edoardo84 Inserito: 25 maggio Segnala Inserito: 25 maggio Ciao a tutti, torno a voi con un'altra domanda da parte di un amico che ha, come me, uno SPRINT L2 della BTicino, la scheda è la U7099D. In sostanza lui vorrebbe automatizzare l'apertura (P1) tramite APP ma purtroppo abbiamo capito che per fare questo dobbiamo prima impiegare un attuatore (Bticino 346210) a cui attaccare il relè "intelligente". Così ci hanno riferito da Tecnomat. Però ci sono delle cose che non abbiamo capito: Come mai ci sono 6 fili invece che 2? Cosa significa secondo voi AR BL. Grazie mille.
ROBY 73 Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio Ciao edoardo84, 8 minuti fa, edoardo84 ha scritto: .......Come mai ci sono 6 fili invece che 2? Probabilmente / semplicemente perché chi ha collegato il citofono pensava erroneamente che collegare tre fili per ogni morsetto fosse stato meglio di collegarne solo uno. Per assurdo, potrebbero essercene anche dieci di fili in ogni morsetto, ma tanto alla fine il risultato è sempre che i terminali / morsetti hanno sempre la stessa identica funzione. 12 minuti fa, edoardo84 ha scritto: Cosa significa secondo voi AR BL. Probabilmente in un collegamento precedente o in un altro citofono uguale, erano collegati i fili arancio e blu e se chi ha scritto quelle "iniziali" fosse lo stesso che ha anche collegato i tre fili per ogni morsetto, è sicuramente perché non era del mestiere. 16 minuti fa, edoardo84 ha scritto: In sostanza lui vorrebbe automatizzare l'apertura (P1) tramite APP ma purtroppo abbiamo capito che per fare questo dobbiamo prima impiegare un attuatore (Bticino 346210) a cui attaccare il relè "intelligente". Non conosco il sistema 2 Fili di BTicino, ma per la chiamata come fareste a sapere quando aprire il cancello? Oppure l'interlocutore chiama al telefono il tuo amico?
edoardo84 Inserita: 25 maggio Autore Segnala Inserita: 25 maggio Roby, prima di tutto grazie grazie grazie! Rispondo subito alla tua domanda: l'esigenza nasce perché dentro al palazzo ci sono una marea di B&B e ciclicamente spaccano la chiave. La scorsa notte il mio amico è tornato alle 23:45 e chiaramente non sapeva a chi citofonare. Fortunatamente siamo riusciti ad estrarre la metà della chiave rotta ma lui, bestemmiando in 3 lingue, mi ha detto che capita spesso. Io gliel'avevo buttata come idea e a lui era piaciuta. Fondamentalmente funzionerebbe in questo modo. In caso di impossibilità ad aprire con la chiave, lui Aprirebbe l'app della Shelly e attiverebbe il relè con un impulso da circa 1s. L'impulso entrerebbe nell'attuatore "eccitandolo" e inviando il segnale di apertura. Il portone si aprirebbe senza usare la chiave. Quindi fammi capire bene Roby: in realtà di quei fili potremmo staccarne "4" lasciandone solo due attaccati e il citofono continuerebbe a funzionare?
GiRock Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio Sei sicuro che sia uno SPRINT L2? Te lo dico perché a casa mia ho montato lo SPRINT L2 (344232), ma internamente è diverso da quello mostrato... Per l'automazione potresti utilizzare il Ring Intercom, da App è possibile sia ricevere la suonata che rispondere oltre che aprire il portone, bisogna verificare solo la compatibilità QUI... Prima però accertati del modello esatto del citofono...
edoardo84 Inserita: 25 maggio Autore Segnala Inserita: 25 maggio Ciao GiRock, avevo preso in considerazione il RING ma il mio amico preferiva la soluzione con lo Shelly anche se con meno funzionalità. Ti allego le foto del citofono dall'esterno: direi che si tratta di un SPRINT L2 (344232) o sbaglio?
Ggiovanni Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio Forse mi perso qualcosa ma shelly + attuatore bticino non mi sembrano una soluzione al problema. L'attuatore é come un relè comandabile da un impulso digitale mentre al tuo amico serve proprio l'oggetto in grado di generare a distanza quell'impulso. Deve comprare un citofono BTicino connesso o affidarsi al citofono di amazon. Non staccare nessun filo, chissà a cosa sono collegati gli altri (magari al vicino...)
edoardo84 Inserita: 25 maggio Autore Segnala Inserita: 25 maggio L'idea era creare una catena: Amico attiva Shelly Shelly attiva attuatore BTicino Attuatore BTicino invia impulso La porta si apre. È corretto?
Maurizio Colombi Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio Ti sei dimenticato un passaggio: - chi avvisa l'amico di attivare shelly
edoardo84 Inserita: 25 maggio Autore Segnala Inserita: 25 maggio Ciao Maurizio, lo Shelly se lo attiva da solo da remoto se gli spezzano di nuovo la chiave dentro al portone. Diciamo che è una misura di emergenza. Riquoto quanto sopra: Quote Dentro al palazzo ci sono una marea di B&B e ciclicamente spaccano la chiave. La scorsa notte il mio amico è tornato alle 23:45 e chiaramente non sapeva a chi citofonare
Maurizio Colombi Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio Allora usa il 346833 lo nascondi in onna scatola insieme a Shelly e risolvi il problema. Purtroppo BTicino non ha apparecchi connessi solo audio .
ROBY 73 Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio 1 ora fa, edoardo84 ha scritto: Quindi fammi capire bene Roby: in realtà di quei fili potremmo staccarne "4" lasciandone solo due attaccati e il citofono continuerebbe a funzionare? Sì esatto, anche se potrebbe essere anche come ha scritto @reka: 38 minuti fa, Ggiovanni ha scritto: Non staccare nessun filo, chissà a cosa sono collegati gli altri (magari al vicino...) Anche se in realtà, allo stesso tempo ho anche qualche dubbio, perché quello è un cavo a sei fili, o per lo meno i colori sono quelli di un cavo 6x0,50mmq (bianco, marrone, giallo, verde, rosa, grigio). Per sicurezza, visto che quattro fili non ci stanno (il quarto sarà quello dell'attuatore), prendi due morsetti volanti tipo forbox o mammut, fai due giunzioni e porti un solo filo tramite uno spezzone per ogni morsetto del citofono stesso.
edoardo84 Inserita: 27 maggio Autore Segnala Inserita: 27 maggio In ogni caso vorrei farvi una domanda: ma come diamine si configura il collegamento dei jumper ed in particolare MOD, N/P, T?
Maurizio Colombi Inserita: 27 maggio Segnala Inserita: 27 maggio 16 minuti fa, edoardo84 ha scritto: ma come diamine si configura il collegamento dei jumper ed in particolare MOD, N/P, T? Con gli appositi configuratori 3501/n dove n è un numero da 0 a 9 oppure una sigla di lettere.
edoardo84 Inserita: 27 maggio Autore Segnala Inserita: 27 maggio Maurizio innanzitutto grazie perché sei sempre tempestivo. Allora io pensavo ad una cosa di questo tipo (avendo i configuratori qui accanto a me) MOD 5 (perché corrisponde alla modalità di apertura serratura) M ? (è il numero del montante) P 9 (il mio citofono attuale è su N 1 è su 1 e P è su 9) T 2 (2 secondi) È corretto come ragionamento? Non so cosa mettere sul montante. Puoi aiutarmi a capire se ho ragionato bene per favore?
Maurizio Colombi Inserita: 27 maggio Segnala Inserita: 27 maggio Ma vuoi configurare il 344232? Purtroppo con quello ci puoi fare poco, quasi nulla.
edoardo84 Inserita: 27 maggio Autore Segnala Inserita: 27 maggio Quello che vorrei fare è semplicemente che l'attuatore invii il segnale di apertura della porta: solo questa cosa semplice. Niente di più. Semplicemente vorrei che facesse esattamente quello che faccio io quando spingo il tasto in basso a destra (il P2 per intenderci), quello con la chiave.
Ggiovanni Inserita: 27 maggio Segnala Inserita: 27 maggio On 5/25/2025 at 11:08 PM, edoardo84 said: Shelly attiva attuatore BTicino L'attuatore non è quello che ti serve. 33 minutes ago, edoardo84 said: l'attuatore invii il segnale di apertura della porta L'attuatore non è quello che ti serve. @Maurizio Colombi ti ha già dato la soluzione qui: On 5/25/2025 at 11:37 PM, Maurizio Colombi said: Allora usa il 346833 lo nascondi in onna scatola insieme a Shelly e risolvi il problema. e @GiRock te ne ha fornita un'altra: On 5/25/2025 at 10:41 PM, GiRock said: Per l'automazione potresti utilizzare il Ring Intercom, Ricorda comunque che lo shelly va alimentato e che non puoi farlo tramite il bus condominiale...
edoardo84 Inserita: 27 maggio Autore Segnala Inserita: 27 maggio Grazie @Ggiovanni: quindi non si può fare ma devo usare un 346833. Per quanto riguarda lo Shelly, sono consapevole del fatto che vada alimentata e quella parte è già predisposta, configurata e funzionante. Grazie per la risposta.
Maurizio Colombi Inserita: 28 maggio Segnala Inserita: 28 maggio Allora, puoi configurare quello che vuoi, puoi fare le prove più disparate del mondo, ma la soluzione più semplice rimane quella di utilizzare gli attuatori creati apposta. Il 346230 apre la serratura, è grosso, ingombrante e costa più di 200 € Il 346210 va adattato all'apertura della serratura, costa circa 150 €, + il trasformatore il 346833 apre la serratura, è piccolo e costa poco più di 50 €. Per i collegamenti, bisogna adattare ogni apparecchio al sistema, per il resto ognuno fa come crede.
Ggiovanni Inserita: 28 maggio Segnala Inserita: 28 maggio Il 346833 credo tu lo possa usare se la serratura é collegata già ad un attuatore. Perché il tuo amico non propone invece al condominio di aggiungere l'accesso mediante codice o un tag NFC per chi accede ai b&b?
edoardo84 Inserita: 28 maggio Autore Segnala Inserita: 28 maggio Grazie @Maurizio Colombi e @Ggiovanni per le vostre risposte. Per rispondere alla domanda di @Ggiovanni Quote Perché il tuo amico non propone invece al condominio di aggiungere l'accesso mediante codice o un tag NFC per chi accede ai b&b? Da quanto mi ha detto il condominio non è stato molto ricettivo all'idea di dover "spendere" altri soldi. È stata presentata informalmente (non in assemblea) ad un congruo numero di condomini ma nessuno si è mostrato entusiasta. A mio modesto avviso questo credo sia stato proprio questo a spingerlo a procedere autonomamente. Grazie nuovamente a tutti per le cortesi risposte.
MassimoBove Inserita: 10 luglio Segnala Inserita: 10 luglio (modificato) Scusatemi per la soluzione più grezza che mi viene in mente. Ma saldare due fili al pulsante di apertura porta e portarli esternamente? E da lì attaccare lo Shelly! Modificato: 10 luglio da MassimoBove Correzione
Maurizio Colombi Inserita: 10 luglio Segnala Inserita: 10 luglio Il 28/05/2025 alle 06:42 , Ggiovanni ha scritto: Il 346833 credo tu lo possa usare se la serratura é collegata già ad un attuatore Il 346833, manda un impulso che il sistema decifra come "apri la serratura". Se c'è un 230 la serratura si apre, se è collegata a S+ e S- si apre, se è collegata al 210 non succede nulla.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora