Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia a condensazione oppure PDC?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum.
ho un piccolo appartamento di circa 46 mq in provincia di Lucca, Toscana, zona climatica E.
La casa ė in pietra con muri molto spessi ( 50 cm).
Il riscaldamento è realizzato con una caldaia a camera aperta di circa 10 anni e termosifoni in alluminio. La caldaia fornisce anche ACS.
Poiché mi trovo costretto a cambiare la caldaia, mi chiedevo se avesse senso sostituirla con una a condensazione, oppure passare a qualcosa di diverso, tipo un pompa di calore sia per ACS che per riscaldamento. Non vorrei però per il momento mettere il fotovoltaico.
Vorrei chiedervi qual è, secondo voi, la soluzione migliore fra queste due e se ne esistono altre adatte alla mia situazione.
Grazie.

Modificato: da giordino

Marco Fornaciari
Inserita:

Per la caldaia teoricamente dovresti installare solo quella a condensazione, ma per deciderlo bisogna verificare lo stato delle canne fumarie attuali (non tutte sono adatte ai fumi acidi delle caldaie a condensazione), è da qui non possiamo dirti di più: ti devi rivolgere ad un esperto del luogo che esegue le verifiche sul posto.

Dopo di che bisogna anche verificare le opere edili e idrauliche da eseguire per cambiare il tipo di caldaia.

Potrebbe essere che puoi solo reinstallare una caldaia a camera aperta come l'attuale.

Le caldai a camera stagna non sono più in produzione.

 

Per una PDC è facile per il riscaldamento, classica macchima esterna e split interni.

 

Discorso ben diverso per l'acqua calda da PDC, serve un serbatoio di accumulo e tipicamente sono minimo da 200 l, richiede spazio e magari modifiche all'impianto idraulico, la macchina esterna è più ingombrante delle altre, richiede più potenza elettrica, da non dimenticare la portata in kg al metro quadro dei pavimenti (io per questa ragione ho dovuto rinunciare).

I costi sono ben diversi da quelli della caldaia, per un appartamento come il tuo non ha molto senso.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...