image.thumb.jpeg.7188ab2f1310c05589b319d98d755b5d.jpeg

 

Grazie

Gabriele Spagnolo

 

  • 1 month later...

Inserita:

Ciao, alla fine ho scoperto che il problema (oltre ai componenti bruciati) era il trasformatore switching che aveva le spire in corto e quindi non generava tensione al secondario.

Non trovando in commercio il ricambio un bravissimo tecnico lo ha riavvolto da zero e ora la scheda funziona benissimo.

Buona giornata.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...