Vai al contenuto
PLC Forum


Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3


Messaggi consigliati

Inserita:

Il filo che sporge era collegato a massa, mentre su 1R2 dove c'è lo stagno era saldato il faston. Se posso fare delle misure che servano a capire come funziona ditemi pure.

Purtroppo da quelle sigle sul chip io non ho trovato nulla.


Inserita:

Per quel poco che si vede, l'IC assomiglia ad un P2003E P-Channel Logic Level Enhancement Mode Field Effect Transistor...

 

image.png.a3e144aa8971efdab5c0707dd9ebd994.png

 

Per il resto c'è ampia scelta:😀

 

G1

 

KST5551  NPN Amplifier Transistor
2SK3664  MOS FIELD EFFECT TRANSISTOR
MMBT5551 NPN General Purpose Transistor 
BFS20    NPN SILICON PLANAR VHF TRANSISTOR

 

1D

 

KST42    NPN HIGH VOLTAGE TRANSISTOR
MBTA42    NPN SILICON EPITAXIAL TRANSISTOR
MMBTA42 NPN High Voltage Amplifier
2SC4083 NPN High-Frequency Amplifier Transistor
SXTA42  NPN Silicon High Voltage Transistors

 

2D

 

KST92   PNP High Voltage Transistor
MMBTA92 PNP High Voltage Amplifier

Inserita: (modificato)
2 ore fa, GiRock ha scritto:

Per quel poco che si vede, l'IC assomiglia ad un P2003E P-Channel Logic Level Enhancement Mode Field Effect Transistor...

Ciao GiRock, grazie tante.

A questo punto se volessimo spiegare la modalità di funzionamento di questo circuito confermeresti quanto detto prima (ladro di Joule) o si avvicina di più a ciò che ha detto NovellinoXX (trigger di Schmitt) oppure pensi che funzioni diversamente?

Saluti. 

Modificato: da Leone2285

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...