AntoNM Inserito: 26 maggio Segnala Inserito: 26 maggio Salve a tutti Ho un frigorifero Ariston ad incasso, preso a cavallo del 2000 (non ricordo con esattezza quando, comunque dovrebbe avere circa 24 anni). Il frigorifero non ha mai dato problemi, tuttavia ora mi sto rendendo sempre più conto che sta funzionando male. Ammetto che le guarnizioni, anche se non sono spaccate, non sono proprio in forma, purtroppo però non si possono sostituire. Il problema è che nel vano frigo, con il termostato regolato al massimo (posizione 5), la temperatura oscilla tra i 10 gradi (porta chiusa per tutta la notte) e i 12 gradi. questo succedeva anche quando la manopola del termostato era regolata sul 3, non ho notato differenze. Vista l'età si potrebbe pensare a una perdita di gas, tuttavia pensavo che in caso di perdita il motore funzionerebbe senza mai fermarsi per cercare di raggiungere la temperatura, invece nel mio caso no. Con le porte chiuse il compressore lavora per circa 7 minuti, per poi stare spento 21/22 minuti e poi ripartire. Potrebbe essere un problema al termostato? Anche se non penso di sbatterci troppo la testa, vista l'età, non vorrei cambiarlo. ci sono ormai un po'affezionato, inoltre è un frigo ad incasso da 165cm, misura che aveva solo l'ariston e che dall'acquisizione di whirlpool non viene più prodotta, quindi dovrei modificare la colonna.
Lockeid Inserita: 27 maggio Segnala Inserita: 27 maggio Acceso 7 minuti e spento 22 certo ch'è il termostato. Se in casa hai un orilogio/timer universale di quelli che hanno dip switch per stabilire quando l'utilizzatore deve essere acceso o spento, metti incorto i fili del termostato, programma orologio per 15 acceso e 15 spento e collegaci il frigo. Vedi cosa accade. Nel caso sostituisci il termostato visto che la spesa è conveniente. Ciao
Stefano Dalmo Inserita: 27 maggio Segnala Inserita: 27 maggio Come già detto , sostituisci il termostato , si è starato .
AntoNM Inserita: 28 maggio Autore Segnala Inserita: 28 maggio ok, grazie, spero di trovare il modello giusto
AntoNM Inserita: 31 maggio Autore Segnala Inserita: 31 maggio ieri è arrivato il termostato nuovo e l'ho montato (sono stati velocissimi con la spedizione). non sono sicuro di aver fatto arrivare il bulbo a fine corsa perché era davvero durissimo, in ogni caso il compressore stacca. ora era alla posizione 2 su 5 e ha una temperatura di 6 gradi, riattacca circa a 8. Ho spostato sul 3, cosi da tenerlo tra i 4 e i 6, se devo alzerò ancora, però già così è un notevole miglioramento rispetto a prima che stava tra i 10 e i 12, pure con la manopola sul 5.
AntoNM Inserita: 31 maggio Autore Segnala Inserita: 31 maggio di nulla.. nei prossimi giorni monitoro meglio perché mi sembra che ci sia una variazione piuttosto grande di temperatura (del tipo stacco a 2/3 gradi e riattacco a 8/9). se non dovesse stabilizzarsi proverò nuovamente a spingere meglio il bulbo del canale, forse non è arrivato a fine corsa. poi onestamente non so che variabilità di temperatura ci debba essere in un frigo con termostato meccanico ma mi sembra troppa.
Stefano Dalmo Inserita: 31 maggio Segnala Inserita: 31 maggio Ma , lascia stare , non puoi far partire il frigo con 1-2 gradi di differenza , questi termostati lavorano sullo sbrinamento per riaccendere il frigo . non sulla temperatura ambiente .al limite devi controllare la temperatura immergendo il termometro in un bicchiere di acqua e controllare nelle 24 ore .
AntoNM Inserita: 31 maggio Autore Segnala Inserita: 31 maggio ah ok benissimo, allora lascio cosi, semplicemente pensavo di non aver fatto un buon lavoro. Grazie mille
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora